Pagina 2 di 13
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 26 gennaio 2017, 0:20
da Starfighter84
Mi fa piacere leggere il tuo primo WIP Riccardo!
Sui cilindri ci sono i segni di stampa... quelle linee verticali in rilievo proprio in mezzo. A volte possono sembrare dei dettagli voluti... spesso, invece, vanno eliminate.
Leggo che comunque il motore verrà molto nascosto... decidi te se è il caso di intervenire; con un bisturi o un taglierino molto affilato puoi portare via tutto facilmente e senza troppi danni.

Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 26 gennaio 2017, 9:01
da Cicix
Ciao Valerio. Non riesco a capire quali segni di stampa hai visto sui cilindri. Quando lo montai controllai molto bene se fossero rimaste imperfezioni ma non ne trovai. Per caso intendi le linee in rilievo leggermente inclinate sul fianco dei cilindri? Se dovessero essere loro non sono delle linee di stampa ma dei rilievi presenti proprio sul motore.
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 28 gennaio 2017, 18:13
da marturangel
Ciao Riccardo, credo che Valerio si riferisca alla linea di fusione che si vede a metà.
Ciao Angelo
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 28 gennaio 2017, 18:25
da Vegas

Si sono in tromboncini di aspirazione, quelle coppe verticali che convergono nelle teste dei cilindri.
P.s.
Valerio comprati anche motosprint ogni tanto

Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 28 gennaio 2017, 18:27
da Poli 19
bravo Riccardo, una bella moto anche se io preferisco la Y......buon lavoro!
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 28 gennaio 2017, 20:39
da Cicix
Ho finalmente capito a che pezzo vi riferite. Quella che si vede è in effetti la linea di fusione, mi è sfuggita in quanto andando a vedere il pezzo dal vivo è talmente sottile che ad occhio nudo non si nota, ma attraverso la foto invece grazie all'ingrandimento l'ho potuta notare. In ogni caso grazie di avermelo fatto notare così la prossima volta ci baderò di più.
Poli 19 ha scritto:bravo Riccardo, una bella moto anche se io preferisco la Y......buon lavoro!
Grazie, se per Y...... intendi la Yamaha mi trovi d'accordo con te, infatti il mio primo modello di una moto è stata una Yamaha M1 portante il numero 46.
In ogni caso sono andato avanti. Ho colorato il cerchione posteriore. Per prima cosa ho dato una mano di primer tamiya, dopo ho dato il pure white tamiya il TS-26 ed infine ho dato il fluorescent orange sempre tamiya con il codice TS-96. La valvola l'ho fatta di cromo
Cerchione Posteriore by
Riccardo, su Flickr
Poi ho ripulito il pneumatico dalla linea di stampa e l'ho montato sul cerchione
Ruota posteriore by
Riccardo, su Flickr
Ruota posteriore 1 by
Riccardo, su Flickr
Per ora è tutto. Come sempre consigli e, sopratutto, critiche sono sempre ben accette
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 31 gennaio 2017, 9:55
da Poli 19
bella verniciatura sul cerchio!
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 31 gennaio 2017, 13:51
da matteo44
Ottima verniciatura del cerchione...
Non capisco però se il colore è lucido o opaco...
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 31 gennaio 2017, 14:21
da Cicix
Grazie ad entrambi per i complimenti. Il colore in foto sembra opaco, ma dal vivo è lucido. Secondo me il problema è che essendo un arancione fluorescente in foto non si riesce a ben capire, perchè visto dal vivo si nota perfino l'effetto fluo
Re: Honda RC213V 2014 Tamiya 1/12
Inviato: 2 febbraio 2017, 10:15
da matteo44