Pagina 2 di 6
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 30 marzo 2017, 1:41
da Starfighter84
Mi fa molto piacere vederti di nuovo attivo Marco... un nuovo WIP è quello che ci vuole!
Prenditela in totale relax... riparti e ri-assestati. Magari dal prossimo ti dedicherai a qualcosa di più "tosto"! buon GB!
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 30 marzo 2017, 12:28
da rob_zone
Buon GB Marco!!

Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 2 aprile 2017, 19:00
da Geometrino82
Grazie mille ragazzi.
Questo week end ho avuto poco tempo e quel poco che ho avuto è sfociato in un piccolo problemino anzi due, uno per lato
20170402_170314 by
Marco Steffani, su Flickr
20170402_170306 by
Marco Steffani, su Flickr
Meglio lo stucco vero? Avevo pensato di riempirlo con qualcosa di rigido per poi rifilarlo ma ho paura di essere scomodo poi a lavorarci.
Immaginavo che questo kit non sarebbe stato la perfezione, ma sinceramente sono rimasto stupito.
Oggi non ho avuto tempo di lavorarci, quindi il problema è rimandato alla settimana prossima, nel frattempo medito e studio.
Ciao a tutti e buona domenica.
Marco
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 2 aprile 2017, 20:49
da Bonovox
Hai pensato al milliput?
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 3 aprile 2017, 1:09
da Starfighter84
Prima di usare lo stucco cerca di "adattare" le forme del modello... così carteggi meno. All'interno della fusoliera inserisci un pezzo di sprue per allargare i lembi della fusoliera... anche in questo caso fai tantissime prove a secco. Non allargare troppo perchè, altrimenti, appiattisci il diedro alare. Ma non allargare neanche poco... altrimenti rimane la fessura!

Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 3 aprile 2017, 13:38
da Geometrino82
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 4 aprile 2017, 18:54
da pitchup
Ciao Marco
Niente paura!
Inserisci pezzetti di plasticard nelle fessure alari, dopodichè spennellaci sopra la colla. Quando è tutto asciutto con una bella lama affilata leva gli eccessi di plasticard e materozze di colla sciolta solidificata. Se sei fortunato già questo prima passaggio risolve un 3/4 del problema. Il resto lo farà lo stucco (o la ciano) e la carta abrasiva...e oilo di gomito ovviamente.
saluti e buon lavoro
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 5 aprile 2017, 9:17
da Rickywh
Ciao, Max ti ha già dato una ottima e "classica" (nel senso di collaudata) soluzione, a paper mio se vuoi eliminare un passaggio, dopo aver incollato i pezzetti di plasticard con l'apposita colla, il livellamento fallo direttamente con la ciano, così puoi reincidere le pannellature...
...se non ci fossero pannellature da reincidere, vai di Milliput, in un attimo fai tutto
ciao,
Ricky
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 9 aprile 2017, 14:57
da Geometrino82
Aggiornamento della domenica mattina.
Penso di aver terminato la fase di riempimento dei due solchi.
Per la parte dove l'apertura era più ampia ho usato una strisciolina evergreen e ho riempito fino quasi al bordo con stucco e terminato con colla cianoacrilica. L'altro lato l'ho riempito solo con colla ciano.
Lisciato e lucidato il tutto, aspetto il verdetto che mi darà la prima mano di primer.
20170408_173441 by
Marco Steffani, su Flickr
20170408_173450 by
Marco Steffani, su Flickr
Nel frattempo mi sono dedicato alla prova di montaggio della naca motore e c'è qualcosa che non mi convince. Rimane anche quì troppo spazio, che mi lascia dubbioso. So che non deve essere in linea con il resto della fusoliera, ma mi sembra troppo.
Che ne dite?
20170408_173921 by
Marco Steffani, su Flickr
20170408_173937 by
Marco Steffani, su Flickr
20170408_174003 by
Marco Steffani, su Flickr
Spero di aver qualche minuto questo pomeriggio per poter andare avanti ancora un po'.
Per ora è tutto.
Marco
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Inviato: 10 aprile 2017, 7:59
da microciccio
Geometrino82 ha scritto:... Per la parte dove l'apertura era più ampia ho usato una strisciolina evergreen e ho riempito fino quasi al bordo con stucco e terminato con colla cianoacrilica. L'altro lato l'ho riempito solo con colla ciano.
Lisciato e lucidato il tutto, aspetto il verdetto che mi darà la prima mano di primer. ...
Ciao Marco,
con il Milliput avresti potuto lisciare direttamente col dito, guantato, bagnato o con un nettaorecchie ottenedo un buon risultato visto che ritira davvero poco. Come mai hai deciso di usare anche la cianoacrilica?
Geometrino82 ha scritto:... Nel frattempo mi sono dedicato alla prova di montaggio della naca motore e c'è qualcosa che non mi convince. Rimane anche quì troppo spazio, che mi lascia dubbioso. So che non deve essere in linea con il resto della fusoliera, ma mi sembra troppo.
Che ne dite? ...
Scusami Marco ma non ho capito la domanda. Cosa è che non ti convince?
microciccio