Pagina 2 di 4
Re: Aermacchi MB326K 1/48
Inviato: 18 giugno 2017, 23:39
da Jacopo
Re: Aermacchi MB326K 1/48
Inviato: 18 giugno 2017, 23:47
da marturangel
Ciao Jacopo, innanzitutto grazie, in realtà l'ho finito a ottobre/novembre solo che non avevo fatto le foto perchè la compatta che usavo mi ha abbandonato, ora ho acquistato uno smartphone è le ho fatto con questo, certo sono foto tutt'altro che decenti ma non sono un esperto di fotografia.
Ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48
Inviato: 19 giugno 2017, 18:08
da loreleone
Ciao Angelo,
Al piacere di averti conosciuto personalmente aggiungo che è un piacere guardare il tuo modello, veramente ben fatto. Complimenti a te ed a tutti quelli che ti hanno seguito con pazienza su questo forum, e colgo l'occasione di ringraziare anch'io tutti quelli che pubblicano condividono e dispensano consigli e tecniche, sappiate che siete il nostro faro.
Lorenzo
Re: Aermacchi MB326K 1/48
Inviato: 19 giugno 2017, 20:04
da Vegas
Ciao, io mi sono perso il tuo wip e mi gusto ora la gallery.
Il modello mi piace, concordo con quanto ti ha detto Max, personalmente credo che il post shading debba seguire la
Pannellatura principalmente, sennò rischi che diventi un offset della linea della camo.
Non ho capito il motivo delle prese tappate, e questo dettaglio non mi piace sinceramente per come è fatto.
Facci vedere anche il sotto che siamo curiosi.
A mio parere nell'insieme la resa è piacevole, sicuramente la camo è molto di effetto.
Bravo!
Re: Aermacchi MB326K 1/48
Inviato: 19 giugno 2017, 22:00
da marturangel
loreleone ha scritto:Ciao Angelo,
Al piacere di averti conosciuto personalmente aggiungo che è un piacere guardare il tuo modello, veramente ben fatto. Complimenti a te ed a tutti quelli che ti hanno seguito con pazienza su questo forum, e colgo l'occasione di ringraziare anch'io tutti quelli che pubblicano condividono e dispensano consigli e tecniche, sappiate che siete il nostro faro.
Lorenzo
Ciao Lorenzo, il piacere è stato mio

, concordo in toto con tutto quello che hai scritto, e grazie per i complimenti, anche se c'è tanto e tanto da fare per migliorare.
Vegas ha scritto:Ciao, io mi sono perso il tuo wip e mi gusto ora la gallery.
Il modello mi piace, concordo con quanto ti ha detto Max, personalmente credo che il post shading debba seguire la
Pannellatura principalmente, sennò rischi che diventi un offset della linea della camo.
Non ho capito il motivo delle prese tappate, e questo dettaglio non mi piace sinceramente per come è fatto.
Facci vedere anche il sotto che siamo curiosi.
A mio parere nell'insieme la resa è piacevole, sicuramente la camo è molto di effetto.
Bravo!
Ciao Michele, ho tappato le prese d'aria usando la carta dei cioccolatini intrisa di attak e successivamente mr. surface 500, poi lisciato con carte abrasive, effettivamente non mi piacciono molto, ma non riuscivo a stuccare bene l'interno delle prese d'aria,

.
Ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48
Inviato: 20 giugno 2017, 2:04
da Bonovox
Accidenti caro Angelo...finalmente dopo 100000 anni lo finisci e lo metti in galleria
Davvero bello. Bravo e complimenti; aspettare n'è valsa la pena!

Re: Aermacchi MB326K 1/48
Inviato: 20 giugno 2017, 12:17
da marturangel
Bonovox ha scritto:Accidenti caro Angelo...finalmente dopo 100000 anni lo finisci e lo metti in galleria
Davvero bello. Bravo e complimenti; aspettare n'è valsa la pena!

Ciao Francesco,

, grazie per le dritte soprattutto per la seggiola
Ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48
Inviato: 21 giugno 2017, 9:42
da Madd 22
Non ci credo... Hai finito il kappa!
Mi preparo a qualche evento apocalittico? Ahah
Complimenti, devo dire che è molto gradevole il modello. Le decals si sono integrate con la verniciatura, il post shading è rimasto un po' a chiazze, forse in qualche punto è rimasto un pelino lucido.
Ma sopra le prese d'aria ci sono delle coperture?
Prossimo modello? Questa domanda è pericolosa ahah
Re: Aermacchi MB326K 1/48
Inviato: 21 giugno 2017, 13:09
da marturangel
Madd 22 ha scritto:Non ci credo... Hai finito il kappa!
Mi preparo a qualche evento apocalittico? Ahah
Complimenti, devo dire che è molto gradevole il modello. Le decals si sono integrate con la verniciatura, il post shading è rimasto un po' a chiazze, forse in qualche punto è rimasto un pelino lucido.
Ma sopra le prese d'aria ci sono delle coperture?
Prossimo modello? Questa domanda è pericolosa ahah
Ciao Luca, sforno modelli ogni 4 anni come l'anno bisestile

, il post come detto anche ad altri che avevano fatto la stessa osservazione , non è una tecnica che riesco ancora a domare, poi facendo pochi modelli è difficile prendere la mano; per l'opaco ho usato xf86. Si ho fatto delle coperture utilizzando la carta dei cioccolatini intrisa di attak lisciata con carte abrasive poi passata una mano di mr. surface 500 lisciata anche questa con carte abrasive dalla 800 fino alla 2000.
Ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48
Inviato: 21 giugno 2017, 16:25
da BernaAM
Ciao Angelo posso dire che l'aver atteso 4 anni ne è valsa la pena, bel modello l'unica cosa che mi lascia con il dubbio sono le coccarde, il verde mi sembra troppo piccolo. Spero che con il prossimo sarai più veloce. Ciao .
Fabrizio.