Pagina 2 di 11

Re: F-16 CJ Hasegawa 1/48

Inviato: 17 gennaio 2010, 18:50
da DanKat
pitchup ha scritto:Ciao
DanKat ha scritto:la retina è l'organza che si usa per i sacchetti dei confetti e delle bomboniere....sai a luglio mi sposo
..il modellista stoico pur di avere materiale a disposizione si sacrifica sino all'estremo!!! :-kni
saluti
Massimo da Livorno
Infatti misposo per aver tanto materiale per fare le retine :-sbraco .....a parte gli scherzi dovrei fare la versione di Misawa,quasi sicuramente.
Grazie ragazzi.

Ciao :-D

Re: F-16 CJ Hasegawa 1/48

Inviato: 17 gennaio 2010, 19:57
da Starfighter84
DanKat ha scritto:
Seggiolino Aires e la retina è l'organza che si usa per i sacchetti dei confetti e delle bomboniere....sai a luglio mi sposo :-sbraco

Ciao :-D
Prima di tutto rinnovo gli auguri per il matrimonio Daniè! poi aggiungo... non è che mi mandi una bomboniera? anche senza confetti... va bene solo la retina! :-prrrr :-prrrr :-sbraco scheeeerzo! :-D

Re: F-16 CJ Hasegawa 1/48

Inviato: 17 gennaio 2010, 22:10
da Kit
Bell'inizio....!!! Il kit Hasegawa è ottimo ma il Tamiya lo è ancora di pìù, e ha gia le rivettature .
Molto belli gli interni ......... :-oook

Re: F-16 CJ Hasegawa 1/48

Inviato: 18 gennaio 2010, 10:47
da Bonovox
Si Si anch'io voglio la bomboniera...ehm...la retina...ehmmm...i confetti! :-D :-sbraco
COSA, COSA???? Ho capito bene?? RAGAZZI avete sentito....Daniele per darci la retina delle sue bomboniere ci invita tutti al suo matrimonio....! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Scherzo naturalmente!
Ottimissimo lavoro!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: F-16 CJ Hasegawa 1/48

Inviato: 30 gennaio 2010, 16:06
da Obi-Wan Kenobi
Quelle rivettature non sono un pò troppo incisive? SOno il meno epserto,non sto parlando per dare consigli,ma per capire se è giusto che siano così perchè magari a modello ultimato daranno il giusto effetto. A prima vista,sembrano troppo profonde avendo visto F-16 sia in foto che dal vivo! Lo scrivo anche eprchè sono indeciso se farle o meno,più o meno incise,perchè non so come sarà il risultato finale :-prrrr

Re: F-16 CJ Hasegawa 1/48

Inviato: 31 gennaio 2010, 15:23
da DanKat
Sono profonde.....il passaggio successivo è ripassarle con carta abrasiva di varia finezza, pr eliminare "l'effetto vulcano" come lo chiamo io, e cioè quella bombatura che si crea quando incidi la plastica, e riportare tutto paro, in questo modo anche la profondità diminuisce.
Abbi pazienza che lo finisco ;)

Ciao :)

Re: F-16 CJ Hasegawa 1/48

Inviato: 1 febbraio 2010, 17:51
da Obi-Wan Kenobi
DanKat ha scritto:Sono profonde.....il passaggio successivo è ripassarle con carta abrasiva di varia finezza, pr eliminare "l'effetto vulcano" come lo chiamo io, e cioè quella bombatura che si crea quando incidi la plastica, e riportare tutto paro, in questo modo anche la profondità diminuisce.
Abbi pazienza che lo finisco ;)

Ciao :)
Eh eh certo che avrò pazienza,e grazie della spiegazione,utilissima a un neofita come me ;)

Re: F-16 CJ Hasegawa 1/48

Inviato: 17 febbraio 2010, 21:35
da DanKat
Come da istruzioni ho sostituito i laciatori del sidewinder con quelli per gli AIM-120

Immagine
Immagine
Immagine

Poi ho cercato di riempire il vano carrelli con plasticard e sprue filato, quello del kit come sapete è praticamente vuoto.....lo so che esistono gli AIRES, vero Valè :-Figo...però per stavolta ho provato a fare tutto in casa.

Immagine
Immagine
Immagine

Le altre sono nella gallery.

Ciao

Re: F-16 CJ Hasegawa 1/48

Inviato: 17 febbraio 2010, 23:17
da f12aaa
Hai fatto un pozzetto carrelli da maestro.

Re: F-16 CJ Hasegawa 1/48

Inviato: 17 febbraio 2010, 23:22
da Starfighter84
E direi che anche fatto in caso... è venuto proprio bene! me lo gusto sabato... :-Figo
Io l'avrei farcito con la resina sto Viperone... lo sai che oramai sono "resina-dipendente"! :-prrrr