Pagina 2 di 13
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 13 marzo 2017, 17:24
da ROGER
Lavaggi e drybrush li farai?
ottimo sangue freddo per l'uso delle PE
per il motore potresti anche usare un color acciaio chiaro e fare un bel lavaggio nero ad olio, di solito uso questo sistema...
saluti dal Roger
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 14 marzo 2017, 0:42
da Starfighter84
Quoto Roger.. un lavaggio e un pò di dry brush possono contribuire a rendere l'abitacolo più accattivante!
L'acciaio per il motore può andar bene... la tecnica del pennello asciutto la fare con l'alluminio.
Off Topic
Ho unito il topic al WIP precedentemente aperto a febbraio.
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 14 marzo 2017, 0:50
da mattia_eurofighter
Kit strepitoso questo! bel lavoro anche sugli interni, un leggero lavaggio renderà tutto più profondo, il tutto ne guadagnerà sicuramente!

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 14 marzo 2017, 7:56
da Seby
Innanzitutto ti auguro buon lavoro, il kit è di quelli buoni e il tuo lavoro fin qui apprezzabile e pulito, anche se non è facile giudicare quanto torni la tinta di colore, guarda tu stesso come cambia apparenza in base alla luce della fotografia

in generale però non vedo intoppi e secondo me puoi procedere in tranquillità e divertimento. Non sono convinto delle zone laterali, ma solo perché la foto è praticamente grigia..
Per il motore penso che l'opzione acciaio scuro possa andar bene, la testatona (o quello che è) tra il motpre e l'elica credo vada in grigio. In questi casi ti consiglio di cercare in rete foto di questi aerei, trovi ottimi articoli, in genere in inglese, e raccolte di foto di dettaglio, così puoi andare tranquillo... Prova un colore e vedi se è paragonabile.
Buon lavoro

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 16 marzo 2017, 17:24
da Wingfly
Vi ringrazio tutti.
Come vedo siete tutti concordi nel consigliarmi lavaggio e drybrush.
Come giustamente indicato da Valerio, la corretta procedura per il lavaggio ad olio sarebbe lucido-lavaggio-opaco.
Premesso che una volta chiuse le semifusoliere non è che si vedrà granché, si potrebbe saltare il passaggio del lucido o c'è rischio che il colore non si diffonda per capillarità e "impiastrare" tutto, senza possibilità di correggere l'errore?
Inoltre dove suggerite di fare il lavaggio e con che colore?
Stessa cosa per il drybrush. Dove e con che colore?
Attendo le vostre risposte prima di procedere
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 16 marzo 2017, 17:37
da Argo2003
Il lucido passalo comunque, è una "perdita di tempo" necessaria e utilissima
Per i colori da utilizzare, io ho utilizzato un "bruno van dick" per i lavaggi...
ti linko il mio w.i.p., magari può esserti d'aiuto
viewtopic.php?t=15688
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 17 marzo 2017, 21:25
da Starfighter84
Un modo per evitare il lucido c'è... anche se il risultato su superfici già lucidate è piu' sicuro. Ad ogni modo, prima di stendere il lavaggio inumidisci le zone che vuoi trattare (e solo quelle) con della ragia o del thinner Humbrol; poi, con le superfici ancora umide, intingi la punta di un pennello nel lavaggio (che deve essere piu' diluito) e appoggialo sopra. Vedrai che il washing va a coprire solo le aree interessate dalla tecnica che ho descritto fin qui.
Ovviamente funziona solo se i colori di fondo sono acrilici. Viceversa, con gli smalti porti via tutto.
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 18 marzo 2017, 11:04
da Wingfly
Ci avevo pensato ma volevo conferma. Certo ci vorrà mano ferma perché non saranno ammessi errori.
Ora prima di procedere, una domanda sul pannello strumenti.
Su in alto al centro c'è un apertura quadrata. A cosa serviva? Era un collimatore o cosa altro?
Inoltre sulla sinistra nel kit Tamiya sono presenti 5 "spuntoni". Alcuni li hanno considerati come leve ed infatti hanno fatto anche pomelli colorati. Ma essendoci da quel lato sulla paratia laterale una scatola con tre leve (PE Eduard) non è che quelli raffigurerebbero i cavi collegati a quelle manette o sono effettivamente leve?
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 18 marzo 2017, 16:18
da Starfighter84
Wingfly ha scritto:Su in alto al centro c'è un apertura quadrata. A cosa serviva? Era un collimatore o cosa altro?
Esatto, e lo devi montare perchè fornito nel kit.
Wingfly ha scritto:Inoltre sulla sinistra nel kit Tamiya sono presenti 5 "spuntoni". Alcuni li hanno considerati come leve ed infatti hanno fatto anche pomelli colorati. Ma essendoci da quel lato sulla paratia laterale una scatola con tre leve (PE Eduard) non è che quelli raffigurerebbero i cavi collegati a quelle manette o sono effettivamente leve?
Tre leve ci devono essere per forza: manetta, passo dell'elica e miscela carburante. Altri sono i flap e la leva dei carrelli:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte flightjournal.com
Posta una foto così possiamo darti informazioni più precise.
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 18 marzo 2017, 18:00
da Wingfly
Esatto, e lo devi montare perchè fornito nel kit.
Non lo avevo visto, nel kit è montato alla fine
Tre leve ci devono essere per forza: manetta, passo dell'elica e miscela carburante. Altri sono i flap e la leva dei carrelli:

Chiarissimo, allora avevo visto giusto, quelli sono i rinvii delle tre manette...
Già che ci sono una domanda sul motore.
Ma i fili delle candele di che colore sono? Io li vorrei fare con filo di rame ed essendo smaltato sarà un pò complicata la colorazione.