Pagina 2 di 2

Re: Tiger I s.Pz.Abt.503 1/35 Rye Field Model

Inviato: 25 aprile 2017, 20:33
da Starfighter84
sjmo74 ha scritto:Per quanto riguarda il fatto che la vernice opaca della Gunze mi rimane semilucida, mi sapete dare qualche consiglio? Qualcuno ha esperienza con questo prodotto?
Grazie
L'opaco Gunze tende a lucidarsi man mano che si asciuga... ma molto dipende dal diluente. Prova ad utilizzarlo con il Lacquer Thinner Tamiya o il diluente nitro.
Gli acrilici Tamiya, invece, allungali un pò di più... parti da un minimo del 70% a salire. Vedrai che otterrai finiture anche migliori... al 50% è un pò troppo poco. ;)

Comunque il tuo Tiger non è male! :thumbup:

Re: Tiger I s.Pz.Abt.503 1/35 Rye Field Model

Inviato: 25 aprile 2017, 21:32
da sjmo74
Starfighter84 ha scritto:
sjmo74 ha scritto:Per quanto riguarda il fatto che la vernice opaca della Gunze mi rimane semilucida, mi sapete dare qualche consiglio? Qualcuno ha esperienza con questo prodotto?
Grazie
L'opaco Gunze tende a lucidarsi man mano che si asciuga... ma molto dipende dal diluente. Prova ad utilizzarlo con il Lacquer Thinner Tamiya o il diluente nitro.
Gli acrilici Tamiya, invece, allungali un pò di più... parti da un minimo del 70% a salire. Vedrai che otterrai finiture anche migliori... al 50% è un pò troppo poco. ;)

Comunque il tuo Tiger non è male! :thumbup:
Grazie per la dritta. Proverò con il prossimo modello.


Per Robycav:
ti rispondo da qui perhè non sono ancora abilitato a rispondere ai messaggi.

La basetta è costituita da un basamento in polistirene da 3 cm (quello isolante che trovi al brico) al quale poi ho aggiunto la cornice di legno. Ho ricoperto il polistirene con un impasto di gesso scagliola, acqua e vinavil, lavorandolo poi per dargli le varie inclinazioni del terreno. Prima che asciugasse del tutto, ho setacciato sopra della terra da giardino e successivamente ho sfumato con le terre colorate (le trovi in colorificio). I ciuffi d'erba sono della Army Painter, mentre per l'erba più sottile (quella attorno ai pali della recinzione e ai piedi dei figurini) ho utilizzato della canapa da idraulico, il tutto incollato con vinavil. Per il filo spinato trovi i tutorial on line su come realizzarlo.

Re: Tiger I s.Pz.Abt.503 1/35 Rye Field Model

Inviato: 25 aprile 2017, 23:31
da robycav
sjmo74 ha scritto: ....
Per Robycav:
ti rispondo da qui perhè non sono ancora abilitato a rispondere ai messaggi.

La basetta è costituita da un basamento in polistirene da 3 cm (quello isolante che trovi al brico) al quale poi ho aggiunto la cornice di legno. Ho ricoperto il polistirene con un impasto di gesso scagliola, acqua e vinavil, lavorandolo poi per dargli le varie inclinazioni del terreno. Prima che asciugasse del tutto, ho setacciato sopra della terra da giardino e successivamente ho sfumato con le terre colorate (le trovi in colorificio). I ciuffi d'erba sono della Army Painter, mentre per l'erba più sottile (quella attorno ai pali della recinzione e ai piedi dei figurini) ho utilizzato della canapa da idraulico, il tutto incollato con vinavil. Per il filo spinato trovi i tutorial on line su come realizzarlo.
Grazie mille! :-oook
Roberto