Pagina 2 di 13
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 26 maggio 2017, 23:54
da Dioramik
davmarx ha scritto:Dioramik ha scritto:
A proposito della HomePage di ModelingTime, non mi fa accedere, in alto c'è il link "Accedi/Registrati" ma con le credenziali del forum non mi fa accedere e non mi da la possibilità di registrarmi, cosa posso fare?
Grazie mille.
Nella HomePage si può solo leggere, Silvio, solo gli amministratori hanno la possibilità di accedervi.
E detto fra di noi, per quale motivo vorresti accedere? Ti piacerebbe forse aggiungere qualche articolo oppure cancellarne altri?
Ciao, buon fine settimana.

Ah... ok ... adesso ho capito
E io che credevo chissà cosa!
Starfighter84 ha scritto:Il tasto accedi, sul sito, è riservato agli amministratori per il controllo, la modifica o l'inserimento degli articoli.

ok adesso ci sono
Scusate

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 27 maggio 2017, 8:30
da Dioramik
Ancora rosso per l'imbarazzo per la figurina di ... con il portale

,eccomi di nuovo qui.
Ho letto il tuo articolo Valerio, molto interessante, ho preso alcuni appunti ma altri suggerimenti non credo di avere, al momento, la capacità di metterli in pratica, farò del mio meglio e cercherò di completare il modello al meglio delle mie possibilità ma conto di migliorare e imparare e se la vita mi concede ancora un po' di anni diventerò meno pivello.
Starfighter84 ha scritto:I carrelli si montano sempre per ultimo! alla fine del modello Silvio.. per evitare che si danneggino o si rompano.
Quindi mi consigli di colorare il modello prima di montare su i carrelli?
A colorazione ultimata?
Grazie Valerio.
Silvio
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 27 maggio 2017, 8:33
da Starfighter84
Dioramik ha scritto:on credo di avere, al momento, la capacità di metterli in pratica
Piano piano... con calma e passione... migliorerai e supererai anche gli ostacoli più grandi.
Le decal del kit come sono messe? hai scelto l'esemplare da riprodurre?
Dioramik ha scritto:A colorazione ultimata?
Esatto Silvio... vernicia i carrelli a parte e montali alla fine.

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 2 giugno 2017, 13:00
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto:Dioramik ha scritto:non credo di avere, al momento, la capacità di metterli in pratica
Piano piano... con calma e passione... migliorerai e supererai anche gli ostacoli più grandi.
Le decal del kit come sono messe? hai scelto l'esemplare da riprodurre?
Dioramik ha scritto:A colorazione ultimata?
Esatto Silvio... vernicia i carrelli a parte e montali alla fine.

Grazie Valerio.
Visto che ci sono volevo dirti, qui nel mio post, che ho notato le esorbitanti spese di spedizione olandesi della AviationMegastore, 14/18 euro, praticamente compri 2 e paghi 3.

Quindi sono in Standbay, in attesa di trovare una soluzione meno onerosa. Grazie comunque della segnalazione Valerio.
Sono qui oggi per mettere i miei piccoli passi avanti, come potrete vedere dalle foto non ho fatto molto, ho stuccato dove serviva, aggiunto le alette canard e altre piccole cose.
Ho anche riverniciato gli interni dei vani carrello (non in foto) perché avevo erroneamente messo il bianco lucido, invece ci va un grigio chiaro o anche (credo) il Dark Gul grey.
Non sono molto soddisfatto degli stuccaggi e successivi passaggi di carta vetrata, ho cancellato un po' di pannellature (si chiamano così?) ma non chiedetemi di rifarle, non credo di essere ancora capace.

Premetto che avevo già stuccato (30anni fa) le parti più grosse, oggi ho ripassato le piccole linee e fessure con Mr.Surface e scartavetrato.
Metto le foto:
IMG_3655 by
Silvio Dioramik, su Flickr
IMG_3656 by
Silvio Dioramik, su Flickr
IMG_3658 by
Silvio Dioramik, su Flickr
Ringrazio per gli eventuali aiuto nella speranza di non farvi inorridire troppo

