Pagina 2 di 3
Re: RE: Re: Aermacchi Mb-339A Reparto Sperimentale Volo - Frems 1/48
Inviato: 17 agosto 2017, 13:19
da Argo2003
fabrizio79 ha scritto:Bravo Ale!!! Mi piace un sacco!! Lo vedremo dal vivo?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Grazie Fabrì, credo di portarlo a Novegro [emoji6]
Dioramik ha scritto:Complimenti, un bellissimo modello portato a termine.

Grazie Silvio!
pawn ha scritto:Molto bello, almeno dalle foto il parabrezza lo hai recuperato alla grande. La livrea è fantastica.
La cosa che mi impressiona di più è la velocità con cui lo hai portato a termine.
Avanti un altro.
siderum_tenus ha scritto:Ohhhh, che bello!!!
Un Macchino fa sempre piacere... Questa livrea, poi, così insolita, dona al modello una marcia in più!
...E cosa dobbiamo aspettarci al rientro dalle vacanze?

La livrea bianco arancio è veramente bella, in più svia l' occhio dalle "Argate" [emoji12]
Per quanto riguarda il prossimo...non lo so ancora!! O doppio motore, o doppia deriva...o entrambi! [emoji14]
Grazie Jac!
pensionato ha scritto:Ottimissima realizzazione. Davvero ben fatto! Perfino la lama del Cuky ci sta bene.
Un solo piccolo appunto, che dal mio modestissimo pulpito mi permetto di fare: a mio avviso i lavaggi sono un po' "pesanti" nel senso che contrastano parecchio col colore, sia il bianco che l'arancio. Ma è un'opinione personale.
Complimentoni!
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,
ma le sigarette che erano nel pacchetto le hai fumate?
Bello, complimenti.
Forse in effetti anche a me, come Alfredo, in alcuni punti i lavaggi sembrano
carichi ma può dipendere anche dalle foto visto che nel WIP ci hai detto di aver curato anche l'aspetto relativo al tono di colore usato per il
washing.
microciccio
I lavaggi ho preferito farli in un unico tono, e mi ero ispirato allo Tsukit che Valerio ha fatto un paio di anni fa... più che la tonalità del colore mi ha fregato la larghezza della pannellatura, che li rende più pesanti...e dal vivo in ogni caso sono un po' meno invasivi [emoji51]
fearless ha scritto:Tutte 'ste magagne che dici comunque si vedono poco... Resta un gran bel modello... Spero di vederlo a Novegro...
Spero di portarlo Luca!! [emoji106]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Aermacchi Mb-339A Reparto Sperimentale Volo - Frems 1/48
Inviato: 17 agosto 2017, 16:43
da Bonovox
Questa colorazione mi piace molto. Davvero complimenti

Re: Aermacchi Mb-339A Reparto Sperimentale Volo - Frems 1/48
Inviato: 17 agosto 2017, 18:49
da BernaAM
Bel modello adesso avanti con il prossimo.
Un piccolo dubbio l'aerofreno solitamente è chiuso in parcheggio.
Ciao.
Fabrizio

Re: RE: Re: Aermacchi Mb-339A Reparto Sperimentale Volo - Frems 1/48
Inviato: 17 agosto 2017, 19:44
da pawn
Argo2003 ha scritto:
Per quanto riguarda il prossimo...non lo so ancora!! O doppio motore, o doppia deriva...o entrambi! [emoji14]
Lo so, lo so, lo so

Re: RE: Re: Aermacchi Mb-339A Reparto Sperimentale Volo - Frems 1/48
Inviato: 18 agosto 2017, 8:51
da Argo2003
filippo77 ha scritto:Ale bellissimo macchino poco visto con sta livrea e devo dire che merita molto bravissimo ottimo
Si in effetti è poco riprodotta, ma a me piace più delle altre
Bonovox ha scritto:Questa colorazione mi piace molto. Davvero complimenti

Grazie Ciccio
BernaAM ha scritto:Bel modello adesso avanti con il prossimo.
Un piccolo dubbio l'aerofreno solitamente è chiuso in parcheggio.
Ciao.
Fabrizio

Grazie Fabrì
In realtà ho visto diverse foto in parcheggio, e l' aerofreno è sia chiuso che aperto, poi dato che anche Di Terlizzi sulla monografia lo ha riprodotto aperto, me sò fidato! [emoji1]
pawn ha scritto:Argo2003 ha scritto:
Per quanto riguarda il prossimo...non lo so ancora!! O doppio motore, o doppia deriva...o entrambi! [emoji14]
Lo so, lo so, lo so

[emoji87][emoji87] [emoji87]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Aermacchi Mb-339A Reparto Sperimentale Volo - Frems 1/48
Inviato: 18 agosto 2017, 10:03
da pawn
BernaAM ha scritto:Bel modello adesso avanti con il prossimo.
Un piccolo dubbio l'aerofreno solitamente è chiuso in parcheggio.
Ciao.
Fabrizio

Non è poi così raro trovare l'aerofreno abbassato, la prima voce della check list per l'ispezione esterna prevede che flap ed aerofreno siano abbassati.
Re: Aermacchi Mb-339A Reparto Sperimentale Volo - Frems 1/48
Inviato: 18 agosto 2017, 11:50
da El Cjastron
Molto fico con questa livrea, bello e pulito
Bravo Alessandro!!
Re: Aermacchi Mb-339A Reparto Sperimentale Volo - Frems 1/48
Inviato: 18 agosto 2017, 12:10
da Cox-One
Lo trovo fascinoso. I lavaggi mi aggravano tantissimo. La parte bianca è, mio gusto, al top.
Questo è uno dei 339 che più mi piacciono.
Ottimo

Re: Aermacchi Mb-339A Reparto Sperimentale Volo - Frems 1/48
Inviato: 18 agosto 2017, 14:36
da Biscottino73
Bellissimo, complimenti! Un esemplare davvero bello ed affascinante, bravo [emoji1303]
Ciao ciao
Luca
Re: Aermacchi Mb-339A Reparto Sperimentale Volo - Frems 1/48
Inviato: 18 agosto 2017, 15:06
da BernaAM
pawn ha scritto:BernaAM ha scritto:Bel modello adesso avanti con il prossimo.
Un piccolo dubbio l'aerofreno solitamente è chiuso in parcheggio.
Ciao.
Fabrizio

Non è poi così raro trovare l'aerofreno abbassato, la prima voce della check list per l'ispezione esterna prevede che flap ed aerofreno siano abbassati.
Sicuramente ne sai più di me ma considerando diverse foto che ho visto in giro l'aerofreno l'ho trovato sempre chiuso tra l'altro anche quando ho fatto il mio di 339 l'ho lasciato aperto. Ciò non toglie che ognuno è libero di fare quello che vuole. Ciao
Fabrizio.