Pagina 2 di 10

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 24 aprile 2017, 0:51
da Starfighter84
Off Topic
FlyingBins ha scritto:dai tempi delle bbs e dei newsgroup USENET il lurking non è mancanza di netiquette o di cortesia
Sui Newsgroup USENET, come dici te, forse no.... su MT la consideriamo una netta mancanza di cortesia. I newsgroup si sono evoluti nei forum (e purtroppo in Facebook), di conseguenza si è evoluto anche il modo di vivere e interagire in essi.
Ora sta a te trarre le dovute conclusioni.
E qui chiudo l'OFF Topic... a buon intenditor poche parole.

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 24 aprile 2017, 8:14
da pitchup
Ciao
Sembra davvero bello questo STuka new tool Airfix. Buon lavoro.
Starfighter84 ha scritto:... tra i miei progetti futuri c'è un Tante Ju in 48.
...questa è una primizia :-000
saluti

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 24 aprile 2017, 10:43
da Seby
Starfighter84 ha scritto:No Paolo.... parallelamente la. quantità di colore che può finire sotto al nastro è maggiore. Si dipinge sempre contro, mai nello stesso senso.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Anche questo discorso tecnico sulla mascheratura e il colore a pennello è interessante.
In pittura, per quel che conosco, si usano entrambi i sistemi, cioè passare il pennello perpendicolarmente oppure parallelamente all'elemento mascherante.
In genere si usa il pennello parallelamente alla mascheratura quanto si vuole creare un elemento lineare come il tronco di un albero
Immagine
mentre perpendicolarmente quando si vuole creare una linea di foglie ad esempio, ossia qualcosa di approssimativamente lineare: sfruttando il gradino che fa la mascheratura alle setole.
Immagine
Nel modellismo in genere, ma è solo il mio modo personale di dipingere, passo il pennello parallelamente al nastro, ma tenendomi lo spazio di un filo separato da esso perchè il pennello accumula ai margini più colore: in questo modo rimane un margine che si allarga, ma che viene bloccato dal nastro (il cui bordo mi preoccupo sia ben pressato).
Immagine
A volte posso anche rifinire passando il pennello con pochissimo o niente colore, di piatto lungo il bordo, per distribuire meglio la tinta.
Immagine
Ripeto, tutto molto personale.
Per lavorare così io uso il pennello piatto, ma seconda della vostra mano, ho visto usare anche pennelli a lingua di gatto o obliquo. Quest'ultimo forse è ancora più adatto a come lavoro io perchè si può rifinire la linea di piatto dal lato in cui è appuntito, usandolo come un pennellino.
MY 2 CENT.

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 24 aprile 2017, 10:53
da Gabri 62
Ciao Sebastian.

Molto interessante il mini tutorial sul tuo modo d'uso del pennello :-oook

Ho acquistato da poco anche io il tuo stesso Kit devo dire che vedendolo in stampata
mamma airfix ha lavorato bene , da vedere invece come si accoppieranno i pezzi in fase di montaggio.

Anche per questo seguirò molto interessato il tuo lavoro :-brindisi

Un caro saluto.

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 25 aprile 2017, 14:06
da robycav
Dunque, da quel che ho potuto vedere studiando il kit e le istruzioni in questi giorni, penso che gli after avrei anche potuto fare a meno di prenderli, il dettaglio degli interni è già molto buono a mio parere, fatta eccezione forse solo per il comando strumenti principale che è piatto, essendo prevista una apposita decal, e qui invece le PE Eduard possono dare quel minimo di tridimensionalità che manca.
questo il dettaglio degli elementi laterali del cockpit, previsti come due pezzi separati da incollare alla fusoliera
Immagine
dettaglio sedile pilota (con o senza cinture a seconda che ci sia o meno il pilota), dettaglio figurini (io però credo che non li userò nella mia rappresentazione), pannello strumenti posteriore
Immagine
mi trovo invece in dubbio su questo elemento che presenta una sorta di asimmetria (vedi frecce). gli elementi sono ben fissati tra loro. devo capire se è corretto o se invece è un "errore" del kit che andrà sistemato
Immagine

per quanto riguarda la mascheratura e la colorazione finora, quando ho avuto la necessità di mascherare (tipo il giallo in fusoliera del fw 190), ho cercato di muvermi con il pennello parallelamente al nastro, cercando di non andare "contro" il nastro" ma eventualmente dal nastro verso la parte da colorare, perchè pensavo che nel verso opposto le possibilità che il colore finisse con l'infilarsi sotto e alzasse il nastro fossero maggiori.
poi chissà, magari per quando arriverò a quella fase dovrò occuparmi di come cambia la tecnica ad aerografo... vedremo

ottima la dritta sul taglio del nastro tamiya di Paolo!

forse invece dovrò acquistare il RLM02 per gli interni, ritardando l'inizio lavori, perchè ho il dubbio che il vallejo model air che ho in casa non sia per niente della tonalità corretta. appena rientro a casa vi posto una foto per sapere cosa ne pensate.

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 25 aprile 2017, 18:46
da Starfighter84
I dettagli ci sono, ma abbastanza grezzi e abbozzati. Le fotoincisioni serviranno a dare maggiore definizione al tutto.

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 25 aprile 2017, 19:21
da microciccio

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 30 aprile 2017, 17:36
da robycav
Step 1 Fotoincisioni
Completata la prima fase relativa alle fotoincisioni. Nel complesso è filato tutto liscio.
Mancano alcune piccole PE del cruscotto che valuterò se aggiungere dopo aver chiuso la fusoliera...se lo faccio prima sono sicuro che volano...
Immagine

Rlm 02 vallejo mescolato con un grigio chiaro, perché di suo mi sembrava ancora troppo verde.
Seguiranno drybrush leggero con grigio chiaro, una mano di lucido, lavaggio in grigio scuro e pigmenti terra. Poi chiudo la fusoliera.. le prove a secco non hanno evidenziato particolari problemi.

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 30 aprile 2017, 17:44
da Starfighter84
Fin qui tutto ok!

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 30 aprile 2017, 19:36
da microciccio
Ciao Roberto,

quale colore hai usato per riprodurre il Grau RLM 02?

microciccio