Pagina 2 di 4
Re: Manometro Fengda AS-186A
Inviato: 4 marzo 2017, 17:56
da Wingfly
Hai ragione... regola effettivamente la pressione d'uscita solo che è "finto". Parte da 0.2 ed arriva al massimo a 2 bar anche continuando a svitare il regolatore mentre dovrebbe partire da 0 e arrivare a 4 bar.
Penso sia assolutamente da sostituire.
Re: Manometro Fengda AS-186A
Inviato: 4 marzo 2017, 18:00
da ballaround
L'ideale secondo me è cambiare il manometro di serie con uno come quello indicato da Valerio e con fondo scala 4bar...per essere più precisi possibile.
A proposito qualcuno mi sa dire se i fendga 186 hanno il manometro con filetto da 1/4 o da 1/8? Grazie
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Manometro Fengda AS-186A
Inviato: 4 marzo 2017, 18:14
da Enrywar67
...il regolatore ad avvitare aumenta la pressione d'uscita a svitare diminuisce quindi se sviti tutto è normale che non esca piu' aria....ovviamente la precisione della lettura dipende,come in tutti gli strumenti analogici a lancetta, dalla classe del manometro che nel caso specifico essendo cinese non è qualitativo.....inoltre anche il regolatore fa' la sua parte:piu' è micrometrico l'avanzo della vite maggior precisione nel settaggio avra' il regolatore.....ovvero se per aumentare un bar fai un quarto di giro con un regolatore piu' buono magari farai un giro completo....Il fatto che il manometro non parte da zero vuol dire che o si è spostata la scala graduata interna (nei cinesi capita) oppure si è starato il tubo di bourdon che fa' funzionare il manometro...
Re: Manometro Fengda AS-186A
Inviato: 4 marzo 2017, 18:27
da davide tex
Infatto se aumento l'ago sale e viceversa ,il neo sta nell'indicare "1" quando e' vuoto.
Re: Manometro Fengda AS-186A
Inviato: 4 marzo 2017, 18:34
da Wingfly
Ho smontato il mio manometro e la filettatura mi sembra sia da 1/8 (ci si impana il tubo dell'aerografo e quello è sicuramente da 8")
Re: Manometro Fengda AS-186A
Inviato: 5 marzo 2017, 0:26
da Starfighter84
Per una regolazione migliore bisognerebbe cambiare anche il gruppo regolatore, come suggerisce anche Enrico. Certo... su di un compressore entry level come il Fengda il gioco può non valere la candela... ma comunque sono pezzi che potrebbero essere rimontati anche su un futuro compressore nuovo e più professionale.
Re: Manometro Fengda AS-186A
Inviato: 8 marzo 2017, 10:44
da Wingfly
Alla fine ho comprato un nuovo manometro a bagno di glicerina.
Ora un altro quesito: per utilizzare un'attacco rapido da 1/4 che già avevo e un altro aerografo singola azione, ho attaccato all'uscita del compressore da 1/8 una riduzione da 1/4 a cui ho attaccato l'attacco rapido. Poi sul tubo dell'aerografo ho attaccato l'altra parte dell'attacco rapido con un riduttore da 1/4 ad 1/8. Non so se sono stato chiaro...
Secondo voi, tutti questi cambi di diametri influiscono sulla pressione finale che arriva realmente all'aerografo?
Cioè impostando con il regolatore di pressione ad esempio 0.8 bar, potrebbe arrivare all'aerografo una pressione sensibilmente più bassa?
Re: Manometro Fengda AS-186A
Inviato: 8 marzo 2017, 11:02
da ballaround
Ciao, che manometro hai preso con attacco da 1/8?
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Manometro Fengda AS-186A
Inviato: 8 marzo 2017, 14:00
da Wingfly
Alla fine, dopo tanto cercare ho preso questo
http://www.commercialeminutolo.com/mano ... 4-bar.html
Cmq costa più la spedizione del manometro perché spediscono solo con corriere.
Il problema era, oltre la filettatura da 1/8, anche la dimensione di 40 cm. visto che il mio compressore
ha lo chassis. Domani già dovrebbe arrivare
Re: Manometro Fengda AS-186A
Inviato: 9 marzo 2017, 1:42
da Starfighter84
Più che calo di pressione... potresti avere delle perdite visti i tanti raccordi che hai inserito.
Comunque devo correggere quello che ho scritto qualche riga sopra: il mio manometro ha fondoscala 2.5 bar, non 4. Scusate.