Pagina 2 di 37

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 17 maggio 2017, 9:56
da washaki
Ho deciso, non faccio più il modello. Mi compro l'originale...... :-laugh :-laugh :-laugh :-laugh :-laugh
A parte gli scherzi, GRAZIE!!!!! a Starfighter per i preziosi link
Ieri sera mi sono addormentato davanti al PC e il "bottino" a fine serata era composto da 5 magrissime foto dell'aereo e un paio di disegni schematici in inglese. Nulla a confronto dei siti che mi hai segnalato tu.
Mi sembra di capire che la parola chiave sia "walkaround"
Ovviamente mi salvo i link anche per il futuro

Per le fotoincisioni sono assolutamente alla prima esperienza. In effetti ho un po' di paura di avere qualche problema.
L'anno scorso, a Novegro, mi sono fatto un regalo: mi sono comprato la macchinetta per piegarle. Vedrò di imparare ad usarla.

PS:
Ho fatto il primo passo del lavoro. Ho lavato con il detersivo dei piatti tutte le stampate e poi le ho rimesse nella scatola cercando di manipolarle il meno possibile.
direi che il prossimo passo è lo studio delle immagini e lo studio approfondito delle istruzioni con appunti per non fare sciocchezze nei passi dove dovrò modificare per applicare le fotoincisioni.
Poi si inizia!!

Ciao a tutti

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 17 maggio 2017, 9:59
da Jacopo
Il GR3 mi è sempre piaciuto anche se non sono mai stato un fan degli Harrier classici seguo interessato! :-oook :-oook

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 17 maggio 2017, 11:03
da Bonovox
http://www.primeportal.net/the_airstrip.htm
ci sono tanti walkaround che ti potranno servire in futuro. Qualche foto del gr3 la trovi magari per qualche dettaglio da aggiungere! ;)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 17 maggio 2017, 11:04
da washaki
Pensa che quando ho comprato la scatola credevo che ce ne fosse un modello solo, quello della guerra della Falkland.
Invece sto scoprendo che c'è tutto un mondo Harrier... di cui il mio modello è una piccola parte.
Comunque ho riguardato bene le stampate. Effettivamente, non ci avevo fatto caso ma sono piuttosto larghe. Abbastanza fuori scala
Ho già il primo dubbio da chiedervi: secondo voi è meglio che evito di ripassare le pannellature, se non proprio dove necessario a causa dell'uso della carta abrasiva, oppure una passata potrebbe migliorare la situazione?
Vedrò strada facendo ....
grazie
ciao

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 17 maggio 2017, 12:17
da Starfighter84
washaki ha scritto:Mi sembra di capire che la parola chiave sia "walkaround"
Esattamente Marco!
washaki ha scritto:Ho già il primo dubbio da chiedervi: secondo voi è meglio che evito di ripassare le pannellature, se non proprio dove necessario a causa dell'uso della carta abrasiva, oppure una passata potrebbe migliorare la situazione?
Ripristinale, ovviamente, solo nel caso la carteggiatura le rovini. Altrimenti... non toccarle. ;)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 17 maggio 2017, 12:41
da washaki
ok.
In effetti con l'F6F che ho appena finito mi ero ficcato in un ginepraio.
Avevo iniziato a ripassarli tutti e non sapevo come smettere. Alla fine, fretta, nervosismo e paura di sbagliare mi hanno fatto sbagliare ancora di più. L'ho riempito di graffi a causa dell'attrezzo che mi sfuggiva fuori da solco.
Prudenza e non fare cose inutili. Questo l'ho imparato

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 17 maggio 2017, 19:19
da pitchup
Ciao
washaki ha scritto:Invece sto scoprendo che c'è tutto un mondo Harrier... di cui il mio modello è una piccola parte.
... a me piace definire VERO Harrier le versioni fino alla GR.3 e FRS1 (sea Harrier).... tutto ciò che è venuto dopo, dalla versione Gr.5 e AV8, lo definisco "un robo con l'ala di plastica" :-D Vabbè son gusti, non me ne vogliano i cultori.
washaki ha scritto:Ho già il primo dubbio da chiedervi: secondo voi è meglio che evito di ripassare le pannellature, se non proprio dove necessario a causa dell'uso della carta abrasiva, oppure una passata potrebbe migliorare la situazione?
Vedrò strada facendo ....
...più che altro è che i kit new tool Airfix hanno le pannellature un po' pesantine, addirittura forse sarebbe meglio carteggiare per attenuerle un poco. Di contro, invece, se fosse un kit Hasegawa l'operazione di "ripasso" la farei perchè le pannellature di questi kit sono molto fini.
In ogni caso tieni conto che la mimetica di questo velicolo è abbastanza scura quindi le pannellature saranno meno evidenti.
saluti

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 17 maggio 2017, 22:42
da washaki
... ragazzi non vedo l'ora di mettermici
Sto studiandomi le istruzioni e prendendo opportuni appunti per le fasi da dedicare alle fotoincisioni.
Non voglio cominciare al buio come col precedente modello.
Questo poi è più difficile perché mi sono imposto di sbagliare il meno possibile e ci sono le fotoincisioni
Ancora qualche giorno e sono pronto per cominciare l'opera ... a tavolo libero e impegni assolti.
Scusate, ho consumato 2 pagine di forum e non c'è ancora traccia di un incollaggio. Forse o iniziato il WIP troppo presto ma avevo l'ansia di cominciare il lavoro e questa discussione mi fa sentire già "nel vivo"
Farò il possibile...
buona serata

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 18 maggio 2017, 8:03
da pitchup
Ciao
washaki ha scritto:Scusate, ho consumato 2 pagine di forum e non c'è ancora traccia di un incollaggio
:-sbraco benvenuto nel club!
saluti

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 18 maggio 2017, 19:29
da microciccio
Ciao Marco,

bel kit, begli after market. :-oook

Buon lavoro.

microciccio