Pagina 2 di 6

Re: Mig 29 ub 1:72 Italeri

Inviato: 3 settembre 2008, 9:01
da Barone
si , un cutter , una lama traingolare classica , invece di usare la lama dal lato del taglio la uso dal lato opposto , le prime passate mooolto leggere lungo la linea di pannellatura , poi quando si forma il solco si preme un po' di più. in questo caso ho applicato il metodo ad entrambi i lati dell'ala e quando arrivavo quasi alla separazione allora tagliavo col lato della lama.

poi una botta di lima e il taglio è perfetto.


N.b. la separazione delle parti mobili l'ho fatta al cesso mentre mi asciugavo i capelli dopo la doccia , posto che ho rivalutato molto "modellisticamente parlando" quando sono "là" posso dedicarmi alla pulizia dei pezzi dalle sbavature , un lavoro semplice a cui serve solo dedicare tempo...l'ideale al posto del classico giornale!

Re: Mig 29 ub 1:72 Italeri

Inviato: 3 settembre 2008, 12:37
da CoB
ahahaha se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!!! che geniaccio!! :-Champ :-Champ

Re: Mig 29 ub 1:72 Italeri

Inviato: 4 settembre 2008, 9:16
da Barone
ha ha :-sbraco .. il problema che in certi periodi ho troppo tempo per pulirli e poco per montarli..comunque torniamo al mig..

ho dato una botta di colore agli interni..
prima un fondo bianco opaco ovunque...poi ho mascherato i 2 cruscotti e giù di grigio..
Immagine

stesso grigio per tutto l'interno..
Immagine
Immagine

per i sedili il colore principale è il nero..

poi munito di pennello 10/0 che è un pelo attaccato a un manico..coloro le parti nere dei cruscotti basandomi sulle foto..
anteriore
Immagine
posteriore
Immagine

poi una lumeggiatura su un sedile...in grigio chiaro
Immagine

e poi mi a nanna..

Re: Mig 29 ub 1:72 Italeri

Inviato: 4 settembre 2008, 9:51
da aspide85
che colore hai usato per gli interni barone?

Re: Mig 29 ub 1:72 Italeri

Inviato: 4 settembre 2008, 10:48
da flankedd
vesto che il lavoro procede bene.... :-oook

Re: Mig 29 ub 1:72 Italeri

Inviato: 4 settembre 2008, 11:02
da Barone
il grigio xf 66 tamyia schiarito con del bianco (un po a usta) è un paio di tonalità più scuro all'inizio ma preferisco così , fa più contrasto con i colori degli strumenti e dei pulsanti..

Re: Mig 29 ub 1:72 Italeri

Inviato: 4 settembre 2008, 11:49
da Starfighter84
Ottimo barone, vedo che procede alla grande... i seggiolini ho visto che sono in metallo bianco... che roba è? ;)

Re: Mig 29 ub 1:72 Italeri

Inviato: 4 settembre 2008, 12:38
da Barone
sono copie di k36 di marca ignota stampati e venduti in un negozio di modellismo a fe.. a un paio di euro a coppia..

Re: Mig 29 ub 1:72 Italeri

Inviato: 4 settembre 2008, 19:09
da pitchup
Ciao
credo che i seggiolini siano due "Aeroclub" in metallo bianco (alcune confezioni contenevano a anche delle fotoincisioni).
saluti
Massimo da Livorno

Re: Mig 29 ub 1:72 Italeri

Inviato: 9 settembre 2008, 9:35
da Barone
e rieccomi qui..

Immagine

abitacolo finito pronto al fissaggio..

un po di colore al seggiolino e alle aste..
Immagine

poi un po di lavoro sull'hud
Immagine
Immagine
Immagine

già che ci sono dettaglio le ruote..
Immagine

e con l'aiuto del pirografo aggiungo l'effetto peso..
Immagine

poi , è da parecchio che il tarlo dell'onnipotenza mi rode il cervello...

insomma , il muso dell'italeri proprio non mi va giù... corto , smilzo e con quell'odioso naso all'insù che dalle foto e dai disegni non risulta..

per cui via tutto...e con l'aiuto della punta di un serbatoio supplementare di un f 18...et voilà un nuovo naso.. più ..russo!
Immagine
Immagine
Immagine

e per oggi è tutto..