Pagina 2 di 3
Re: A-7E Hobby Boss 1/72
Inviato: 6 gennaio 2010, 17:57
da BernaAM
Bravo Gigi, mi sembra che fino adesso stai andando alla grande e non hai incontrato particolari difficoltà, il lavoro nella presa d'aria è ottimo, vai avanti che ti seguo con interesse. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Re: A-7E Hobby Boss 1/72
Inviato: 6 gennaio 2010, 22:27
da barlo
Bel soggetto, quella livrea non è mica uno scherzetto da realizzare....complimenti.
ciaociao
Re: A-7E Hobby Boss 1/72
Inviato: 7 gennaio 2010, 11:51
da MORO21
Detto da te, e dopo aver visto il tuo modello in fiera a bologna (ricordi io Valerio e Fabrizio)... inizio a preoccuparmi dato che per me sarà la prima volta che faccio il pre e postshading.
Aiuto Barlo!!!!
Re: A-7E Hobby Boss 1/72
Inviato: 27 gennaio 2010, 12:06
da Ale85
visto che hai usato il pit aires e che io ho il corsaro hb ma nelal versione D...si adatta bene il pit o è il solito set della Aires stramaledetto??
caio
Ale
Re: A-7E Hobby Boss 1/72
Inviato: 29 gennaio 2010, 9:11
da MORO21
Solito Aires Ale, ma devo dirti che rispetto ad altri stampi con Hobby Boss si fa meno fatica. Poi sto trovando parecchi casini fatti dalla Hobby boss!!!
Re: A-7E Hobby Boss 1/72
Inviato: 5 aprile 2010, 14:13
da MORO21
Dopo tanto silenzio ho ripreso a lavorare sul modello, e francamente "ho il latte alle ginocchia". Sti cinesi sono buoni solo sulle pannellature ma il resto pura delusione. Sono settimane che mi flagello il corpo con ripetuti "aggiustamenti" sono molto demoralizzato. Grazie a qualche dritta di Fabri sono riuscito ad andare avanti, e spero anche nel vostro supporto.
Posto alcune foto per farvi comprendere meglio i difetti, e gli eventuali vostri consigli per correggere altri difetti.
Scusate per le foto, Valerio non è voluto venire a fare qualche scatto (scherzo).........spero si comprenda lo stesso.
Il macro non è il mio forte.....ma andiamo subito ai problemi!!!
Re: A-7E Hobby Boss 1/72
Inviato: 5 aprile 2010, 14:24
da MORO21
Ancora un grazie a Fabrizio che è riuscito sempre con la tecnica (che io chiamo) a "caldo"; cioè lampada vicino al soggetto per qualche minuto in modo da renderlo duttile per raddrizzare le ali del wolfpack, che erano letteralmente ricurve verso il basso. Cavolo ma tutte mi son capitate???
Spero in altri suggerimenti per andare avanti nel lavoro.
Grazie ragazzi
Luigi
Re: A-7E Hobby Boss 1/72
Inviato: 5 aprile 2010, 14:26
da Icari Progene
Bene Luigi, vedo che finalmente anche tu hai ripreso lo SLUF! Siamo circa allo stesso stadio, certo in 2 scale opposte! hahah
come è messo l'Hobby boss? l'italeri che ho fatto l'anno scorso faceva pena a giunzioni. beh per dirla tutta anche il trupeter non è il top!
Immagino che il blindovetro è ancora da sistemare...
Ciao
Luca
Re: A-7E Hobby Boss 1/72
Inviato: 5 aprile 2010, 21:36
da Starfighter84
Ciao Lugi, è un piacere rivedertia a lavoro!
Il parabrezza ti ha fatto quello scherzo, probabilmente, perchè il pit dell'Aires spinge parecchio contro le fusoliere allargandole un pò troppo. Fabrizio ti ha consigliato bene, con un pò di pazienza riesci sicuramente a risolvere (le capacità non ti mancano!). Occhio però a non esagerare, rischi di flettere troppo la plastica del windshield e romperlo... io direi che, se lo lasci così, va più che bene! nelle fessure aggiungi dei listelli di platicard e fissi tutto con cianoacrilico. Tanto con il bagnetto nella Future il trasparente è immune dai fumi della colla! poi carteggi e lisci per benino... ti ritrovi un bel lavoretto alla fine!

Re: A-7E Hobby Boss 1/72
Inviato: 5 aprile 2010, 23:55
da Bonovox
Dai, nn sarà un pezzo di plastica a farti arrendere! Stucco e carta, e poi stucco e carta se no nn c'è soddisfazione....!!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te