Pagina 2 di 3

Re: Valutazione per nuovo compressore

Inviato: 7 giugno 2017, 15:18
da Starfighter84
Fabiolous ha scritto:EDIT: Scusate, ma per la faccenda della capienza del serbatoio? Tenderei ad escludere 1lt, ma 3 può andare? Il mio forse è proprio 3 litri e non mi trovo male.
Se il tuo compressore è del tipo a membrana, il "serbatoio" dovrebbe essere da 1l ... ma più che una capacità vera e propria, esso serve per stabilizzare il flusso dell'aria in uscita. Quando spruzzi il motorino è sempre attaccato?
Un compressore con serbatoio carica solo quando la capacità si svuota sotto ad un tot... per questo il motore è meno sollecitato, il flusso d'aria più stabile e la durata dei componenti più lunga. Diciamo che con un serbatoio da 3l potresti già essere a posto... il meglio è quello da 5.

Re: Valutazione per nuovo compressore

Inviato: 7 giugno 2017, 15:22
da Fabiolous
Valerio, ci devo guardare, ma non credo che sia 1l perchè il motore non parte così spesso. Poi sarà che sono lento io :D

Re: Valutazione per nuovo compressore

Inviato: 7 giugno 2017, 15:30
da Starfighter84
Fai una foto al compressore Fabio!

Comunque QUESTO è un signor compressore.

Re: Valutazione per nuovo compressore

Inviato: 7 giugno 2017, 15:41
da Fabiolous
Appena posso volentieri!

Valerio, proprio a lui stavo guardando con occhio sexy e caliente! :lol:

Re: Valutazione per nuovo compressore

Inviato: 7 giugno 2017, 20:54
da Ranzas
Io sono in attesa che mi arrivi questo, ordinato dopo la triste morte del motore del mio autocostruito. :,-(
Costa un centinaio di € in meno del Sil-Air, con aggiunta del misuratore del livello dell'olio compresa (sul Sil-Air invece c'è già "di serie").
Magari qualcuno sul forum ce l'ha già e può consigliartelo/sconsigliartelo.
Ciao!

Re: Valutazione per nuovo compressore

Inviato: 7 giugno 2017, 21:20
da Fabiolous
Ranzas ha scritto:Io sono in attesa che mi arrivi questo, ordinato dopo la triste morte del motore del mio autocostruito. :,-(
Costa un centinaio di € in meno del Sil-Air, con aggiunta del misuratore del livello dell'olio compresa (sul Sil-Air invece c'è già "di serie").
Magari qualcuno sul forum ce l'ha già e può consigliartelo/sconsigliartelo.
Ciao!
Si, qui credo che sia abbastanza noto. Potrei sapere, anche in privato, su che prezzo si aggira?
Grazie :)

Re: Valutazione per nuovo compressore

Inviato: 7 giugno 2017, 21:55
da Ranzas
Fabiolous ha scritto: Si, qui credo che sia abbastanza noto. Potrei sapere, anche in privato, su che prezzo si aggira?
Grazie :)
Penso che i miei messaggi privati siano ancora disattivati, comunque, nessun problema!
Togli 100€ al prezzo del link di Valerio, quello è il prezzo che mi hanno fatto inclusa spedizione e misuratore del livello olio.
"Finito", insomma! ;)
Tempi di spedizione abbastanza lunghetti, però!

Re: Valutazione per nuovo compressore

Inviato: 7 giugno 2017, 22:05
da Fabiolous
Ok, grazie!
Non ero sicuro a quale ti stessi riferendo ;)

Re: Valutazione per nuovo compressore

Inviato: 8 giugno 2017, 0:11
da Starfighter84
Ranzas ha scritto:Io sono in attesa che mi arrivi questo, ordinato dopo la triste morte del motore del mio autocostruito. :,-(
Costa un centinaio di € in meno del Sil-Air, con aggiunta del misuratore del livello dell'olio compresa (sul Sil-Air invece c'è già "di serie").
Magari qualcuno sul forum ce l'ha già e può consigliartelo/sconsigliartelo.
Ciao!

L'MSP.V lo uso proficuamente da almeno 4 anni. Bella macchina... performante e affidabile. Personalmente ho sostituito il manometro con uno a bagno di glicerina e fondo scala 2.5 bar (quello di fabbrica è molto meno preciso ovviamente).
Pesa il fatto che non ci sia l'indicatore dell'olio di serie... per un compressore non di poco prezzo questo accessorio doveva essere incluso a mio avviso.

Re: Valutazione per nuovo compressore

Inviato: 11 luglio 2017, 10:02
da FreestyleAurelio
Ciao Fabio,
bel colpo sull'Eclipse!
Per il compresore ti consiglio direttamente uno a bagno d'olio che ti dura una vita e oltre.
Io mi trovo bene da più di 20 anni con l'AIRCOM. Ha pure il visore che ti indica il livello d'olio del motore.
Il prezzo è sui 350-400€ ma puoi lavorare anche di notte con il compressore acceso che nessuno se ne accorgerà.