Pagina 2 di 4

Re: Stuccatura con Attack

Inviato: 16 agosto 2017, 13:32
da Starfighter84
È normale... lo stucco non è rencidibile. Elimina tutte le tracce di filler e ripassa L'Attack.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Re: Stuccatura con Attack

Inviato: 16 agosto 2017, 19:02
da fearless
Esatto, l'idea di stuccare con attack è proprio quella... Puoi incollare tranquillamente con la colla normale, poi dai un "pareggiata" con la carta vetra o la lima e stucchi con la ciano...

Re: Stuccatura con Attack

Inviato: 17 agosto 2017, 14:48
da Redcoat78
grazie a tutti.
Generalmente applicate la ciano con stuzzicadenti? Quanta ne applicate? Quanto la lasciate asciugare?
Scusate per le domande magari un po' basilari ma siete di grande aiuto
una volta reinciso le parti stuccate con ciano, vige sempre la regola per la quale è utile passare all interno delle stuccature un po di tappo verde per renderle uniformi?
ciao
Simone

Re: Stuccatura con Attack

Inviato: 17 agosto 2017, 16:51
da fearless
Dipende da quanto devi stuccare... A volte basta la punta do un ago, a volte vado diretto con il tubetto... La tappo verde io la do anche lì, ma per "continuità", anche se non fa niente alla ciano..

Re: Stuccatura con Attack

Inviato: 18 agosto 2017, 8:53
da Argo2003
Solitamente ne verso una goccia su un coperchio od un pezzo di nastro, e poi la prelevo con uno spillo o un pezzettino di filo di rame, in modo da non inondare la plastica
Dopo la carteggiatura la tappo verde la passo in ogni caso, specialmente se ho reinciso dopo la stuccatura, porta via i residui di plastica.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Stuccatura con Attack

Inviato: 18 agosto 2017, 14:06
da Redcoat78
grazie a tutti. Ci provo :-)

Re: Stuccatura con Attack

Inviato: 18 agosto 2017, 14:32
da Starfighter84
Se è per stuccare uso uno stuzzicadenti. Se è per piccoli ritocchi dove non voglio applicare troppo collante, vado con uno spillo. ;)
La tappo verde la uso anche sull'Attack... non fa molto, ma i residui di polvere li elimina.

Re: Stuccatura con Attack

Inviato: 15 settembre 2017, 16:30
da Redcoat78
ringrazio tutti ed in particolare Starfighter84 per il prezioso consiglio. Ottengo risultati che non sono mai riuscito a raggiungere con alcun tipo di stucco.

Re: Stuccatura con Attack

Inviato: 16 settembre 2017, 10:57
da Starfighter84
Redcoat78 ha scritto: 15 settembre 2017, 16:30 ringrazio tutti ed in particolare Starfighter84 per il prezioso consiglio. Ottengo risultati che non sono mai riuscito a raggiungere con alcun tipo di stucco.
Mi fa piacere! siamo qui per aiutare.... qualche volta ci riusciamo! ;)

Re: Stuccatura con Attack

Inviato: 16 settembre 2017, 17:20
da seastorm
Ciao Simone,
ciao a tutti, ho trovato interessante questo tutorial anche se in parte si discosta dal tema in parola:
https://www.youtube.com/watch?v=E9cAH7cVwm4