Pagina 2 di 3

Re: space shuttle revell 1/144

Inviato: 14 dicembre 2016, 12:41
da fearless
Ma che figata questo diorama!! Dai fallo così!! :-woooo

Re: space shuttle revell 1/144

Inviato: 14 dicembre 2016, 13:02
da heinkel111
Ah ah ah
Voi siete pazzi!

Re: space shuttle revell 1/144

Inviato: 14 dicembre 2016, 14:56
da davide tex
heinkel111 ha scritto:Ah ah ah
Voi siete pazzi!
Se lo fai sarai nell'olimpo modellistico , dopo voglio vederti donarlo alla scuola. :-laugh

Re: space shuttle revell 1/144

Inviato: 14 dicembre 2016, 22:57
da thunderjet
Una bella bestiolina da domare!!

Ho anche io il kit in questione e posso confermare che la situazione è tragica come descritta :o . Però sono sicuro che visto nell'insieme farà la sua porca figura....alla fine è sempre la macchina più affascinante costruita dall'uomo :-V

Domanda ajaj!!!: hai considerato il problema dell evidenziazione mattonelle HRSI ? (Per chi non conosce il modello, la pancia è completamente piatta quando in realtà è composta da migliaia di mattonelle).
Esistevano decal,ma sono rarissime e costosissime. Quando mi posi il problema,avevo pensato a 'disegnarle' con una matita..un lavoraccio,ma meglio del nero puro! Valuta se l'idea ti stuzzica :roll:

Buon lavoro!!

Re: space shuttle revell 1/144

Inviato: 15 dicembre 2016, 12:12
da heinkel111
Geometrino82 ha scritto:Bello. Lo abbiamo anche al club al quale sono iscritto e proprio lo scorso anno l' abbiamo ripreso da quel ripiano dove giaceva da decenni impolverato e con un adeguato restauro è una bella teca in plexiglas gli abbiamo dato nuova vita.
Puoi sbizzarirti quanto vuoi con i lavaggi, sporcamento e invecchiamento della stazione e del traliccio (se è lo stesso modello, ma mi sembra di si a occhio). E con pochi dettagli in più, autocostruiti, tra cui una bella base, verrà fuori un bel lavoro nel complesso che di certo non ti farà cadere l' occhio sui particolari mancanti al kit dati dall' età.
Comunque buon divertimento. Che colore userai per il "barilotto" ?

Ciao Marco

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Ciao! per il barilotto ho in mente un bell'arancione gunze...codice 92 gloss
denis ha scritto:oltre che augurarti buon lavoro....ti lancio una idea...cosi con nochalanche.

Immagine
fonte

la lascio che si depositi li nel fondo del tu cuore e maturi...

:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Denis! sei carinissimo con questo tuo pensiero...certo si deposita nel mio cuore...ops forse un po piu giu...urca! mooooolto piu giù....oh! è gia uscito! che peccato!! :-prrrr
comunque grazie ! :-D
Starfighter84 ha scritto:
denis ha scritto:oltre che augurarti buon lavoro....ti lancio una idea...cosi con nochalanche.
Starfighter84 ha scritto:
Se lo fai così Marco... ti meriti una medaglia!!!! :-Figo
Valerio lo sai che non mi piace mettermi in mostra e poi questi subdoli ed inutili riconoscimenti meritocratici io li snobbo!

Re: space shuttle revell 1/144

Inviato: 15 dicembre 2016, 12:20
da heinkel111
davide tex ha scritto:
heinkel111 ha scritto:Ah ah ah
Voi siete pazzi!
Se lo fai sarai nell'olimpo modellistico , dopo voglio vederti donarlo alla scuola. :-laugh
ah ah ah! se lo faccio così lo voglio donare alla NASA come minimo!
thunderjet ha scritto:Una bella bestiolina da domare!!

Ho anche io il kit in questione e posso confermare che la situazione è tragica come descritta :o . Però sono sicuro che visto nell'insieme farà la sua porca figura....alla fine è sempre la macchina più affascinante costruita dall'uomo :-V

Domanda ajaj!!!: hai considerato il problema dell evidenziazione mattonelle HRSI ? (Per chi non conosce il modello, la pancia è completamente piatta quando in realtà è composta da migliaia di mattonelle).
Esistevano decal,ma sono rarissime e costosissime. Quando mi posi il problema,avevo pensato a 'disegnarle' con una matita..un lavoraccio,ma meglio del nero puro! Valuta se l'idea ti stuzzica :roll:

Buon lavoro!!
Grazie Leonardo della tua stuzzicante idea! Io sinceramente non ho proprio considerato niente...anche se ero al corrente del dettaglio mancante ( e fosse solo quello!!!) mi sono subito adeguato al livello del kit, per cui perchè smazzarsi a pensare di migliorare qualcosa che non è migliorabile, perchè impiegare il mio prezioso tempo di vita (breve) per cercare di recuperare una fiat 127 aggiungendo l'aria condizionata quando vendono la punto che la possiede di serie? la prima cosa che ho pensato io aprendo la scatola invece è stata perchè l'ho preso? :-sbraco

PS la FIAT 127 è stata citata solamente perchè nel 1978 la producevano ancora...

Re: space shuttle revell 1/144

Inviato: 24 maggio 2017, 14:55
da heinkel111
visto che sono in vena di pulizie primaverili, ho deciso di togliere dall'armadio anche cio che rimane del mio space shuttle concluso pure lui recentemente. Che dire sul modello? è davvero un kit obsoleto e se cercate qualcosa di facile e appagante , ...ecco non compratelo... :-sbraco
la cosa principale che mi ha fatto, diciamo, incavolare maggiormente tralasciando ovviamente tutti i difetti del kit dovuti all'età ma a cui bisogna rassegnarsi, è stato il foglio di istruzioni revell che spiega nel dettaglio tutta la verniciatura mentre omette completamente che il grandissimo foglio decal (tra l'altro di buona qualità) contiene tutte quante le decal per evitare di impazzire con le vernici e maschere varie. Per chi come me non vuole complicarsi troppo la vita questa soluzione è il massimo anche perchè poi il risultato non è nemmeno malvagio. Però cara revell spiegalo prima!!! non farmi verniciare mezzo modello per poi accorgersi che c'è la decal che mi faceva risparmiare tempo e fatica, mortacci tua!!! :-coccio Immagine20170523_200208 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20170523_200144 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20170523_200125 by marco bertuzzi, su Flickr

Re: space shuttle revell 1/144

Inviato: 24 maggio 2017, 15:02
da davide tex
Ma il fumo , il fuoco i pezzi di ghiaccio che si staccano dai serbatoi?????
Dai che alla fine fa sempre la sua figura.
Ciao.

Re: space shuttle revell 1/144

Inviato: 24 maggio 2017, 15:05
da Cox-One
Ti ci vuole una vetrina solo per lui!!!!
Ti invidio ..... per quanto abbia dei difetti nei dettagli è pur sempre un modello capace di togliere il fiato.
Bravo :-oook

Re: space shuttle revell 1/144

Inviato: 24 maggio 2017, 15:15
da Biscottino73
Cox-One ha scritto:..... è pur sempre un modello capace di togliere il fiato.
...e di calamitare l'attenzione!!

Bellissimo, astronomico, gigante!!!!


Ciao ciao
Luca