Pagina 2 di 7

Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48

Inviato: 4 dicembre 2016, 19:40
da microciccio
Ciao Girolamo,

a questo punto anch'io sono curioso sia sulla precisione del kit che sulla scelta di montare prima il Cat o il Tomcat! :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48

Inviato: 4 dicembre 2016, 23:39
da Starfighter84
davmarx ha scritto:Le decal "generiche" andranno bene ?
Generiche in senso Saggio? so che la Furball ha dovuto ridimensionare le sue vecchie decal destinate all'Hasegawa.. sul Tamiya non fittano.

Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48

Inviato: 5 dicembre 2016, 15:13
da davmarx
Off Topic
Starfighter84 ha scritto: Generiche in senso Saggio? so che la Furball ha dovuto ridimensionare le sue vecchie decal destinate all'Hasegawa.. sul Tamiya non fittano.
"Generiche" proprio nel senso che hai inteso, leggendo la tua risposta... Ovvero non dedicate ad un modello specifico. :-oook
Mi chiedevo esattamente quello, le decal per gli F-16, ad esempio, vanno abbastanza bene su tutti i kit in commercio, ma a quanto scrivi, questo non vale per il Tomcat Tamiya.

A quanto pare la blasonata ditta giapponese ha perso l'occasione di fare il "kit definitivo", peccato, speriamo che in eventuali future versioni o lotti produttivi correggano gli errori.
Mi viene in mente il loro Meteor Mk.I che nella prima scatola (mi pare abbiano poi sistemato le ali) permetteva di riprodurre correttamente solo l'esemplare conservato a Cosford, cui erano state montate le ali di un Mk.III (tra l'altro con le superfici inferiori verniciate in giallo che, a quanto mi risulta, nessun prototipo ha mai avuto... ma su questo punto non ho l'assoluta certezza, riporto solo quanto trovato sui pochi libri in mio possesso sul Meteor.)

Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48

Inviato: 5 dicembre 2016, 17:50
da gmax
faccio delle foto e le posto

Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48

Inviato: 5 dicembre 2016, 20:29
da gmax
ciao a tutti
come promesso ecco un po' di foto, fatte anche sullo sfondo che Valerio ci ha donato a Bologna.
Partiamo con la box art, che è veramente bella.
ImmagineDSC_2954_12_05_16_397 by Girolamo lorusso, su Flickr
Il velivolo rappresentato è dei Jolly Rogers VF-84 . La scatola permette di realizzare altri due esemplari uno del VF-2 Bounty Hunters , e uno Iraniano, bello per i suoi colori.
ImmagineDSC_2960_12_05_16_398 by Girolamo lorusso, su Flickr
La scatola è ben piena e ottimamente presentate, tutte gli alberi sono racchiusi in buste separate. All'interno della stessa troviamo un mini book con le informazioni principali e storia del Tomcat. Le lingue sono 4 : Jap/UK/FRA/Ted.
Partiamo con un po' di foto delle stampate.
ImmagineDSC_2962_12_05_16_400 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2961_12_05_16_399 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2976_12_05_16_411 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2983_12_05_16_418 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2988_12_05_16_423 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2994_12_05_16_429 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_3000_12_05_16_435 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_3004_12_05_16_439 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_3013_12_05_16_447 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_3021_12_05_16_453 by Girolamo lorusso, su Flickr

da questa panoramica generale, possiamo notare la pulizia e perfezione dello stampo.
E' un Tamiya e su questo non ci sono dubbi. I segni degli estrattori sono ridotti al minimo e dove presenti non si vedono.
Da un breve esame, personalmente sono poche le cose non piacciano:
contro
- le ruote, potevano essere sotto peso.
- si possono solo costruire solo i primi F-14 A - fine anni '70 e primi anni '80. Infatti è presente la sola griglia del cannone tipo vecchio.
- assenza dei vari POD , sotto il muso.
- prezzo alto.
pro
- tutto molto bene, dimensioni e pannellature accurate e ben rispettate!

Sicuramente il futuro per questo modello è roseo , in quanto dalla scomposizione è palese che sono previste la versione A late , la A+ o B , e il D.

Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48

Inviato: 5 dicembre 2016, 21:09
da Vegas
Ammazza che scomposizione quei sidewinder!
Anche la fusoliera inferiore zona centrale non sarà banale, ma di certo tamiya fa le cose per bene.
Hai gia deciso che esemplare riprodurre?

Re: RE: Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48

Inviato: 6 dicembre 2016, 9:35
da Rickywh
Vegas ha scritto:Ammazza che scomposizione quei sidewinder!...
Questa cosa mi ha fatto rimanere un po male, molti modelli in questa scala, con stampi di nuova generazione, propongono i missili in pezzo unico, comprese le alette...

...per il resto, se Tamiya ha mantenuto i suoi standards sul fitting, la scomposizione non dovrebbe essere un problema

ciao,
Ricky

Re: RE: Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48

Inviato: 6 dicembre 2016, 9:55
da matteo44
Grazie Girolamo... adesso per colpa tua, mi è venuta una voglia matta di Tomcat Tamiya!! :-)P :-)P
Rickywh ha scritto:... con stampi di nuova generazione, propongono i missili in pezzo unico, comprese le alette...
...per il resto, se Tamiya ha mantenuto i suoi standards sul fitting, la scomposizione non dovrebbe essere un problema...
Concordo in pieno

Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48

Inviato: 6 dicembre 2016, 10:10
da gmax
Buongiorno
cominciamo con un po' di particolari.
I trasparenti
ImmagineDSC_2964_12_05_16_401 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2965_12_05_16_402 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2967_12_05_16_403 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2968_12_05_16_404 by Girolamo lorusso, su Flickr
li ho confrontati con i disegni del Daco sull' F -14 e in buona sostanza, sembrano essere corretti.
non ci sono creste di stampaggio e la soluzione del parabrezza integrato a me piace
Le famose code
ImmagineDSC_2969_12_05_16_405 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2970_12_05_16_406 by Girolamo lorusso, su Flickr
sono state molto contestate, ma dal confronto sembra tutto ok
ImmagineDSC_2972_12_05_16_408 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2973_12_05_16_409 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2975_12_05_16_410 by Girolamo lorusso, su Flickr
ecco altri particolari,
anche qui dal confronto con i disegni le sembra essere tutto ok. Molto belle le prese d'aria.
Cambiamo zona e andiamo sopra
ImmagineDSC_2977_12_05_16_412 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2978_12_05_16_413 by Girolamo lorusso, su Flickr
notate come particolari rivelano le future vesrioni
ImmagineDSC_2979_12_05_16_414 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2980_12_05_16_415 by Girolamo lorusso, su Flickr
Passiamo alla fusoliera
ImmagineDSC_2981_12_05_16_416 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2982_12_05_16_417 by Girolamo lorusso, su Flickr
le linee ci sono in pieno.
ImmagineDSC_2984_12_05_16_419 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2985_12_05_16_420 by Girolamo lorusso, su Flickr
idem per le ali.
Ecco , qui avrebbero potuto fare le luci di navigazione in trasparente e non in plastica piena.
le pinne sotto le gondole motore, sono pure corrette
ImmagineDSC_2986_12_05_16_421 by Girolamo lorusso, su Flickr
Passiamo alla zona motore. Molto bella
ImmagineDSC_2987_12_05_16_422 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2992_12_05_16_427 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2993_12_05_16_428 by Girolamo lorusso, su Flickr
ugelli di scarico aperti e chiusi. Mi pare il minimo
ImmagineDSC_2991_12_05_16_426 by Girolamo lorusso, su Flickr
e avanti ... approfittando della foto sopra passiamo al cockpit
ImmagineDSC_2995_12_05_16_430 by Girolamo lorusso, su Flickr
faccio notare dove sono gli estrattori, tutti in posizione nascosta :)
ImmagineDSC_2996_12_05_16_431 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2997_12_05_16_432 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2998_12_05_16_433 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_2990_12_05_16_425 by Girolamo lorusso, su Flickr
sicuramente è un gran bel modello e non ci sono dubbi.
ecco il bacon e antenna sotto il muso
ImmagineDSC_2989_12_05_16_424 by Girolamo lorusso, su Flickr
gancio d'arresto ...
ImmagineDSC_2999_12_05_16_434 by Girolamo lorusso, su Flickr
e avanti ancora
ImmagineDSC_3001_12_05_16_436 by Girolamo lorusso, su Flickr
la parte inferiore della fusoliere, ricorda molto quella del fratello maggiore in 32
ImmagineDSC_3002_12_05_16_437 by Girolamo lorusso, su Flickr
le line sinuose ci sono tutte
ImmagineDSC_3003_12_05_16_438 by Girolamo lorusso, su Flickr

ecco gli stabilizzatori, questi si discostano un po' dai disegni
ImmagineDSC_3005_12_05_16_440 by Girolamo lorusso, su Flickr
Ruote primo tipo
ImmagineDSC_3006_12_05_16_441 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_3007_12_05_16_442 by Girolamo lorusso, su Flickr
e non ci sono dubbi sulle dimensioni
ImmagineDSC_3008_12_05_16_443 by Girolamo lorusso, su Flickr
come pure per i serbatoi
ImmagineDSC_3009_12_05_16_444 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_3010_12_05_16_445 by Girolamo lorusso, su Flickr
dimenticavo quasi i MB GRU 7 , molto carini , come i piloti ;-)
ImmagineDSC_3011_12_05_16_446 by Girolamo lorusso, su Flickr
Belli pure i carrelli ( Roger questi sono per te)
ImmagineDSC_3014_12_05_16_448 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_3016_12_05_16_449 by Girolamo lorusso, su Flickr
e i loro vani ( faccio notare ancora dove sono gli estrattori)
ImmagineDSC_3017_12_05_16_450 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_3018_12_05_16_451 by Girolamo lorusso, su Flickr
ovviamente non tutto è possibile
ImmagineDSC_3019_12_05_16_452 by Girolamo lorusso, su Flickr
e ormai siamo alla fine, armamento
ImmagineDSC_3019_12_05_16_452 by Girolamo lorusso, su Flickr
ImmagineDSC_3023_12_05_16_455 by Girolamo lorusso, su Flickr
soluzione discutibile è vero, ma così sfruttano un solo corpo. Poi sono scelte aziendali.
ImmagineDSC_3024_12_05_16_456 by Girolamo lorusso, su Flickr
Beh che dire, un gran bel modello. Forse si sono persi in alcune cose. Ma è il Tomacat, non c'è dubbio.
Adesso aspettate quando farò la recensione e costruzione di quello AMK.
Voi sarete gli unici in Italia a vederlo sul forum e prima di tutto.

ciao :-oook

Re: Tamiya F-14A Tomcat 1/48

Inviato: 6 dicembre 2016, 10:58
da Jacopo
Bellissimo colpo Girò!!

Canopy ad omega senza linea di giunzione? mi sa un po strano perchè per farlo corretto non era "obbligatorio" oppure sono rimasto indietro?
gmax ha scritto: in quanto dalla scomposizione è palese che sono previste la versione A late , la A+ o B , e il D.
Ciao Girò! ricordo quando dicevano la stessa cosa per gli F-16 ma nulla si è fatto..... posso sempre sbagliare ma la nuova Tam non fa più le famiglie dei soggetti, purtroppo.... magari a questo giro la faranno.... boh vediamo!