Pagina 2 di 11

Re: Su 15 flangon 1/48

Inviato: 22 gennaio 2017, 9:17
da ta152h
Enrywar67 ha scritto:...bellissimo....questo mi piace proprio tanto....potresti spiegare meglio l'intervento sul radome in cosa consiste? ;) :-oook
Certo Enrico,
Il radome da kit punta in alto mentre nella realtà era leggermente più in basso ,così ho
Lusciano la giunzione in basso e abbassato la punta del radome.Ho trovato un disegno
sul web con le misure esatte.Lo puoi vedere nella prima foto.
Unico neo che ho eliminato i riscontri e ora dovrò essere attento nell'incollaggio all'allenamento...

Ciao Luca :-oook

Re: Su 15 flangon 1/48

Inviato: 22 gennaio 2017, 9:30
da Poli 19
bravo Luca, bel soggetto... ti seguo!

Re: Su 15 flangon 1/48

Inviato: 22 gennaio 2017, 9:44
da Jacopo
Mai apprezzato il Su-15 però seguo interessato :-oook :-oook

Re: Su 15 flangon 1/48

Inviato: 22 gennaio 2017, 10:01
da Enrywar67
Denghiu'!

Re: Su 15 flangon 1/48

Inviato: 25 gennaio 2017, 22:23
da ta152h
Ciao ragazzi,allora sono andato avanti con i lavori.....
Ho montato i 4 aerofreni in fusoliera.
Avevo gia' letto che i pezzi non sono il massimo ,e infatti senza mettere i pz interni gli aerofreni sono più piccoli dei buchi e senza
supporto affondano detto..
Ho quindi messo ipz interni e poi le parti esterne stando attento a stare a filo con la fusoliera,anche se
Di buchi c'è ne sono parecchi.
Adesso usero attak per riempirli......

Immagine

Bisogna stare attenti a prendere i pz giusti perché gli aerofreni superiori sono diversi da quelli
inferiori.
Ciao Luca :-oook

Re: Su 15 flangon 1/48

Inviato: 26 gennaio 2017, 20:07
da Poli 19
azz...dai Luca che hai fatto un bel lavoro!

Re: Su 15 flangon 1/48

Inviato: 26 gennaio 2017, 21:23
da fearless
concordo con Fiorenzo, ottimo fin qua... non sapevo che gli aerofreni fossero diversi tra loro... da tenere a mente...

Re: Su 15 flangon 1/48

Inviato: 29 gennaio 2017, 19:06
da ta152h
fearless ha scritto:concordo con Fiorenzo, ottimo fin qua... non sapevo che gli aerofreni fossero diversi tra loro... da tenere a mente...
E si ,qui bisogna studiarsi bene le istruzioni ,comunque poi con attak e olio di gomito ho risolto.
Oggi sono passato alle prese d'aria ,belle lunghe e piene di segni degli estrattori...... :-bleaa
Immagine

e il fittaggio ...ne parliamo.......

Immagine

Se poi penso che vanno colorate metalliche....che dite anziché' gli AK se usassi l'Humbrol 11...

Ho anche pulito i pz del set Neomega e mi ha sorpreso la seggiola con le cighie stampate non piatte...
Immagine

e questi sono gli altri pz abbastanza buoni tranne il pannello strumenti stampato pieno e senza traccia di strumenti,
probabilmente lo sostituirò' con quello Eduard.
Immagine
Ultima cosa per il colore degli interni userò' l'RLM 65 ,come suggerito nell'articolo di Girolamo.

Immagine

Ciao Luca :-oook

Re: Su 15 flangon 1/48

Inviato: 29 gennaio 2017, 19:38
da ta152h
Poli 19 ha scritto:azz...dai Luca che hai fatto un bel lavoro!
Grazie Fiorenzo

Ciao Luca :-oook

Re: Su 15 flagon 1/48

Inviato: 29 gennaio 2017, 20:06
da Poli 19
Luca, con quelle prese d'aria così lunghe e non proprio a filo avrai non poco lavoro...impegnativa si anche la verniciatura...forse con l'Humbrol vai più tranquillo.
Ma secondo te si riesce con l'aeropenna o vanno fatte a pennello?