Pagina 2 di 11
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 4 marzo 2017, 11:34
da Starfighter84
Decisamente più indicato l'esemplare che hai scelto te a pennello.... in attesa dell'aerografo fai allenamento su qualcosa di più facile.
per separare i pezzi dagli sprue, invece, l'ideale sarebbe questo tipo di tronchese:
immagine inserita a scopo di discussione - fonte media.anteipaolucci.it
Si trovano anche nei negozi di elettronica.
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 4 marzo 2017, 13:52
da rob_zone
Buon lavoro roby!
Mimetica,bellissima,pure se secondo me queste camo rendono in scale maggiori.
Buon proseguimento

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 4 marzo 2017, 14:42
da robycav
Seby ha scritto:non sei il solo che sta facendo sto kit, forse anche senza after potrebbe essere accettabile, ma non ho approfondito. Le svastiche le hai comprate o le rifai?
La versione con camo ungherese SENZA aerografo è I-M-P-O-S-S-I-B-I-L-E. Motivo per cui mi ci stai tentando parecchio
se viene come il 109... ti fai una Luftwaffe pazzesca!
per il 109 avevo comprato un foglio di decals 1/72 con le svastiche. attingerò da quelle.
tu potresti farcela sicuramente a fare quella camo

.. io non mi ci metto nemmeno.
Starfighter84 ha scritto:Decisamente più indicato l'esemplare che hai scelto te a pennello.... in attesa dell'aerografo fai allenamento su qualcosa di più facile.
per separare i pezzi dagli sprue, invece, l'ideale sarebbe questo tipo di tronchese:
Si trovano anche nei negozi di elettronica.
ecco un attrezzo da prendere sicuramente alla prima occasione. grazie per il suggerimento!
rob_zone ha scritto:Buon lavoro roby!
Mimetica,bellissima,pure se secondo me queste camo rendono in scale maggiori.
Buon proseguimento

ti ringrazio!
nel frattempo ho guardato un pò in giro e recuperato alcune info su piccoli problemini che affliggono il kit. li inserisco tutti insieme mano a mano che li riscontro nel primo post, in modo da averli ben visibili in un unico posto.
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 4 marzo 2017, 16:01
da microciccio
Ciao Roberto,
se vuoi dare uno sguardo a chi ti ha preceduto nella costruzione per farti un'idea dai uno sguardo
qui.
Buon lavoro.
microciccio
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 4 marzo 2017, 17:06
da robycav
microciccio ha scritto:Ciao Roberto,
se vuoi dare uno sguardo a chi ti ha preceduto nella costruzione per farti un'idea dai uno sguardo
qui.
Buon lavoro.
microciccio
grazie mille!
messo nei segnalibri, mi sarà di grande aiuto.
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 5 marzo 2017, 21:07
da robycav
Approfittando della giornata uggiosa, sono partito con il fw 190 e, come prima cosa, mi sono dedicato al cockpit e alle relative fotoincisioni Eduard.
Anche se adesive, io ho preferito fissarle con la ciano, senza non mi sembravano proprio fisse fisse.
Questo il risultato.

Per completarlo domani qualche leggera sporcatura con pigmenti terra e poi un leggero drybrush grigio chiaro, o argento.
PS: c'è una parte da ripitturare in coda al cockpit perché mi sono accorto di aver lasciato un pelucchio fastidioso.
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 5 marzo 2017, 21:19
da Seby
Alimortè!
Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 7 marzo 2017, 14:55
da matteo44
Ottimo inizio Roberto...
Darei solo un leggero tocco di drybrush

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 7 marzo 2017, 18:36
da fabrizio79
Ciao Roberto!
che colore hai usato per l'abitacolo??
Re: RE: Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72
Inviato: 7 marzo 2017, 19:43
da Argo2003
fabrizio79 ha scritto:Ciao Roberto!
che colore hai usato per l'abitacolo??
Mi associo alla domanda di Fabrizio, mi sembra un po' troppo nero [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk