Pagina 2 di 9

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 16 giugno 2017, 17:09
da Maurizio
Buonasera colleghi, piccolo aggiornamento sulla costruzione. l' avvio é decisamente in salita in quanto ci sono modifiche da fare che non pensavo fosse necessario. Sulla fusoliera lato dx sotto il cockpit ho dovuto realizzare una griglia di ventilazione( presente anche sui 50/52+ greci) e sul dorso ho dovuto modificare la piastra che ha la valvola di sovrapressione carburante.Quella del kit é relativa ai blk 30, valvola nella parte superiore, mentre nei 50 é nella parte inferiore. Per il palafreno é stata una grande delusione non potere utilizzare il set wolfpack. Troppo stretto al punto di creare vistosi gradini difficilmente lavorabili. ho optato per il pezzo Kinetic che peró necessita di una grande stuccatura.
Prove a secco del vano carrello Aires/condotto presa d'aria che mi hanno chiarito le idee.
@ per Vegas: michele tu come mai avevi incollato subito i carrelli? scelta o necessita'? a me sembrerebbe di poterlo fare in un secondo tempo.
Per adesso é tutto. Buon modellismo estivo

Maurizio

ImmagineIMG_0512 by Maurizio Risso, su Flickr
Piastra da modificare

ImmagineIMG_0536 by Maurizio Risso, su Flickr
Piastra modificata ancora senza valvola

ImmagineIMG_0538 by Maurizio Risso, su Flickr
Lavoro di stuccatura impegnativo (almeno per me)

ImmagineIMG_0537 by Maurizio Risso, su Flickr
Griglia inserita

ImmagineIMG_0539 by Maurizio Risso, su Flickr

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 16 giugno 2017, 19:42
da pitchup
Ciao Maurizio
vedo che hai cominciato alla grande.... seguo con religioso silenzio anche perchè....avevo una scatola di un "effesedici" pure io, ebbene, non ci crederete, ma è passato a trovarmi un amico modellista e l'ha voluta assolutamente! Venduta ( a prezzo equosolidalsostenibileanticrisi ovviamente) ...... e pure con sottile feticistico piacere :-D
saluti

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 16 giugno 2017, 21:58
da Vegas
Ciao Maurizio,
Si è corretto, puoi incollarli dopo. Io l'ho fatto solo perche volevo montare il pezzo di fusoliera che passa tra
Le gambe del carrello, e stuccarlo prima, ma se fitta bene puoi lasciarlo per dopo...tanto che tu hai il vano in resina.

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 16 giugno 2017, 22:06
da fearless
un kit impegnativo a quanto vedo... però il modellista è una garanzia... quindi il risultato sarà eccellente...

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 16 giugno 2017, 23:38
da Starfighter84
La Relief Valve è una chicca cui... praticamente solo te potevi accorgertene!
La valvolina la riprodurrei con una tondo fustellato di nastro d'alluminio adesivo. ;)

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 17 giugno 2017, 5:44
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:La Relief Valve è una chicca cui... praticamente solo te potevi accorgertene!
La valvolina la riprodurrei con una tondo fustellato di nastro d'alluminio adesivo. ;)

E' colpa della monografia di Gkonis che, alle pagine 46-47 fa vedere i due tipi di piastre. Ho sperato tanto che Tamiya o Kinetic avessero fatto la modifica ma niente. Oggi controllo le scatole in 1/32 che ho ma non ripongo grande fiducia. :-D
Ottima l' idea del nastro adesivo. Io pensavo di forare la plastica del diametro della valvola ed inserire da dentro uno sprue dello stesso diametro, leggermente tronco all'estremità visibile.. Devo vedere su una cavia.

Maurizio

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 17 giugno 2017, 9:19
da microciccio
Maurizio ha scritto:... E' colpa della monografia di Gkonis che, alle pagine 46-47 fa vedere i due tipi di piastre. Ho sperato tanto che Tamiya o Kinetic avessero fatto la modifica ma niente. Oggi controllo le scatole in 1/32 che ho ma non ripongo grande fiducia. :-D ...
Ciao Maurizio,

per cominciare un augurio di buon lavoro.

La monografia che citi in effetti rischia indurre al superdettaglio più estremo. Da consigliare a chi sa resistere alle tentazioni! :-sbraco

In effetti pensavo che ti avrei visto cimentarti con un effesedici in scala 1/32. Ricordo che hai la scatola AFV (stampo Academy) della versione ROCAF col POD LOROP come base di partenza.
Off Topic
pitchup ha scritto:.... seguo con religioso silenzio anche perchè....avevo una scatola di un "effesedici" pure io, ebbene, non ci crederete, ma è passato a trovarmi un amico modellista e l'ha voluta assolutamente! Venduta ( a prezzo equosolidalsostenibileanticrisi ovviamente) ...... e pure con sottile feticistico piacere :-D ...
Infatti non crediamo sia stata una casualità Max. :-prrrr
microciccio

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 17 giugno 2017, 19:22
da Argo2003
Come già detto, mi sembrava impossibile una realizzazione "OOB" da te!! [emoji23] [emoji23]
In ogni caso, buon lavoro Maurì, soggetto inusuale ed alquanto interesting!! [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 17 giugno 2017, 19:26
da Jacopo
Vai Mauri Bellissima la viperozza Turca!! :-oook :-oook :-oook

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 17 giugno 2017, 22:42
da mattia_eurofighter
ma allora questo Viper tamiya non è tutto questa perfezione...sono curioso di vedere come si evolve il montaggio... ;) :thumbup: