Pagina 2 di 34

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 13 gennaio 2017, 18:37
da heinkel111
Ciao Mauro già da come hai cominciato mi sembri davvero sulla strada giusta
Continua così!

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 13 gennaio 2017, 20:57
da pitchup
Ciao Mauro
ehhhhh...lo ammetto: l'Uboot revell 1/72 è sempre stato il mio sogno mostruosamente proibito! Ho ripiegato anni fa sul meno ingombrante 1/144 ma non è la stessa cosa. :-disperat
Bel lavoro fin qui!
Buona continuazione.
saluti

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 13 gennaio 2017, 21:34
da linx66
pitchup ha scritto:Ciao Mauro
ehhhhh...lo ammetto: l'Uboot revell 1/72 è sempre stato il mio sogno mostruosamente proibito! Ho ripiegato anni fa sul meno ingombrante 1/144 ma non è la stessa cosa. :-disperat
Bel lavoro fin qui!
Buona continuazione.
saluti
Ciao

Grazie :)

Anch'io avevo pensato al modello in scala 1/144,per via del fatto che mi accarezzava l'idea di un diorama,ed essendo piu' piccolo,era piu' semplice gestirlo....solo che poi...il fratellone mi ha sedotto...e non ho resistito :-D
E' sicuramente un modello impegnativo...ma vederlo crescere sotto le proprie mani...e' senza prezzo ;)

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 13 gennaio 2017, 21:37
da linx66
heinkel111 ha scritto:Ciao Mauro già da come hai cominciato mi sembri davvero sulla strada giusta
Continua così!
Ciao

Dai..io ci provo...anche se qualche piccola stupidagginina..ina ina...l'ho gia' fatta...e speso tempo per rimediare...ma va bene cosi' :-oook

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 18 gennaio 2017, 23:51
da linx66
Ciao tutti :)

I lavori vanno un po' a rilento...il tempo e' sempre risicato,ma qualcosina ho fatto...

Alcune prove di colore..

Questa e' piu' o meno la livrea che realizzero'.

Immagineprova 1 by mauro crespi, su Flickr

Immagine32311179925_16f881e9d7_c by mauro crespi, su Flickr

Qui invece altre prove di invecchiamento,ma non credo che lo faro' cosi' tanto usurato...

Immaginephoto_2017-01-15_14-20-41 by mauro crespi, su Flickr


Immaginephoto_2017-01-15_14-21-08 by mauro crespi, su Flickr

Qui invece ci sono le fotoincisioni della base del periscopio,che ho deciso di scartare assieme ad alcune altre per via del fatto che sono piatte,e se si deverappresentare una ringhiera o tubolari....queste non vanno bene,e usero' del filo di ottone,che rende la cosa piu' realistica.

Immaginephoto_2017-01-17_15-10-25 by mauro crespi, su Flickr

anche qui non le usero'...ho fatto delle piccole prove di saldatura(da incapace :,-( )

Immagine2zrgfgz by mauro crespi, su Flickr

Questa e' l'elemento della pontos in resina,dedicata alla base del periscopio,il resto e' stato fabbricato con filo di ottone e un pezzo di styrene da 0.40 per fare la basetta rotonda...e mi viene da piangere quando mi dovro mettere a ripulirlo dalla colla... :-disperat

Immaginephoto_2017-01-18_22-25-39 by mauro crespi, su Flickr

Qui la basetta e' sbagliata...

Immagineimage by mauro crespi, su Flickr


Volevo chiedere a qualcuno, con un po' di esperienza sulle microsaldature,se c'e' qualche materiale particolare, per poter agevolare il trasferimento dello stagno al filo di ottone.. ;) io ci metto davvero troppo tempo...e poi butto tutto :-disperat

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 19 gennaio 2017, 8:38
da Cox-One
Con i colori e gli effetti di ruggine fai miracoli. ..... ma ti vorrei far nascere qualche dubbio. Perdonami :-).
Gli U-Boat non avevano vita lunga .... gli stessi equipaggi avevano un tasso di morte che faceva invidia alla prima linea.
Un poco di usura ci sta, qualche annerimento o scolorimento pure .... ma ruggine a quei livelli mi pare troppo.
Sulle saldature ...... forse è meglio puntare a un ottimo taglio del filo (magari anche carteggiato per togliere la sbavatura) e poi cianacrilato.
Per la ringhiera e la protezione del periscopio io procederemo facendo prima l'anello e poi i braccetti ai quali, messi su un telaietto di supporto, vi incollerei la ringhiera o l'anello.

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 19 gennaio 2017, 9:03
da linx66
Cox-One ha scritto:Con i colori e gli effetti di ruggine fai miracoli. ..... ma ti vorrei far nascere qualche dubbio. Perdonami :-).
Gli U-Boat non avevano vita lunga .... gli stessi equipaggi avevano un tasso di morte che faceva invidia alla prima linea.
Un poco di usura ci sta, qualche annerimento o scolorimento pure .... ma ruggine a quei livelli mi pare troppo.
Sulle saldature ...... forse è meglio puntare a un ottimo taglio del filo (magari anche carteggiato per togliere la sbavatura) e poi cianacrilato.
Per la ringhiera e la protezione del periscopio io procederemo facendo prima l'anello e poi i braccetti ai quali, messi su un telaietto di supporto, vi incollerei la ringhiera o
l'anello.
Ciao

Condivido assolutamente il tuo pensiero su cio' che fa parte dell'invecchiamento,infatti non ho intenzione di esagerare con la ruggine,in fondo solo pochissimi sommergibili hanno fatto missioni cosi' lunghe da logorarne lo scafo in modo pesante,ed effettivamente la vita di un U boot,specie negli ultimi due anni di guerra,era davvero breve, gli episodi di sabotaggio da parte degli equipaggi,atti a ritardarne l'uscita in mare,era cosa abbastanza frequente.
Per le saldature del filo d'ottone avevo pensato anch'io alla colla ,e credo proprio che faro' cosi',e' un sistema piu' veloce e meno laborioso della saldatura...metodo con cui non ho proprio confidenza....e farei danni.
Sto provando una colla che si attiva con gli ultravioletti,e devo dire che non e' male,e' piu' elastica della ciano,e permette di lavorare meglio,con piu' calma,in quanto,non si attiva fin che non viene irraggiata dal fascio di luce,e i residui,una volta essiccata, si tolgono abbastanza agevolmente con la limetta. ;)

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 20 gennaio 2017, 11:26
da matteo44
Ciao Mauro... le riproduzioni delle scrostature e della ruggine sono veramente fantastiche :clap:
Come le hai fatte?

Concordo però anch'io nel dirti che effettivamente, se le fai così sull' U-boot risulterebbero un po troppo esagerate... ;)

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 27 gennaio 2017, 11:34
da Ollyweb
Le autocostruzioni dei particolari sono sempre molto interessanti , complimenti per il soggetto , in generale non mi appassionano i sommergibili , ma quello della Revell è un kit fantastico.
Gianni

Re: U-boot VIIC revell 1:72

Inviato: 27 gennaio 2017, 15:52
da Poli 19
ciao Mauro, soggetto sempre interessante, lavori di miglioria anche...bravo! Ti seguo...