Pagina 2 di 10

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 9 gennaio 2017, 19:46
da davmarx
E bravo Marco, il Lancaster è il mio bomber WWII preferito. Attendo impaziente i primi aggiornamenti.

Buon lavoro. :-oook

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 9 gennaio 2017, 20:26
da robycav
È il mio bombardiere preferito. Che un giorno forse farò nuovamente (a suo tempo fece una brutta fine causa mia disattenzione e gatto malefico...)

Seguo con molto interesse.

Buon lavoro!

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 10 gennaio 2017, 15:29
da filippo77
Sono dei bestioni che hanno sempre suscitato in me una goduria pazzesca ma che per motivi di spazio non ho mai potuto creare e di questo me ne rattristo mannaggia.ti seguo interrssato

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 10 gennaio 2017, 19:38
da Seby
mamma mia la bestia...
saranno cavoli, quanti pezzi ha il kit? e tu ci aggiungi le fotoincisioni... io con la mia lentezza, ne avrei per un anno, troppo.. del resto a me piacciono poco i bombardieri come modellini da fare.. ma se li fai bene... ulp!! questo se lo fai bene è un gioiello puro e semplice! buon lavoro ;)

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 10 gennaio 2017, 22:31
da brando
Che bel bestione!Si prevede un wip coi fiocchi!
Buon divertimento! :-oook

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 11 gennaio 2017, 9:59
da heinkel111
Grazie a tutti ragazzi per gli incoraggiamenti. Ho fatto già qualche piccolo lavoro senza però fare alcuna foto. Provvederò al più presto.
La temperaura nell angolo modellismo mi consente un autonomia massima di un ora circa, oltre la quale comincio a perdere sensibilità alle dita delle mani ....
Ho letto più o meno le critiche nell'articolo postato dal nostro grande paolo microciccio al modello revell. Cercherò di farne tesoro. Niente motori a vista e occhio alle ali.
Intanto con il mio trapanino lidl e con una fresa ho rimosso tutto l'eccesso per poi poter mettere le fotoincisioni eduard.
Per quanto riguarda il famoso e dibattuto interior green raf utilizzerò il solito lifecolor oppure il mio ultimo acquisto bs 283 mr color presente nel kit della stessa ditta relativo ai colori degli aerei alleati (interni )
A presto per qualche foto

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 11 gennaio 2017, 10:47
da Bonovox
Hai tutto...mancano adesso le foto dei primi lavoretti! :-SBAV :-D

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 11 gennaio 2017, 11:13
da ROGER
Indossa una tuta termica tipo quella che utilizzavano sul lancaster eheheheh

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 11 gennaio 2017, 13:53
da sdl1958
Bel soggetto bravo!
Ma una stufetta Babbo Natale poteva portatela!

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 11 gennaio 2017, 14:31
da heinkel111
ROGER ha scritto:Indossa una tuta termica tipo quella che utilizzavano sul lancaster eheheheh
Be direi che se ti descrivo l'abbigliamento che utlizzo poco ci manca:

2 paia di calzettoni lunghi al ginocchio e pesanti
pantaloni del pigiama su cui indosso pantalone di tuta felpata...
2 felpe di cui una col cappuccio
Giubbotto di piumino trapuntato senza maniche
cappuccio della felpa calzato in testa.... :-sbraco
e nonostante questo c'è freddo...

comunque stavo pensando di predisporre un kit di sopravvivenza all'interno di una scatola fornita di tutto il materiale necessario per il "pronto soccorso modellistico" in modo da spostare il modello in costruzione in ambienti piu caldi (o piu freschi a seconda della stagione :-D ) e che mi permetta di modellare, almeno con gli attrezzi basici, sul tavolo della cucina. Tranquilli nessuna moglie o fidanzata può obiettare qualcosa.... Le figlie sono grandi vaccinate e abituate alle mie passioni per cui non avrebbero nulla da ridire. :-king


Già che ci sono chiedo lumi su un aspetto che non ho mai trovato molto approfondito come tema nei "dibattiti" fra modellisti sapienti, ovvero di che colore sono le bombe???
al di la di verde (che tipo di verde?) o nero non mi viene in mente altro...che colore utilizzavano gli alleati? e quelli dell'asse? usavano colori standard di mimetiche o altre tinte?
a voi le risposte...