Pagina 2 di 3

Re: Ciao a tutti.

Inviato: 26 dicembre 2016, 23:54
da microciccio
Ciao Fabio,

benvenuto su MT.

Su MT c'è un lavoro su Evangelion del nostro Denis che puoi sbirciare. ;)

Un aerografo da 0,5 è particolarmente indicato per eseguire delle campiture. Ho due domande:
  1. Come mai hai scelto 0,5 come dimensione della duse?
  2. Quale dei modelli mostrati nel link è il tuo?
microciccio

Re: Ciao a tutti.

Inviato: 27 dicembre 2016, 0:03
da linx66
Ciao Fabio

Un benvenuto e buona permanenza su MT :)

Re: Ciao a tutti.

Inviato: 27 dicembre 2016, 6:01
da SPILLONEFOREVER
Benvenuto su MT Fabio.

Re: Ciao a tutti.

Inviato: 27 dicembre 2016, 7:16
da samcro85
microciccio ha scritto:Ciao Fabio,

benvenuto su MT.

Su MT c'è un lavoro su Evangelion del nostro Denis che puoi sbirciare. ;)

Un aerografo da 0,5 è particolarmente indicato per eseguire delle campiture. Ho due domande:
  1. Come mai hai scelto 0,5 come dimensione della duse?
  2. Quale dei modelli mostrati nel link è il tuo?
microciccio

Il mio è un Iwata Hp Cr, e ho scelto questo in quanto prima avevo un fengda con duse 0,3 e mi è capitato spesse volte che si otturasse e non uscisse il colore, così ho deciso di prenderne uno con duse 0,5 per questo motivo e anche perchè il modellino è abbastanza grande, siamo sui 40-50 cm.

Re: Ciao a tutti.

Inviato: 27 dicembre 2016, 7:19
da samcro85
davmarx ha scritto:Benvenuto Fabio. :-oook
samcro85 ha scritto: ... Bandai Evangelion Perfect Grade ...
Ignoro del tutto di cosa si tratta... :-vergo
Immagino dal nome sia vicino ad essere un robot, un eso-scheletro od una astronave. ;)

Ciao Davmarx, l'Evangelion è una sorta di robot tratto da un anime giapponese.

Re: Ciao a tutti.

Inviato: 27 dicembre 2016, 8:34
da Biscottino73
Benvenuto anche da parte mia :)

ciao ciao
luca

Re: Ciao a tutti.

Inviato: 27 dicembre 2016, 10:21
da sdl1958
Ciao e benvenuto anche da parte mia.
I più esperti ti diranno che non è aumentando il diam. della duse che eviti le otturazioni.
Avrai comunque tempo per capire come fare

Re: Ciao a tutti.

Inviato: 27 dicembre 2016, 10:37
da microciccio
samcro85 ha scritto:
microciccio ha scritto:... Un aerografo da 0,5 è particolarmente indicato per eseguire delle campiture. Ho due domande:
  1. Come mai hai scelto 0,5 come dimensione della duse?
  2. Quale dei modelli mostrati nel link è il tuo?
...

Il mio è un Iwata Hp Cr, e ho scelto questo in quanto prima avevo un fengda con duse 0,3 e mi è capitato spesse volte che si otturasse e non uscisse il colore, così ho deciso di prenderne uno con duse 0,5 per questo motivo e anche perchè il modellino è abbastanza grande, siamo sui 40-50 cm.
Grazie Fabio,

l'HP-CR è un modello a gravità; buona scelta. :-oook

Di solito i maggiori problemi di ostruzione della duse si hanno con le vernici acriliche a base vinilica come ad esempio i Lifecolor. Che colori usi?

microciccio

Re: Ciao a tutti.

Inviato: 27 dicembre 2016, 11:10
da samcro85
Sto usando esclusivamente gli Alclad, regular hi shine e candy. al momento nessun problema di ostruzione ma essendo neofita devo capire pressione di utilizzo distanza di spruzzo e aperture dell'ago.

Re: Ciao a tutti.

Inviato: 27 dicembre 2016, 12:05
da Argo2003
Per prima cosa benvenuto!!!
Gli Alclad io li uso tranquillamente con un Fengda 0,3, non diluiti e con pressione non superiore a 1/1.2 bar
[emoji6]