Pagina 2 di 5
Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 3 gennaio 2010, 16:08
da Starfighter84
Per quel ritiro io andrei con il comunissimo stucco...!

Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 6 gennaio 2010, 18:26
da Kikerman
In questi giorni non ho avuto molto tempo per modellare, le uniche cose che ho fatto sono state, finire la colorazione dei vani carrello e, rendermi conto che mi tocca di assottigliare al massimo il fondo del cockpit e quello del vano carrello anteriore

.
Questa è la prima volta che acquisto Aires, ma nonostante siano molto belli, credo che non li acquisterò più.
Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 6 gennaio 2010, 20:19
da MORO21
Non prenderti dallo sconforto, gli Aires sono belli ma maledetti....si nutrono di "sudore" da modellista.

Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 6 gennaio 2010, 22:36
da barlo
Ti capisco, purtroppo a volte ci tocca sudare, ma i risultati ripagano alla grande.
ciaociao
Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 7 gennaio 2010, 1:06
da Starfighter84
Kikerman ha scritto:
Questa è la prima volta che acquisto Aires, ma nonostante siano molto belli, credo che non li acquisterò più.
No dai Kiker, non fare così! oh, badate bene, la Aires non mi paga mica eh! però basta un pò di pazienza e qualche ora di lavoro e tutto va al suo posto... Il tuo problema è molto noto a chi modella un Hornet: sia in 72, sia in 48, per inserire il Pit bisogna assottigliare molto la vasca e il pozzetto carrelli....

Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 7 gennaio 2010, 8:48
da BernaAM
Kikerman ha scritto:Questa è la prima volta che acquisto Aires, ma nonostante siano molto belli, credo che non li acquisterò più.
Non mollare al primo intoppo,

come ti hanno già detto sono proprio quei modelli dove c'hai "smadonnato" di più che alla fine ti danno più soddisfazioni. Io faccio uso di resiana quasi sempre e il mio detto sui set Aires è "sono belli per quanto sono incasinati a farceli entrare"

se ti puo consolare, il cock. del mio A4 praticamente non ci stava dentro (neanche con l'intervento del mago degli adattamenti, Valerio) ho dovuto assottigliare fino al massimo sia le pareti che il pezzo di resina e alla fine ho anche dovuto forzare la schiusura delle fusoliere con una bella gettata di ciano. Dai, pazzienta ancora un pò e alla fine vedrai che tiri fuori un bel modello, ricordati che hai sotto le mani un F18 tanto di cappello

. Ciao ed è proprio il caso di dirlo, buon lavoro.
Fabrizio.

Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 9 gennaio 2010, 11:06
da Kikerman
Finalmente sono riuscito a fare qualche foto, anche se non sono un granchè

.

Terminato la colorazione dei vani carrello, li ho incollati e ho chiuso tutte le fessure dovute al troppo assottigliamento con tanto milliput, forse il lavaggio è troppo pesante.

Vista d'insieme della parte inferiore.

Incollato il pezzo che rende il modello monoposto, e iniziata la stuccatura.

Posizione che dovrebbe assumere il cockpit guardando le istruzioni Aires.
Ora avanti con le critiche e i suggerimenti.
Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 9 gennaio 2010, 15:22
da Starfighter84
Le foto sono un pò sfuocate e non riesco a darti un parere Kiker.... i pozzetti sembrerebbero OK! li hai già "lavati"?
Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 9 gennaio 2010, 18:37
da Icari Progene
Effettivamente le foto non rendono! prova ad usare uno sfondo che dia contrasto, un blu, rosso o verde così la macchina ha più facilità a mettere a fuoco correttamente il soggetto!
continua a modellare, e magari mostraci qualche altro progresso seguendo i consigli fotografici!
Ciao
Luca
Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 9 gennaio 2010, 18:38
da pitchup
Ciao
mamma alla fine ce li hai infilati però!!!
saluti
Massimo da Livorno