Pagina 2 di 3
Re: HAVE GLASS for dummies! Come farselo in casa in modo convincente! (o quasi)
Inviato: 18 luglio 2017, 12:12
da Biscottino73
Uhm, l'unico problema è che bisognerebbe lasciare invecchiare un barattolino di colore (meglio non in botti di rovere, pena una variazione sul rossastro) per almeno quindici anni! Eheheh
Ottimo tutorial[emoji1303]
Ciao ciao
Luca
Re: RE: Re: HAVE GLASS for dummies! Come farselo in casa in modo convincente! (o quasi)
Inviato: 18 luglio 2017, 13:02
da Argo2003
Biscottino73 ha scritto:Uhm, l'unico problema è che bisognerebbe lasciare invecchiare un barattolino di colore (meglio non in botti di rovere, pena una variazione sul rossastro) per almeno quindici anni! Eheheh
Ottimo tutorial[emoji1303]
Ciao ciao
Luca
In alternativa Luca, basta aprirne uno, lasciare il tappo capovolto per una 10 di minuti e prelevare col pennello il deposito dal tappo [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: HAVE GLASS for dummies! Come farselo in casa in modo convincente! (o quasi)
Inviato: 19 luglio 2017, 10:36
da Rickywh
Ciao Alessandro, ho una domanda anch'io, forse più una considerazione, lo spolvero lo fai con il colore invecchiato... immagino comunque ancora "umido" come consistenza, per aggrapparsi alla superficie liscia, una sorta di drybrush praticamente...
Perché se fosse secco del tutto, sarebbe polveroso, si potrebbe sostituire il colore vecchio con qualche sorta di pigmento/polvere/grafite carreggiata Boh! Ma non aggrapperebbe sul liscio sottostante...
Scusa se rompo, ma sta cosa è interessante
ciao
Ricky
Re: RE: Re: HAVE GLASS for dummies! Come farselo in casa in modo convincente! (o quasi)
Inviato: 19 luglio 2017, 14:55
da Argo2003
Rickywh ha scritto:Ciao Alessandro, ho una domanda anch'io, forse più una considerazione, lo spolvero lo fai con il colore invecchiato... immagino comunque ancora "umido" come consistenza, per aggrapparsi alla superficie liscia, una sorta di drybrush praticamente...
Perché se fosse secco del tutto, sarebbe polveroso, si potrebbe sostituire il colore vecchio con qualche sorta di pigmento/polvere/grafite carreggiata Boh! Ma non aggrapperebbe sul liscio sottostante...
Scusa se rompo, ma sta cosa è interessante
ciao
Ricky
No no Ricky, il barattolo è secco da un bel po', se fosse vernice "umida" corri il rischio della "pataccata" tutta insieme,
per far si che si amalgami, non faccio asciugare completamente la vernice di base, ma lo passo dopo circa 10 minuti in modo che aggrappi sulla superficie.
E poi sigillo subito col sealer
[emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: HAVE GLASS for dummies! Come farselo in casa in modo convincente! (o quasi)
Inviato: 19 luglio 2017, 14:59
da Rickywh
Grazie della delucidazione Alessandro!
ciao
Ricky
Re: HAVE GLASS for dummies! Come farselo in casa in modo convincente! (o quasi)
Inviato: 19 luglio 2017, 19:22
da fabrizio79
molto ben fatto Ale! messo nei preferiti sezione tecnica!
Re: HAVE GLASS for dummies! Come farselo in casa in modo convincente! (o quasi)
Inviato: 22 luglio 2017, 0:25
da Starfighter84
Madd 22 ha scritto:Secondo me la tecnica è valida anche se ho notato che il nero dei numeri si è molto ingrigito, perché?
In realtà succedeva così anche su quelli veri... le coccarde erano adesive (e tutt'al più si spellavano), mentre i Bu.No. erano verniciati in quanto i velivoli erano in leasing e le matricole non sarebbero cambiate. Quindi scolorivano assieme al resto dell'aeroplano.
Il metodo è molto semplice e funzionale... un ottimo spunto per chi cerca una tecnica alla portata di tutti. Per questo bravo Ale!
Io, però, proverò un'altra tecnica... più complessa... vediamo cosa combinerò!

Re: HAVE GLASS for dummies! Come farselo in casa in modo convincente! (o quasi)
Inviato: 24 luglio 2017, 12:49
da Bonovox
in attesa della tecnica di Valerio...io mi copio questa!Bravo!
Re: HAVE GLASS for dummies! Come farselo in casa in modo convincente! (o quasi)
Inviato: 26 luglio 2017, 18:26
da Madd 22
Starfighter84 ha scritto:Madd 22 ha scritto:Secondo me la tecnica è valida anche se ho notato che il nero dei numeri si è molto ingrigito, perché?
In realtà succedeva così anche su quelli veri... le coccarde erano adesive (e tutt'al più si spellavano), mentre i Bu.No. erano verniciati in quanto i velivoli erano in leasing e le matricole non sarebbero cambiate. Quindi scolorivano assieme al resto dell'aeroplano.
Il metodo è molto semplice e funzionale... un ottimo spunto per chi cerca una tecnica alla portata di tutti. Per questo bravo Ale!
Io, però, proverò un'altra tecnica... più complessa... vediamo cosa combinerò!

Spiegazione più che esaudiente

Re: HAVE GLASS for dummies! Come farselo in casa in modo convincente! (o quasi)
Inviato: 9 agosto 2017, 8:26
da microciccio
Ciao Alessandro,
grazie per l'illustrazione della tecnica
Ale Glass!
microciccio