Pagina 2 di 13
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 3 marzo 2017, 9:43
da ta152h
Mattia hai ripreso fulmineo dopo il tuo ultimo modello e vedo con
lavoretti di fino,specie in 1.72.
Complimenti per l'accuratezza dei lavori sulle cinture davvero eccellenti.
Ciao Luca

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 3 marzo 2017, 13:13
da Bonovox
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 3 marzo 2017, 14:52
da pankit
ta152h ha scritto:Mattia hai ripreso fulmineo dopo il tuo ultimo modello e vedo con
lavoretti di fino,specie in 1.72.
Complimenti per l'accuratezza dei lavori sulle cinture davvero eccellenti.
Ciao Luca,
si sono particolarmente legato alla scala 72 perchè da bambino e da ragazzo ho fatto sempre quelli, anche per lo spazio e i prezzi sono sicuramente più accessibili! Adesso sto dettagliando gli altri elementi del kit, sono sicuro ti piaceranno!
Un saluto
Bonovox ha scritto:Hai ragione...per gli strumentini non lo accetto nemmeno io tranne se leggerissimo. Per quanto riguarda il passaggio dopo il trasparente lucido penso che sull'opaco sia più appropriato...il colore aggrappa meglio tranne se già non l'hai sperimentato con successo. Il dry alla fine serve a far risaltare tutti quei spigoletti altrimenti "nascosti" e da un pò di volume all'insieme. Condivido però la tua scelta
A proposito...guarda che io ho una fissa sull'usura/sporco dei metallizzati quindi cerca di trattarmi il metallo così com'è e cioè creando una patina che simuli questo, e non ti presentare col modello lindo e pinto
Cercherò di essere più attento questa volta, hai ragione, io sono ancora molto misurato per certi aspetti, non perchè non sappia o non voglia farli ma perchè ho semplicemente paura di esagerare, su questo mi aiuterà il tempo e mamma esperienza, tranquillo che questo metallico lo sbatterò un pochino eheh anche perchè dalla foto non sembra cosi nuovo
Un saluto Francesco!!
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 3 marzo 2017, 15:31
da pitchup
Ciao Mattia
Che piacere rivederti subito al lavoro. Sono d'accordo con te in merito alle finiture metalliche: a volte i prodotti miracolosi come gli Alclad donano finiture davvero impressionanti ma un po' irrealistiche da un punto di vista operativo. Ma sono sicuro che saprai mediare il risultato finale da ottenersi.
saluti
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 4 marzo 2017, 14:01
da rob_zone
Buon lavoro Matti!!
Anche questo modello gia promette benone

Un tripudio di metallizzati!!!
Poi ti vogliamo vedere alle prese con un D! ahahahah
saluti
RoB da Messina

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 5 marzo 2017, 0:58
da Starfighter84
Sei na macina Mattì... non ti fermi mai! e sei anche contagioso... alla fine metti voglia di fare a tutti.
Fammi un pò capire... userai le decal da scatola?
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 5 marzo 2017, 10:51
da microciccio
Ciao Mattia,
inizio davvero con sprint.
Buon lavoro.
microciccio
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 5 marzo 2017, 11:22
da pankit
pitchup ha scritto:Sono d'accordo con te in merito alle finiture metalliche: a volte i prodotti miracolosi come gli Alclad donano finiture davvero impressionanti ma un po' irrealistiche da un punto di vista operativo. Ma sono sicuro che saprai mediare il risultato finale da ottenersi
Grande Max,
si concordo, poi è il mio primo metallico da sempre

e voglio divertirmi, considera che non è la prima volta che uso gli Alclad ma non mi sono mai spinto oltre un motore radiale quando ho fatto un F4F-4, sono davvero curioso!
Un salutone
rob_zone ha scritto: Poi ti vogliamo vedere alle prese con un D!
E ce l'abbiamo pronto Robby, rigorosamente in 72

e ti dico anche il soggetto, sarà questo bel biscottino:
http://www.americanairmuseum.com/aircraft/20186 - Immagine pubblicata a scopo di discussione
Non vedo l'ora calcola!
A presto Rob!!!
Starfighter84 ha scritto:Sei na macina Mattì... non ti fermi mai! e sei anche contagioso... alla fine metti voglia di fare a tutti.
Fammi un pò capire... userai le decal da scatola?
Ciao Valeeee!!! ahaha mi piace essere contagioso in senso positivo, si che ti devo dire, ormai è la mia cura il modellismo e ti dico, quando sbaglio qualcosa non mi impanico più anzi.. sembro quasi contento di risolvere il problema

Per quanto riguarda le decals pensavo di usare tutte le scritte di servizio e la nose art "Princess" ovviamente sul muso, le coccarde le dipingo così come la coda, vorrei aerografare anche il numero 1078 sulle fiancate ma ancora non mi sono posto il problema di come realizzare le mascherine adatte! Mi ingegnerò
Dai che ci vediamo presto, manca poco!
microciccio ha scritto:Ciao Mattia,
inizio davvero con sprint.
Buon lavoro.
microciccio
Grazie Paolo

Buon lavoro anche a te!!
Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 5 marzo 2017, 11:38
da pankit
Buona domenica a tutti, questo weekend avrei voluto far di più ma mi sono dovuto dedicare alla costruzione di due scatole di legno per portare i modelli, in vista di Verona vorrei venir su con il 117 e deve viaggiare comodo e soprattutto in sicurezza.
Sono andato avanti col chiudere la fusoliera della quale sto ultimando qualche raccordo e ripannellando qualche pannellatura in zona giunzione ala-fusoliera, il kit si monta in maniera strepitosa anche se hanno deciso di dividere la fusoliera in due tronchi, una soluzione insolita per un mustang in 72 (ma anche in 48), probabilmente dovuta al fatto che lo stampo viene utilizzato per tutte le altre varianti del B/C. L'ho trovata un pochino scomoda dato che si deve allineare bene in prossimità sia della deriva sia del pozzetto del ruotino di coda, considerando anche che i portelli del vano sono già stampati rappresentano un piccolo ostacolo, quindi non ci ho pensato due volte a rimuoverli per aggiungerli in un secondo momento (leggasi: alla fine della verniciatura)
12 by
Mattia Pancotti, su Flickr
Poi ho iniziato a dedicarmi alla pulizia e al dettaglio dei carichi alari, voglio farlo pesantemente armato questo piccolino e quindi monterò sia i lanciarazzi Bazooka M10 che i serbatoi da 108 galloni in carta pressata e rinforzata, ho aggiunto qualche dettaglio con plasticard e nastro Tamiya per i lanciarazzi e ho aperto le bocche anteriori.
13 by
Mattia Pancotti, su Flickr
14 by
Mattia Pancotti, su Flickr
Nei serbatoi ho aggiunto il cavo per il carburante, i tappi dei serbatoi dovrebbero essere in rilievo mentre sono annegati nella plastica, li riprodurrò con cerchietti di nastro Tamiya sovrapposto, quando sono ben tagliati hanno uno spessore fantastico, e si maneggiano meglio delle fotoincisioni (che in questo caso comunque non avrei), sono anche più sottili e per la scala mi sembra una soluzione ottima.
Una buona domenica a tutti

Re: North American P-51C-NT-10 "Princess" - Academy 1/72
Inviato: 6 marzo 2017, 18:03
da ROGER
Mi sà che te fra non molto ci dai paga a tutti qui sul forum
Roger saluti