Pagina 2 di 4

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 15 agosto 2017, 9:22
da pensionato
Mi piace! Ho già costruito due Lightning monoposto (prima d'iscrivermi...) e un bel biposto ci starebbe, per far rabbrividire Valerio.
Ti seguo per vedere com'è fatto. Io apprezzo molto la Sword.

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 15 agosto 2017, 17:12
da Starfighter84
Daniele, ma se invece utilizzi solo la fotoincisioni che funge da retro del cruscotto, che è già nera? Perdi la tridimensionalità degli strumenti.... ma forse in 72 è trascurabile....

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 15 agosto 2017, 17:22
da microciccio
Ciao Daniele,

vista la scala eviterei il nero puro per gli interni a favore di un grigio scurissimo.

microciccio

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 15 agosto 2017, 20:25
da daniele55
Starfighter84 ha scritto:Daniele, ma se invece utilizzi solo la fotoincisioni che funge da retro del cruscotto, che è già nera? Perdi la tridimensionalità degli strumenti.... ma forse in 72 è trascurabile....
Ci avevo pensato anch'io e, forse, opterò per questa soluzione.
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

vista la scala eviterei il nero puro per gli interni a favore di un grigio scurissimo.

microciccio
Gli interni saranno lavorati per poter ottenere una certa tridemensionalità.

Ciao
Daniele

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 16 agosto 2017, 12:44
da Bonovox
Quoto Paolo...un bel nato black o tire black al posto del nero. Dai che mi piace st'aereo

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 16 agosto 2017, 21:41
da brando
Vai col Nato Black e sei a posto!attendiamo il cockpit finito! ;)

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 31 agosto 2017, 10:57
da daniele55
Ed eccomi con un aggiornamento più sostanzioso.
Praticamente ho terminato il cockpit; ho modificato il cruscotto dipingendolo di
nero con un pennarello da 0,05 ed ho costruito la consolle centrale con le due manette per il
pilota-istruttore.

Immagineeelt7 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt6 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt5 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt8 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt9 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt10 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt11 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt12 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 31 agosto 2017, 11:55
da pensionato
Che gioiello quel sedile! Anche il cruscotto è notevolissimo. Data la scala, anche i complimenti vanno "scalati" a dovere. Bello bello!

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 31 agosto 2017, 14:13
da Cox-One
Un aereo che esteticamente mi ha sempre scoraggiato. ...... ti deve piacere!
Fin qui mi pare buono il lavoro.
:-oook

Re: E.E. Lightning T mk4 in 1/72 Sword

Inviato: 4 settembre 2017, 20:36
da daniele55
Ho chiuso le semifusoliere dopo aver tolto plastica sulla vasca e sulle pareti della fusoliera.
Ho avuto qualche problema ad inserire il cono radar-vano carrello anteriore per farlo aderire agli
infinitesimali riscontri, ma, alla fine, dopo mille prove a secco, sono riuscito a farci stare tutto.
Anche le ali ho dovuto risagomarle un pochino sulla parte di contatto anteriore.
La fusoliera avrà bisogno di molto olio di gomito per pareggiare i dislivelli; e va beh... è sempre
uno short-run.

Immagineeelt13 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt14 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineeelt15 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele