Pagina 2 di 2

Re: The Angel of Death

Inviato: 29 ottobre 2017, 21:41
da Alecs®
A Novegro era già un po' tenebroso, ora è veramente inquietante. :-D
Complimenti Luca! :clap:


P.S. Sono OT ma, per "sdrammatizzare" un po' il soggetto :-D , vi consiglio di leggere "Il tristo mietitore" del grande Terry Pratchett. Unisce un grande humor con attente osservazioni filosfiche. :-Figo

Re: The Angel of Death

Inviato: 29 ottobre 2017, 22:03
da Vegas
Bravo Luca,
La tu anno non tradisce mai.
Ha una intensità tutta sua, complimenti

Re: The Angel of Death

Inviato: 29 ottobre 2017, 23:02
da microciccio
Warthog ha scritto: 29 ottobre 2017, 19:52
microciccio ha scritto: 29 ottobre 2017, 18:54... Hai pensato di mascherare l'assenza della parte inferiore magari simulando del fumo? ...
...
Mascherare simulando del fumo..., no, a parte che non saprei come fare, se non il classico cotone idrofilo, che non mi piace per nulla, ...
Ciao Luca,

il fumo era la prima cosa che mi è passata per la testa.
Warthog ha scritto: 29 ottobre 2017, 19:52... un mio carissimo amico mi ha consigliato di fare una specie di apertura di tombe per simulare il passaggio del soggetto. ...
Anche una cosa del genere può funzionare.
Warthog ha scritto: 29 ottobre 2017, 19:52... A me sembra già inquietante così com'è, se no rischio gli incubi notturni....
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

microciccio

Re: The Angel of Death

Inviato: 31 ottobre 2017, 17:27
da denis
Oltre a i complimenti dovuti, vorrei chiederti come hai affrontato il nero.

Re: The Angel of Death

Inviato: 31 ottobre 2017, 20:52
da Warthog
denis ha scritto: 31 ottobre 2017, 17:27 Oltre a i complimenti dovuti, vorrei chiederti come hai affrontato il nero.
Fondamentale: ho comprato calendari coi tutti i santi delle varie religioni, servono credimi...
A parte i santi, ho mescolato, per il cavallo del blu scuro con del nero in proporzioni varie (ad occhiometro).

Per la figura delle tinte di marrone sempre col nero (sempre ad occhiometro).

Prima di stendere il colore ho fatto delle prove su un pezzo di resina fino a quando il "nero" non mi piaceva.

Per le ombre ho aggiunto del nero al colore base.

Per le luci: sul cavallo ho aggiunto al colore base e poco alla volta del blu cyan e del grigio, per l'angelo, ho mescolato del kaki, dell'ocra e del bianco e ho lavorato le luci a mò di acquerello, ci vuole un "secolo", ma sul nero è facilissimo sbagliare, per cui sono andato "coi piedi di piombo".
Ciao

Re: The Angel of Death

Inviato: 6 novembre 2017, 22:15
da nannolo
mi piaceva in progress a novegro , ma ora che è finita è veramente bella !
sei riuscito a dare al figurino quel tocco di tenebra che la rendono veramente inquietante. .. :?

Re: The Angel of Death

Inviato: 6 novembre 2017, 22:32
da Vegas
Luca, osservando nuovamente il tuo capolavoro, ho come l'impressione che il teschio abbia un colore metallico argento.
È voluta o è un effetto che percepisco dalle foto?

Re: The Angel of Death

Inviato: 7 novembre 2017, 15:36
da Warthog
Vegas ha scritto: 6 novembre 2017, 22:32 Luca, osservando nuovamente il tuo capolavoro, ho come l'impressione che il teschio abbia un colore metallico argento.
È voluta o è un effetto che percepisco dalle foto?
È voluta

Re: The Angel of Death

Inviato: 7 novembre 2017, 15:37
da Warthog
nannolo ha scritto: 6 novembre 2017, 22:15 mi piaceva in progress a novegro , ma ora che è finita è veramente bella !
sei riuscito a dare al figurino quel tocco di tenebra che la rendono veramente inquietante. .. :?
Grazie, inquieta anche me...