Pagina 2 di 2

Re: Humbrol, Tamiya, Lifecolor, Tensocrom... arghhh

Inviato: 6 ottobre 2017, 16:01
da nannolo
penso che come tutti i vinilici diano problemi di intasatura della duse.. Personalmente con l'aerografo uso principalmente gunze e tamiya.Puoi diluirli fino a percentuali molto alte per ottenere effetti che vanno dalla copertura alle velature più leggere.
I lifecolor e vallejo principalmente a pennello A volte ad aerografo ma solo se mi serve un determinato colore . Però a pennello li diluisco con acqua o al limite aggiungo un po di glaze medium per renderli più trasparenti.Per tenerli freschi li metto su una tavolozza umida ( carta forno sopra una spugna bagnata ).
ps Con l'alcool e i vinilici non ti si creano grumi ?

Re: Humbrol, Tamiya, Lifecolor, Tensocrom... arghhh

Inviato: 6 ottobre 2017, 16:49
da Dioramik
Vabbè dico la mia su gli Humbrol, in questi ultimi mesi ne ho aperti parecchi, barattolini rimasti chiusi dai 40 ai 30 anni e sono riuscito a recuperarli tutti, alcuni erano ancora belli liquidi, altri un po' più densi ma una bella e lunga mescolata li riportati in vita, si è sciolto il grumo e all'uso li ho diluiti e rimescolati ancora e nessun problema, opachi. lucidi, metallizzati (anche il mitico 11 :-laugh ), solo uno sembrava non volerne sapere, il bianco lucido (il 22), ha richiesto delle mescolate extra ma siccome mi serviva solo per dei piccoli ritocchi è andato bene comunque.
Preciso che a quei tempi in ogni barattolino ci mettevo tre sfere (o cuscinetti d'acciaio mi pare).
Quindi gli Humbrol durano proprio una vita, avranno pure il piombo ma non li dobbiamo mica mangiare? :-oook
Il mio piccolo contributo se ti può essere di qualche aiuto.

Re: Humbrol, Tamiya, Lifecolor, Tensocrom... arghhh

Inviato: 7 ottobre 2017, 18:45
da pitchup
Ciao
Dioramik ha scritto: 6 ottobre 2017, 16:49 Quindi gli Humbrol durano proprio una vita, avranno pure il piombo ma non li dobbiamo mica mangiare?
...ah no??? Ma io dico sempre che sono venuto su mangiando pane, Humbrol, Molak e colla liquida FISS :-D
saluti

Re: Humbrol, Tamiya, Lifecolor, Tensocrom... arghhh

Inviato: 9 ottobre 2017, 11:53
da mera73
nannolo ha scritto: 6 ottobre 2017, 16:01 ps Con l'alcool e i vinilici non ti si creano grumi ?
Uso alcool bianco preso in un brico, lo aggiungo ai gamecolor versato in un piccolo contenitore di alluminio se li uso a pennello, oppure gli stessi o gli air direttamente in aerografo o un barattolo intermedio semrpe con lo stesso alcool e non si formano grumi.
Però si formano quando metto l’alcool rosa nell’aeropenna per pulire, poi faccio una passata di pulizia finale con l’acquaragia
Dioramik ha scritto: 6 ottobre 2017, 16:49 Il mio piccolo contributo se ti può essere di qualche aiuto.
Certo che si, così so che almeno qualcun'altro l'ha fatto (non che ci fossero dubbi) con buoni risultati.
Davanti alla tv in serata rimescolo i barattoli... :-laugh