Pagina 2 di 10
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 28 agosto 2017, 16:11
da Seby
E no caro Massimo qui si bara! Dove sono le foto del fantasticissimo cockpit e le imprecazioni da modellista per il montaggio
Ovviamente si scherza

dai che è un soggetto IMMENSO e quindi il kit sta in buone manine

già lo si pregusta
Ci partecipi al Pizza contest?
Seguo,divertiti!!
Ditemi un pochino: Italeri (sempre 72) è sufficiente o proprio ci devi beste

are ogni 5 minuti?
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 28 agosto 2017, 19:23
da pitchup
Ciao Sebastian
Seby ha scritto:E no caro Massimo qui si bara! Dove sono le foto del fantasticissimo cockpit e le imprecazioni da modellista per il montaggio
...allora il cockpit è al minimo sindacale. Tieni conto che sulle istruzioni si citano le decals ma nella mia scatola non ce ne era manco l'ombra! Non ho capito però se è un difetto comune o un problema è del mio kit?
Alla fine una passata di grigio nella vasca e cruscotti, strumenti dipinti e passa la paura. Sui sedili invece ci ho passato più tempo lo ammetto.
In merito all'Italeri due secoli fa ricordo di averlo montato ma proprio non ricordo come sia
saluti
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 28 agosto 2017, 19:34
da Bonovox
Altro che mesetto di lavoro...a sto ritmo tra una settimana lo metti in vetrina.

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 28 agosto 2017, 20:05
da Jacopo
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 29 agosto 2017, 8:10
da pitchup
Ciao
Seby ha scritto:Ci partecipi al Pizza contest
... non saprei se posso... non abito a Roma... ho sempre creduto che la Roma giocasse meglio senza Totti in campo... ho simpatie più per la Lazio .... solo il soggetto è giusto
Bonovox ha scritto:Altro che mesetto di lavoro...a sto ritmo tra una settimana lo metti in vetrina
... diciamo che ho invece una mezza idea di sverniciare tutto il preshading e tentare un approccio diverso che ho visto sul Tube. Prima però mi riservo nel fine settimana di provare la cosa su un piano di coda per vedere se mi convince (e se ci riesco soprattutto).
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro Max sono curioso di vedere che combini
... a questo punto anche io caro Jacopo
saluti
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 30 agosto 2017, 22:20
da brando
Bello Max, dopo i Phantasmi vai con il Gattone! Sono curioso di vedere la tecnica spagnoleggiante che è in te a dar vita ad un altro capolavoro!

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 31 agosto 2017, 8:11
da pitchup
Ciao
grazie del conforto e fiducia...purtroppo queste serate non torno a casa mai prima delle 19. Speriamo di poter combinare qualcosa nel weekend.
saluti
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 31 agosto 2017, 8:46
da microciccio
Ciao Max,
quindi sedili migliorati da scatola senza
after market, giusto? Se la risposta è affermativa bonaria tirata d'orecchie

per averci esclusi dai tuoi lavori di miglioramento che son sempre gradevoli e spesso fonte di ispirazione.
Riguardo la nuova tecnica che adotterai, viste le tue tendenze ... ispaniche

, sono curioso di vedere cosa hai individuato che ti ha convinto a sperimentare

.
Off Topic
Seby ha scritto:... Ditemi un pochino: Italeri (sempre 72) è sufficiente o proprio ci devi beste

are ogni 5 minuti?
Ciao Sebastian,
francamente in commercio ci sono scatole più competitive dell'Italeri, quindi dedicarsi al modello deve essere una scelta consapevole del fatto che ci dovrai lavorare parecchio. Se la memoria mi sostiene, per il limitato numero di pezzi che lo compongono, il montaggio lascia a desiderare.
Per capirci, tribolare con un Hasegawa che è scomposto in un elevato numero di parti, è da considerarsi più normale.
Ad ogni modo puoi seguire il
WIP di Gianni e chiedere lumi a lui.
microciccio
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 31 agosto 2017, 10:37
da Ollyweb
Ciao Massimo anche io ti seguo con interesse, sul kit Hobby Boss avevo letto buone cose , anche Vito De Palo con il suo lavoro (
http://www.kitshow.net/int/VDP_06_IRIAF_F-14.php) ne parlava bene.
Come diceva Microciccio anche io ero curioso di vedere il lavoro fatto sul cockpit.
In merito alla domanda di Sebastian Per Sebastian posso dire che il kit Italeri è stampato in positivo , privo di rivetti , privo dui tubo di pitot su radome, le decal per missili assenti , sedili di forma automobilistica e non realistici manca ...non so come si chiama il sostegno del trasparente in caso volessi il tettuccio su , ed il muso del radome non mi sembra di forma corretta.
Buon lavoro
Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72
Inviato: 31 agosto 2017, 11:00
da Seby
microciccio ha scritto:Ciao Max,
quindi sedili migliorati da scatola senza
after market, giusto? Se la risposta è affermativa bonaria tirata d'orecchie

per averci esclusi dai tuoi lavori di miglioramento che son sempre gradevoli e spesso fonte di ispirazione.
Quoro Paolo
Tornando a Max, anche io ho poco tempo in questo periodo per i miei modelli, rimane il weekend.
Off Topic
microciccio ha scritto:francamente in commercio ci sono scatole più competitive dell'Italeri, quindi dedicarsi al modello deve essere una scelta consapevole del fatto che ci dovrai lavorare parecchio. Se la memoria mi sostiene, per il limitato numero di pezzi che lo compongono, il montaggio lascia a desiderare.
Per capirci, tribolare con un Hasegawa che è scomposto in un elevato numero di parti, è da considerarsi più normale.
Ad ogni modo puoi seguire il
WIP di Gianni e chiedere lumi a lui.
microciccio
Grazie Paolo
Ollyweb ha scritto:CPer Sebastian posso dire che il kit Italeri è stampato in positivo , privo di rivetti , privo dui tubo di pitot su radome, le decal per missili assenti , sedili di forma automobilistica e non realistici manca ...non so come si chiama il sostegno del trasparente in caso volessi il tettuccio su , ed il muso del radome non mi sembra di forma corretta.
Buon lavoro
Mi avete convinto
Avevo una mezza idea per il pizza contest, l'avevo visto al negozio... magari lo ordino ma il prossimo anno ormai. Avevo un'altra idea per un rottame di F15, avevo una mezza idea di finirlo - ma forse per quello basterebbe anche scatola Italeri - poi si vedrà