Pagina 2 di 17

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 gennaio 2010, 21:30
da BernaAM
E lo sapevo che alla fine "me facevate rosicà" state iniziando tutti e io ancora devo decidere quale modello presentare per il GB, mi ero deciso per il Daunteles ma non sono ancora convinto. Comunque caro Valerio sei partito alla grande sto modello mi piace e sicuramente tirerai fuori un'altro bel modello. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 gennaio 2010, 22:57
da Rickywh
vedo che le difficoltà ti si sono presentate subito, la tecnica del "Moro" x la presa d'aria che il grosso lo farà a pennello mi sembra buona... in bocca al lupo, io guardo e imparo :-Figo
ciao
Ricky

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 gennaio 2010, 23:10
da brock66
Un bel modello molto farcito di ogni bene,e poi mi parso di intravedere una mimetica che sicuramente,come tuo solito renderai ottimamente.
Per la presa d'aria io mischierei un bianco valleio con un bel po' di future,e poi glielo farei colare,tecnicamente la future dovrebbe livellare anche il colore.

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 gennaio 2010, 0:30
da pitchup
Ciao Valerio
un bel "All in" visto che va di moda! Tutto sul piatto e mi lasci a bocca aperta su ciò che ti accingi a fare! Bello il Corsair dei bei tempi!
Una domandina: cos'è "Prayng Mantis"? :oops:
saluti
Massimo da Livorno

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 gennaio 2010, 3:22
da Starfighter84
Ecco il link di Wikipedia dove si parla dell'operazione "Praying Mantis" Max! perdonami se non te la descrivo di persona ma affido tutto a Wikipedia... :oops: :-V

http://it.wikipedia.org/wiki/Operazione_Praying_Mantis

Il testo però non cita l'impiego degli A-7 del VA-22 Red Cocks... oggetto di questo mio kit! ;)

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 gennaio 2010, 14:29
da pitchup
Ciao Valerio
grazie per il link...mamma mia letto tutto d'un fiato! Ma è veramente successa tutta quella roba lì???!!! :o
saluti
Massimo da Livorno

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 gennaio 2010, 16:05
da Kikerman
Ciao Valerio
seguirò molto attentamente il tuo lavoro, per vedere come riesci ad usare tutta quella resina. :shock:
Io ho dei problemi con la poca roba che ho deciso di usare. :-coccio

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 gennaio 2010, 18:42
da Starfighter84
Kikerman mi chiedeva se riuscirò ad usare tutta la resina... ecco la risposta!
le foto documentano il lavoro di oggi... sono freschissime:

Immagine

Dopo alcune prove a secco fatte con la presa d'aria appoggiata al suo posto, ho constatato che l'ingombro del cockpit era enorme.... morale della favola, senza qualche "ritocco" non sarebbe mai entrato! per questo ho dovuto asportare almeno un millimetro e mezzo dalla base facendo attenzione a non "bucare" la vasca.


Poi le mie attenzioni si sono rivolte ai pozzetti carrello... praticamente ho perso mezz'ora solo per interpretare le istruzioni fornite dall'Aires! alla fine ho concluso che... sono totalmente errate perchè non riportano correttaremente le zone in plastica da asportare. Ecco quindi la versione riveduta e corretta del procedimento:

Immagine

Questo è il pozzetto originale del kit. La Aires dice di svuotare solamente l'interno e di lasciare al suo posto quella zona in plastica evidenziata nella foto.
In realtà anche quella parte va eliminata perchè già riprodotta sul set in resina. Se non si elimina il pozzetto non può essere alloggiato correttamente! quindi ho proceduto con le successive fasi:

Immagine

Immagine

Con un trapanino elettrico ed una punta sottile ho praticato dei fori... poi con un disco da taglio ho separato il pozzetto originale e rifilato i bordi interni dalla plastica in eccesso.

Immagine

Immagine

Immagine

Ed ecco lo scasso libero dalla plastica e pronto per ricevere la resina!

Immagine

Immagine

Questo è il risultato dopo le prime prove a secco. Ci sarà da fare ancora qualche intervento con la lima, ma il peggio è passato!

Immagine

La curiosità di vedere se tutti i set potevano "coesistere" assieme era tanto... per fortuna questa prova a secco dimostra che tutto va al suo posto! ci manca poco che scoppia per quanto è pieno! già così il modello pesa un kilo.... :shock:
piccola nota per il pozzetto anteriore: ho eliminato tutto il dettaglio stampato sul fondo della presa d'aria ed assottigliato fino al limite la parte superiore del pozzetto Aires... tutto per recuperare anche il più misero millimetro utile. Alla fine però... ho vinto io! :-yahoo
Stay Tuned! :-oook

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 gennaio 2010, 18:53
da CoB
ammazza e l'aires se vede i lavori tuoi pensa che fa dei set facili da metter dentro ai modelli, anche questo lo stai sconfiggendo bene!!!

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 gennaio 2010, 18:55
da MORO21
Ottimo valerio........VAI COME UN TRENO!!! (questa ti calza a pennello).
un appunto: il pannello posteriore (abitacolo) non dovrebbe stare qualche millimetro più avanti? insomma come da foto di qualche giorno fà.....