Pagina 2 di 2

Re: Mr Paint - diluizione e pressione

Inviato: 1 gennaio 2018, 9:49
da davmarx
Ciao Roberto.
Il grigio 63 crea spesso confusione. Io faccio affidamento su quanto riportato nel "The Official Monogram Painting Guide to German Aircraft 1935-1945" in cui compaiono due versioni di tale colore. La prima viene chiamata 63 Lichtgrau ed è un grigio chiaro usato nell'aviazione civile e nei velivoli militari "nascosti" da matricole civili, la seconda viene chiamata 63 Grungrau ed è esattamente identica al RLM Grau 02 (il colore ottenuto da te) ed era usata sugli aerei militari, inizialmente da solo su tutte le superfici poi insieme ai 61 e 62 quando l'esperienza della guerra civile spagnola consigliò l'introduzione di una mimetica. Come indicazione il periodo d'uso del 63 va dal '35 al '38 quando le nuove tabelle colori del RLM riuscirono a diventare pienamente operative ed il 63 lasciò il posto allo 02.
Devi solo decidere quale versione di 63 portava il velivolo che stai riproducendo. :-oook

Re: Mr Paint - diluizione e pressione

Inviato: 1 gennaio 2018, 14:38
da robycav
davmarx ha scritto: 1 gennaio 2018, 9:49 Ciao Roberto.
Il grigio 63 crea spesso confusione. Io faccio affidamento su quanto riportato nel "The Official Monogram Painting Guide to German Aircraft 1935-1945" in cui compaiono due versioni di tale colore. La prima viene chiamata 63 Lichtgrau ed è un grigio chiaro usato nell'aviazione civile e nei velivoli militari "nascosti" da matricole civili, la seconda viene chiamata 63 Grungrau ed è esattamente identica al RLM Grau 02 (il colore ottenuto da te) ed era usata sugli aerei militari, inizialmente da solo su tutte le superfici poi insieme ai 61 e 62 quando l'esperienza della guerra civile spagnola consigliò l'introduzione di una mimetica. Come indicazione il periodo d'uso del 63 va dal '35 al '38 quando le nuove tabelle colori del RLM riuscirono a diventare pienamente operative ed il 63 lasciò il posto allo 02.
Devi solo decidere quale versione di 63 portava il velivolo che stai riproducendo. :-oook
Ciao Davide
ti ringrazio per la segnalazione.quello è un volume che purtroppo ancora manca alla mia collezione (e anche quest'anno babbo natale non ha provveduto a colmare la lacuna...) quando ho affrontato il "problema" del 63 per l'He70 ad un certo punto mi stavo incartando, poi dopo alcune verifiche su immagini e video ho optato per il grigio chiaro Lichtgrau.
Off Topic
Di fatto questo He-70 14-47 era in forza alla Luftwaffe e da qui spedito in Spagna. Ora, considerando che esiste un immagine dello stesso velicolo 14-47 con la livrea prettamente spagnola (multicolore 61/62/63 e 65) immagine non pubblicabile, se ne può dedurre (io ne ho dedotto) che presumibilmente fosse stato spedito in Spagna con la stessa livrea "tedesca" e sottoposto forse ad un veloce repainting per le insegne spagnole sopra quelle tedesche.
nel primo di questi due video si trova un esemplare tedesco pressochè identico (si noti come termina la fascia nera in fusoliera) dopo circa 32 secondi
https://www.youtube.com/watch?v=G5CXw08Haqg
https://www.youtube.com/watch?v=fiAKl5YjHjA
fonte youtube inserita a solo titolo di discussione
in ogni caso di fatto la livrea la farò in grigio chiaro ...
http://modelingtime.com/forum/viewtopic ... 30#p423083
al momento il kit è in standby in attesa di ricevere da Revell un nuovo set di trasparenti visto che con quelli da scatola non ero stato proprio molto attento.