nannolo ha scritto:vabbe' wuippazzi veloci... ma hai gia' finito ?
di la verità... hai fatto lo spit solo perche' non ci sono stati corsari italiani....
Ma quante decals avevi di Mt ? Stavolta mi sa che ci starebbero bene le coccarde verniciate pero'....

Eh..mi sa di si!! C'hai n' idea???
[emoji23] [emoji23]
Grazie Fabrì
pitchup ha scritto:Ciao
sei già avantissimo con la tabella di marcia. Io direi che puoi già iniziare a sbattere i colori.
saluti
Sbattuti e spruzzati Max!!
mattia_eurofighter ha scritto:Questo Spit si monta da solo...bella notazia! [emoji106]
Verissimo Mattì
rob_zone ha scritto:Buon lavoro Ale!bell'inizio!!

Uno Spit estivo è sempre cosa buona e giusta!
Insomma...non è un 202 o un 109...ma per una cosa semplice ci sta!
Rickywh ha scritto:Bello il pit "da scatola", quindi mi tengo il mio overtree...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Tienilo Ricky!, al limite giusto le cinture in P.e. [emoji6]
denis ha scritto:Ottimo inizio per questo ritorno estivo,ho anche io lo stesso stampo

Ce l' avevano un po' tutti credo...tranne me!!![emoji23]
Ollyweb ha scritto:Bellissimo esemplare , Eduard è un'azienda di grande qualità , hai fatto un lavoro splendido sul pit , seguirò il tuo lavoro anche perchè prima o poi mi dedicherò a questo:
Spitfire Mk.IXc late version ED84136
Gianni

Ottimo, aspetto il wip allora!
Starfighter84 ha scritto:Fico sto kit... chi te lo ha regalato?

Occhio all'ala... su quello di Vigna hanno fatto un casino in restauro e le armi da 7,7 alle estremità sono state chiuse dai lattonieri di Galatina (sempre se lo vuoi rappresentare com'è adesso al museo).

Me lo ha regalato una cricca di personaggini invidiosetti dei Gustav...[emoji23] [emoji23]
Si, ho notato lo Spit di Vigna "attappato" ecco perché ho preso l' "E" per rifarlo [emoji6]
pankit ha scritto:Bello questo Must... ah... è uno spit, che nooooia
ahahah ciao super Ale! dai ho capito, questo wip non arriverà alle 5 pagine [emoji38]
scommettimo?
Buon lavoro ihih
In effetti Mattì! Per allungare un po il brodo mi sono deciso a fargli una "basetta"...[emoji51] [emoji23]
BernaAM ha scritto:Soggetto interessante caro Alessandro, lo stampo è veramente ottimo, l'inizio è buono forse l'avrei reso in po più vissuto l'interno del cock. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
Grazie Fabrì, in effetti il cockpit è fin troppo usurato, volendo rifare quello di Vigna avrei dovuto trattenermi un po di più con lavaggi e zozzeria...[emoji51]
Come dicevo a Mattia, volevo ambientarlo come a Vigna (vedi foto sotto)...
Quindi riprodurre le "transenne" in corda ed il pavimento in cemento industriale sigillato
Per le transenne avevo pensato a:
-Traliccio di plasticard a sezione rettangolare per la base
-Spilli (quelli classici da sarta) con la "capocchia" rotonda per simulare i paletti
-Filo di cotone bianco per la cordicella
Qualche suggerimento ulteriore?
Foto inserita a scopo discussione.
Fonte:
http://www.airplane-pictures.net/photo/ ... 22a187.jpg[/img]