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 2 giugno 2017, 13:23
da Argo2003
Silvio, per le pannellature (mentre magari ti alleni a rifarle con un pezzo cavia [emoji6] )
Puoi anche usare un metodo che si usava una 30ina di anno fa, con una matita a mina fine (0.2/0.3) o un pennarello (tipo Rapidpgraph) della stessa misura, a fine colorazione, copiando la linea vecchia con in pezzo di nastro e poi passando leggero la matita sul bordo del nastro stesso [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 2 giugno 2017, 15:25
da microciccio
Ciao Silvio,
hai fatto bene a ridare vita a questo modello. Lo Kfir è un velivolo dalla storia davvero interessante.
Se ho capito bene hai trovato delle decalcomanie
after market ma il prezzo di spedizione elevato al momento ne sconsiglia l'acquisto. Ci fai vedere quali sono, o comunque, quale esemplare hai deciso di riprodurre magari postando una immagine*?
Leggo che sei ben seguito quindi ti auguro buon lavoro.
microciccio
*
Per postare le immagini possono esserti utili queste due discussioni: "Guida inserimento foto su MT" "Inserimento foto di altri siti".
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 2 giugno 2017, 16:50
da Dioramik
microciccio ha scritto:Ciao Silvio,
hai fatto bene a ridare vita a questo modello. Lo Kfir è un velivolo dalla storia davvero interessante.
Se ho capito bene hai trovato delle decalcomanie after market ma il prezzo di spedizione elevato al momento ne sconsiglia l'acquisto. Ci fai vedere quali sono, o comunque, quale esemplare hai deciso di riprodurre magari postando una immagine?
Leggo che sei ben seguito quindi ti auguro buon lavoro.
microciccio
No Paolo, hai frainteso
Ho risposto e ringraziato Valerio per un'avvertenza che mi ha dato su delle alte spese di spedizione ma non su un prodotto "After Market", bensì un supporto della ditta JH Model che vorrei acquistare, gli ho risposto qui perché eravamo un po' OT, in una discussione di presentazione di un modello finito di un'altro utente, dove avevo chiesto informazioni sul supporto in questione.
Per le decal, comunque, ho dato un'occhiata sul web ma non ho trovato molto per la scala 1:72, forse non ho saputo cercare io ma ti assicuro che ho guardato per benino

ma ho deciso che cercherò di utilizzare le vecchie decal della sua confezione nella speranza non si screpolino al contatto durante la sistemazione sul modello.
Grazie mille per l'aiuto e la presenza.
Silvio
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 2 giugno 2017, 17:07
da Starfighter84
Dioramik ha scritto:Ho anche riverniciato gli interni dei vani carrello (non in foto) perché avevo erroneamente messo il bianco lucido, invece ci va un grigio chiaro o anche (credo) il Dark Gul grey.
In effetti non sono proprio bianchi.... ma "off white", ovvero un grigio chiarissimo come quello usato sui carrelli dei Tornado, per esempio.

Ma non Dark Gull Grey.
Dioramik ha scritto: oggi ho ripassato le piccole linee e fessure con Mr.Surface e scartavetrato.
Giusto! ma il modello sembra già verniciato... avevi già steso dei colori gli anni addietro?
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 2 giugno 2017, 17:50
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto:
Dioramik ha scritto: oggi ho ripassato le piccole linee e fessure con Mr.Surface e scartavetrato.
Giusto! ma il modello sembra già verniciato... avevi già steso dei colori gli anni addietro?
No era nella sua completa nudità della plastica.

Ho dato il primer e in questo caso ho optato per il Mr.Surface su tutto il modello perché, ho pensato, siccome utilizzerò i vecchi colori a smalto della Humbrol, non vorrei che il solito primer della Valleyo (vinilico mi pare) mi crei problemi con gli smalti Humbrol.
Forse ho sbagliato? Mr.Surface è troppo coprente? Perché si chiama Mr.Surface allora?
Ho utilizzato la gradazione 1000, non la 500.
Se ho fatto una cavolate, ora per ripulire il modello come faccio?
EDIT: forse perché si vedono le macchie nocciola sotto il grigio? Quale macchie sono il colore della plastica nuda, eccetto le parti da stuccare ho dato una mano leggera di primer sul resto del modello.
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 2 giugno 2017, 18:28
da microciccio
Dioramik ha scritto:microciccio ha scritto:... Se ho capito bene hai trovato delle decalcomanie after market ma il prezzo di spedizione elevato al momento ne sconsiglia l'acquisto. Ci fai vedere quali sono, o comunque, quale esemplare hai deciso di riprodurre magari postando una immagine? ...
No Paolo, hai frainteso
Ho risposto e ringraziato Valerio per un'avvertenza che mi ha dato su delle alte spese di spedizione ma non su un prodotto "After Market", bensì un supporto della ditta JH Model che vorrei acquistare, gli ho risposto qui perché eravamo un po' OT, in una discussione di presentazione di un modello finito di un'altro utente, dove avevo chiesto informazioni sul supporto in questione.
Per le decal, comunque, ho dato un'occhiata sul web ma non ho trovato molto per la scala 1:72, forse non ho saputo cercare io ma ti assicuro che ho guardato per benino

ma ho deciso che cercherò di utilizzare le vecchie decal della sua confezione nella speranza non si screpolino al contatto durante la sistemazione sul modello.
Grazie mille per l'aiuto e la presenza. ...
Prego Silvio e grazie a te per il chiarimento.
Partendo dalle decalcomanie ti segnalo qualche foglio
after market attualmente disponibile sulla rete* nel caso ti sia utile:
Riguardo al Mr Surfacer, specialmente nelle gradazioni alte, da 1.000 in su, è un buon
primer, quindi nessuna cavolata.
microciccio
*
I link servono solo a mostrare alcuni dei possibili fogli after market reperibili sul mercato.