Pagina 2 di 4
Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24
Inviato: 1 novembre 2017, 10:10
da microciccio
Ciao Cosimo,
hai scelto la vettura dell'illusione che fece trepidare i ferraristi per un titolo che fu invece offerto su un piatto d'argento a
Vettel durante l'ultimo Gran Premio della stagione per una gara impostata dalla squadra sul pilota sbagliato (
Webber).
Buon lavoro.
microciccio
Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24
Inviato: 2 novembre 2017, 15:47
da rob_zone
Maver76 ha scritto: 31 ottobre 2017, 20:24
Grazie ragazzi, sono contento che vi piaccia il soggetto.
Ora sono in stand-by perchè sono alla ricerca del colore zero paints esatto per quell'auto!
Ciao Cosimo,bel soggetto.
Prima di utilizzare gli Zero Paints,a meno che tu non abbi auna certa esperienza con loro,valuterei l'utilizzo di una tinta di un'altra marca magari piu versatile,vista la loro difficoltà nell'utilizzo. La Tamiya in commercio ha le sue bombolette spray che ho visto in rete,sono molto utilizzate per le Ferrari F1,dipende sempre da quale vettura vuoi fare visto che le guaduazioni di rosso utilizzate son piu di una.
Io mi sto facendo una piccola cultura perchè un cliente mi ha commissionato delle F1 in 1/43 ed anche io ovviamente sono alla ricerca del rosso (o rossi

) "perfetto".
Senno prova a valutare le tinte della Mr Color...per le auto sono fenomenali,confermo visto che nelle ultime auto sto usando queste...
saluti
RoB da Messina

Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24
Inviato: 2 novembre 2017, 18:55
da Geometrino82
Be questo GB ci sta regalando tantissime sorprese "non volanti". Ottima scelta Cosimo.
Buon lavoro
Marco.
P.s. Fernando anche per me.
Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24
Inviato: 20 febbraio 2018, 9:06
da Maver76
Finalmente torno sulla Ferrari.
Sono riuscito a trovare il colore zero paint Rosso F10, dunque ho dato un paio di mani di bianco su tutta la vettura e poi è arrivata l'ora del rosso.
Ho diluito la vernice con poca nitro (la sua base ed il colore è già abbastanza liquido) ed è stato molto semplice stenderlo, tipo gunze, bassa pressione 0.8-1 bar.
Tutto perfetto fino a quando passo il lucido, per la prima volta ho usato il superclear gx100 diluito col leveling thinner, dopo la prima mano si è formata come una polverina bianca (non fraintendete

) su un lato della vettura.
Con un panno ho tolto via questa polvere, ho abbassato un pò la pressione e ho diluito un pò meno il trasparente e avvicinato di più l'aerografo, finalmente tutto bene.
Ora c'è da impazzire nella posa delle decal, sono veramente tante e vistose, vietato sgarrare, poi altra lucidatura.
Una domanda agli esperti, per posare le decal sulle gomme, c'è qualche procedura particolare, tipo lucidatura o si posano direttamente (lo pneumatico è in gomma e non in plastica)
Una piccola foto dello stato dei lavori, ciao a tutti !
P.S.
il volante è solo poggiato devo finirlo,
20180220_084423 by
Cosimo Figliolia, su Flickr
Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24
Inviato: 20 febbraio 2018, 10:19
da FreestyleAurelio
Soggetto molto interessante!Complimenti per la scelta,Cosimo.
Le sospensioni di queste monoposto sono delle vere opere d'arti di ingegneria.
Buona prosieguo, ti seguo interessato.
Come lo trovi il kit?
Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24
Inviato: 20 febbraio 2018, 11:27
da heinkel111
ciao Cosimo!
per quanto riguarda le decal dei pneumatici, io le applicavo senza nessuna verniciatura preventiva (essendo gomma...)
Le giri al contrario (rispetto alle decal tradizionali) applichi acqua le tamponi leggermente fino a quando vedi che si sono incollate. Presta molta attenzione perchè sono estremamente fragili quando rimuovi la carta di supporto dopo che le hai applicate
Per quanto riguarda il tuo modello ottima scelta! ho costruito per anni le F1 tamiya ma sicuramente con le conoscenze di oggi avrei avuto risultati migliori
20180205_194111 by
marco bertuzzi, su Flickr
Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24
Inviato: 20 febbraio 2018, 13:32
da CoB
Gran soggetto e bel risultato!! Sono sempre stato ferrarista fino al midollo e questa è una macchina che mi tocca il cuore. Quel giorno che alonso perse il mondiale però avrei voluto toccare con poca delicatezza chi fece le strategie di gara ahahaah
Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24
Inviato: 20 febbraio 2018, 17:22
da diego.nello
Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24
Inviato: 20 febbraio 2018, 18:45
da Madd 22
Ahhh una bella ferrari.
Certo che la base rossa non è che mi sembri così lucida per poter ricevere le decals
Attendo il resto dei lavori allora. Buon lavoro Cosimo
Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24
Inviato: 21 febbraio 2018, 12:12
da Maver76
Salve ragazzi, grazie per i commenti, continua la posa delle decal.
FreestyleAurelio ha scritto: 20 febbraio 2018, 10:19
Soggetto molto interessante!Complimenti per la scelta,Cosimo.
Le sospensioni di queste monoposto sono delle vere opere d'arti di ingegneria.
Buona prosieguo, ti seguo interessato.
Come lo trovi il kit?
Eh si Aurelio, non pensaco ci fossero tutti quei braccetti nelle sospensioni nelle formula 1, il kit è buono, qualche pecca nelle prese d'aria dei freni che bisogna convincere ad allinearsi e stuccare, la scocca sarebbe stato più facile se avessi incollato prima la parte inferiore al telaio e dopo la parte superiore, ma ormai è passato, infine nelle istruzioni hanno invertito i lati di alcune decal.
heinkel111 ha scritto: 20 febbraio 2018, 11:27
ciao Cosimo!
per quanto riguarda le decal dei pneumatici, io le applicavo senza nessuna verniciatura preventiva (essendo gomma...)
Le giri al contrario (rispetto alle decal tradizionali) applichi acqua le tamponi leggermente fino a quando vedi che si sono incollate. Presta molta attenzione perchè sono estremamente fragili quando rimuovi la carta di supporto dopo che le hai applicate
Grazie della dritta Marco
