Pagina 2 di 6

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Inviato: 30 maggio 2017, 8:01
da Starfighter84
Bello il cockpit Marco! è rimasto un pelo lucido... ma sotto ai vetrini non credo si noterà più di tanto. ;)

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Inviato: 30 maggio 2017, 8:11
da pitchup
Ciao Marco
soggetto che apprezzo davvero!
Ottima partenza, bel cockpit.
saluti

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Inviato: 30 maggio 2017, 8:26
da Argo2003
Soggetto interessante Marco, confermo che è uno stampo originale Revell, e ne dicono tutti un gran bene
Bel cockpit, aspetto gli altri aggiornamenti!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Inviato: 30 maggio 2017, 8:50
da davide tex
Ottimo inizio.

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Inviato: 30 maggio 2017, 10:03
da Jacopo
Ottimo inizio!! aspetto i prossimi step :-oook :-oook :-oook

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Inviato: 30 maggio 2017, 12:09
da heinkel111
robycav ha scritto:Complimenti! Ottimo inizio! Adoro le eliche della luftwaffe.. Seguo molto interessato!
Posso chiederti che colori stai usando?
Grazie Roberto!
Certo che puoi chiedere! sto usando colori Mr Color acrilici, volgarmente noti come Gunze :-D
lillino ha scritto:Soggetto interessante e partenza super :thumbup:
:-oook
Starfighter84 ha scritto:Bello il cockpit Marco! è rimasto un pelo lucido... ma sotto ai vetrini non credo si noterà più di tanto. ;)
Ma a te non scappa mai niente! in effetti ho fotografato il pit prima del passaggio con il trasparente opaco...
pitchup ha scritto:Ciao Marco
soggetto che apprezzo davvero!
Ottima partenza, bel cockpit.
saluti
Grazie Max!
Argo2003 ha scritto:Soggetto interessante Marco, confermo che è uno stampo originale Revell, e ne dicono tutti un gran bene
Bel cockpit, aspetto gli altri aggiornamenti!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie Ale!.... si, anche se qualche difettuccio c'è...vedi sotto...
davide tex ha scritto:Ottimo inizio.
Jacopo ha scritto:Ottimo inizio!! aspetto i prossimi step :-oook :-oook :-oook
:-V

Immagine20170529_231207 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20170529_231223 by marco bertuzzi, su Flickr

Come vedete non è proprio un Tamiya :( ma rimedierò o con ciano e plasticard o con milliput.

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Inviato: 30 maggio 2017, 19:04
da pitchup
Ciao
heinkel111 ha scritto:Come vedete non è proprio un Tamiya :( ma rimedierò o con ciano e plasticard o con milliput.
....va bene....però 'na via di mezzo possibile che non esista???? Neanche Mosè riuscirebbe a riunire le due sponde di quel canyon!
saluti

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Inviato: 30 maggio 2017, 20:29
da Starfighter84
E infatti... dopo la mano di opaco l'abitacolo è ancora meglio!

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Inviato: 30 maggio 2017, 20:34
da heinkel111
pitchup ha scritto:Ciao
heinkel111 ha scritto:Come vedete non è proprio un Tamiya :( ma rimedierò o con ciano e plasticard o con milliput.
....va bene....però 'na via di mezzo possibile che non esista???? Neanche Mosè riuscirebbe a riunire le due sponde di quel canyon!
saluti

Mosè mi fa un baffo!!! :-prrrr Immagine20170530_203052 by marco bertuzzi, su Flickr
Starfighter84 ha scritto:E infatti... dopo la mano di opaco l'abitacolo è ancora meglio!
:-oook

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72

Inviato: 30 maggio 2017, 20:38
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Direi che l'hai recuperato in maniera eccellente. :-oook

Posso chiederti cosa hai usato? Milliput? Cianoacrilica + plasticard? Stucco?


P.s. Quest'aereo mi piace molto, mi stai facendo prudere le mani ... :-D