Pagina 2 di 5
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Inviato: 23 marzo 2017, 19:51
da davide tex
Grazie roger molto chiaro , ma quindi ,ricorda che tecnicamente parlando sono ignorante ,davanti al pilota c'e' subito il serbatoio? E i due tubi sotto al serbatoio non dirmi che sono le marmitte....
Ciao
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Inviato: 23 marzo 2017, 22:26
da Bonovox
Beeeello. Buon lavoro
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Inviato: 24 marzo 2017, 9:10
da ROGER
davide tex ha scritto:
Grazie roger molto chiaro , ma quindi ,ricorda che tecnicamente parlando sono ignorante ,davanti al pilota c'e' subito il serbatoio? E i due tubi sotto al serbatoio non dirmi che sono le marmitte....
Ciao
Ci hai preso in pieno!
Doveva essere davvero rassicurante volare con un baule pieno di benzina davanti alla faccia
Quasi tutti gli aerei WW1 avevano i serbatoi nella parte anteriore del velivolo, alcuni addirittura sotto il seggiolino e condisera che non erano a prova di proiettile

Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Inviato: 24 marzo 2017, 9:42
da Poli 19
bello Davide...ti seguo interessato!
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Inviato: 24 marzo 2017, 17:40
da pitchup
Ciao
elegantissimo questo biplano a formula sesquiplana, cioè con l'ala inferiore più piccola e leggermente spostata all'indietro rispetto a quella superiore.
Buon lavoro!
saluti
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Inviato: 27 marzo 2017, 15:48
da davide tex
Primo tentativo di riprodurre il legno , a prima vista mi piace molto ,ma sono preoccupato dall'elica xche' osservandola bene si vedono le striature piu' scuro del colore ad olio in rilievo....
Voi che dite?
Ciao.

Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Inviato: 27 marzo 2017, 16:26
da ROGER
Sei un grande! Come vedi a volte le cose difficili alla fine poi sono facili

Mi piacciono molto gli interni, hai fatto pure i nodi del legno...ciumbia!
Per l'elica non la vedo così male, lascia asciugare il colore per bene (qualche giorno) e poi la carteggi con una grana finissima asciutta.
Oppure fattela direttamente in listelli di legno come faccio io
Saluti dal Roger
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Inviato: 27 marzo 2017, 16:38
da davide tex
ROGER ha scritto:Sei un grande! Come vedi a volte le cose difficili alla fine poi sono facili

Mi piacciono molto gli interni, hai fatto pure i nodi del legno...ciumbia!
Per l'elica non la vedo così male, lascia asciugare il colore per bene (qualche giorno) e poi la carteggi con una grana finissima asciutta.
Oppure fattela direttamente in listelli di legno come faccio io
Saluti dal Roger
Per i listelli ...li ho gia pronti il problema sarebbero i bulloni
gli do del clear orange sul finto legno?
Ciao
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Inviato: 27 marzo 2017, 17:54
da ROGER
davide tex ha scritto:ROGER ha scritto:Sei un grande! Come vedi a volte le cose difficili alla fine poi sono facili

Mi piacciono molto gli interni, hai fatto pure i nodi del legno...ciumbia!
Per l'elica non la vedo così male, lascia asciugare il colore per bene (qualche giorno) e poi la carteggi con una grana finissima asciutta.
Oppure fattela direttamente in listelli di legno come faccio io
Saluti dal Roger
Per i listelli ...li ho gia pronti il problema sarebbero i bulloni
gli do del clear orange sul finto legno?
Ciao
Il perno che ferma l'elica lo devi estrapolare via dall'elica di plastica, procedimento non semplice oppure rifartelo in plasticard cosa ancor più ardua almeno per me
Il clear orange sull'elica verniciata in plastica secondo me non serve, magari su quella in legno naturale si...
Re: Nieuport 17 eduard 1:48
Inviato: 27 marzo 2017, 18:17
da davide tex
Comunque nel kit del pfalz che ho fatto l'anno scorso c'erano 2 eliche , provero' ad asportare poi vedro'
Ciao.