Pagina 2 di 8

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 marzo 2017, 18:13
da microciccio
Ciao Roberto,

anche questo fa parte di quella schiera di aeroplani le cui forme anteriori furono indirizzate dall'adozione di un propulsore 12 cilindri a V rovesciata. Bella scelta anche per l'esemplare! :-oook

Buon GB.

microciccio

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 marzo 2017, 9:25
da ROGER
E adesso siamo veramente alla prova del nove come colorazione.
Se la passi, ti eleggo ufficialmente mio degno successore ;-)
Ovviamente scherzo, ho piena stima e fiducia nelle tue qualità ;-)

p.s. forse ho le decals Aeromaster...interessano?

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 marzo 2017, 16:08
da Bonovox
Questo si che mi piace caro Rob. ;)

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 marzo 2017, 19:20
da rob_zone
pitchup ha scritto:Ciao RoB
grande scelta!!! I like!!! farai anche tutte le piante che lo ricoprono???
saluti
Grazie Max...va bene che credi in me..ma non esageriamo :-prrrr
ROGER ha scritto:E adesso siamo veramente alla prova del nove come colorazione.
Se la passi, ti eleggo ufficialmente mio degno successore
Ovviamente scherzo, ho piena stima e fiducia nelle tue qualità

p.s. forse ho le decals Aeromaster...interessano?
Grazie rug!
Ci sentiamo in privato :-D

Ciao Ragazzi!
I lavori sul Ki-61 procedono discretamente bene,ho terminato da poco il cockpit,che come vi dicevo è un pochino scarno. Ho usato come fonti sia i kit in resina,il modello in 32 sempre Hase e qualche foto in B/N..non c'e molto però,non si butta nulla! Il tutto è stato realizzato con plasticard di diversi spessori e poi filo di rame da 0.25 mm.
E' stato molto divertente,mi sento abbastanza soddisfatto,ora ci vuole una bella verniciatura!

ImmagineIMG_0226 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0238 by Roberto Boscia, su Flickr

ImmagineIMG_0241 by Roberto Boscia, su Flickr

Infine,ho intrapreso una delle sfide per eccellenza per noi modellisti...il taglio del tettuccio!! :twisted:
Eppure mi chiedo,kit cosi tanto belli,ma con tettucci ad un unico pezzo..mah!Con il mio fidato seghetto trumpeter...passa la paura ;)
ImmagineIMG_0220 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0222 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0223 by Roberto Boscia, su Flickr

E' tutto da rifinire..ovviamente la future dopo sarà fondamentale!!!! :-sigsi
Per oggi è tutto ragazzi,mi sto dedicando alla colorazione del pit. A presto!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 marzo 2017, 19:38
da pitchup
Ciao RoB
bel dettaglio e bel..taglio!!! Forte il seghetto trumpeter.... sinceramente vedendo la distanza tra i "denti" all'inizio mi ero spaventato.
Vista però la tua esperienza credo che lo programmerò anche io tra i mei futuri acquisti ;-)
saluti

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 marzo 2017, 6:27
da SPILLONEFOREVER
Bello il dettaglio del cockpit Rob, ci voleva un canopy aperto.....ma che paura quando ho visto il seghetto! ;-)
Scherzi a parte. Vedo che il lavoro è andato giù liscio ma ti consiglio per questi lavoretto di provare le lame foto incise. Sono sottilissime e praticamente durante il taglio non portano via materiale, consentendo di rispettare le dimensioni originarie.
Adesso sotto con la colorazione del pilot's office!
:-)

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 marzo 2017, 6:54
da matteo44
Complimenti Roberto! Lavori da... chirurgia plastica! :clap: :clap:

Io ti consiglierei di farti un bello stampo in silicone così da "salvarti" quello spettacolo di cockpit ;)

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 marzo 2017, 8:54
da fearless
L'abitacolo è assolutamente una figata Rob!! :clap: :clap: quoto, dovresti riprodurlo...
La camo dell'esemplare che hai scelto è uno spettacolo!!

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 marzo 2017, 11:42
da ROGER
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bello il dettaglio del cockpit Rob, ci voleva un canopy aperto.....ma che paura quando ho visto il seghetto! ;-)
Scherzi a parte. Vedo che il lavoro è andato giù liscio ma ti consiglio per questi lavoretto di provare le lame foto incise. Sono sottilissime e praticamente durante il taglio non portano via materiale, consentendo di rispettare le dimensioni originarie.
Adesso sotto con la colorazione del pilot's office!
:-)
Quotone in pieno con il fratello Guido...ero atterrito dal segone che hai usato per i trasparenti :wtf:
Effettua quanto prima l'acquisto dei seghini fotoincisi per questo tipo di lavori...mi raccomando ;)

p.s. ma a te che ti servono i pit in resina?

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 25 marzo 2017, 21:18
da rob_zone
pitchup ha scritto:Ciao RoB
bel dettaglio e bel..taglio!!! Forte il seghetto trumpeter.... sinceramente vedendo la distanza tra i "denti" all'inizio mi ero spaventato.
Vista però la tua esperienza credo che lo programmerò anche io tra i mei futuri acquisti ;-)
saluti
Grazie mille Max. E' un ottimo acquisto,poi per quanto costa!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bello il dettaglio del cockpit Rob, ci voleva un canopy aperto.....ma che paura quando ho visto il seghetto!
Scherzi a parte. Vedo che il lavoro è andato giù liscio ma ti consiglio per questi lavoretto di provare le lame foto incise. Sono sottilissime e praticamente durante il taglio non portano via materiale, consentendo di rispettare le dimensioni originarie.
Adesso sotto con la colorazione del pilot's office!
Grazie Guido!Comunque avevo pensato tempo fa quali potessi prendere..eventualmente me ne consiglieresti un tipo?Tu usi qualcosa in particolare?
matteo44 ha scritto:Complimenti Roberto! Lavori da... chirurgia plastica!

Io ti consiglierei di farti un bello stampo in silicone così da "salvarti" quello spettacolo di cockpit
Grazie Matteo,troppo buono!!
Stampo in silicone?non so ne come cominciare e ne come finire :-vergo :lol:
ROGER ha scritto: Quotone in pieno con il fratello Guido...ero atterrito dal segone che hai usato per i trasparenti
Effettua quanto prima l'acquisto dei seghini fotoincisi per questo tipo di lavori...mi raccomando

p.s. ma a te che ti servono i pit in resina?
Grazie Mestro Rug...ahahahhaahah!Tu che usi in particolare??
Almeno risparmio qualche soldino...spendig review :-sbrachev
fearless ha scritto:L'abitacolo è assolutamente una figata Rob!! quoto, dovresti riprodurlo...
La camo dell'esemplare che hai scelto è uno spettacolo!!
Grazie mille Luca..speriamo bene!!!

saluti
RoB da Messina :-oook