Pagina 2 di 5
Re: Titanic 1/400 academy
Inviato: 9 novembre 2016, 0:05
da Matteace87
Ho l intenzioni di inserire dei led all interno dello scafo in modo da simulare le luci all interno della nave... l idea era di prendere dei led a luce calda..? Consigli e idee??.
Nel frattempo ho provveduto a bucare lo scafo in corrispondenza degli oblò con una punta da 1 mm ora sto aspettando che mi arrivi una punta da 0.5 e da 0.3 mm per fare gli altri oblò più piccoli...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Titanic 1/400 academy
Inviato: 13 novembre 2016, 18:33
da Matteace87
Sto proseguendo con lavorazione dello scafo... ho ultimato a bucare tutti gli oblò dello scafo con punta da 0,5mm e da 1mm per quelli più grandi e a iniziare a posare il cavo e l interruttore sulla basetta.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Titanic 1/400 academy
Inviato: 15 novembre 2016, 9:48
da matteo44
Non dovrebbe essere stata una passeggiata forare tutti quegli oblò!
Bel lavoro

Re: Titanic 1/400 academy
Inviato: 15 novembre 2016, 12:19
da Cox-One
Per le luci mi permetto di buttare qualche idea.
Oltre ad usare led a luce calda, fodera nella parte interna dello scafo, tutte le aperture con carta forno. Questo dovrebbe aiutare a non avere un effetto "bucato" tipo merletto che fa vedere l'interno.
Le luci posizionale in modo che sia interne e non all'altezza degli oblò .... deve essere luce diffusa.
Gli oblò dovresti provare a pareggiarli con le fiancate ..... magari con sprue trasparente .....
Re: RE: Re: Titanic 1/400 academy
Inviato: 15 novembre 2016, 13:15
da Matteace87
Cox-One ha scritto:Per le luci mi permetto di buttare qualche idea.
Oltre ad usare led a luce calda, fodera nella parte interna dello scafo, tutte le aperture con carta forno. Questo dovrebbe aiutare a non avere un effetto "bucato" tipo merletto che fa vedere l'interno.
Le luci posizionale in modo che sia interne e non all'altezza degli oblò .... deve essere luce diffusa.
Gli oblò dovresti provare a pareggiarli con le fiancate ..... magari con sprue trasparente .....
Grazie dei consigli....cosa intendi con sprue trasparenti?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Titanic 1/400 academy
Inviato: 15 novembre 2016, 13:56
da Digge
Sì prospetta un gran bel modello

Re: Titanic 1/400 academy
Inviato: 15 novembre 2016, 14:39
da Cox-One
I canopy degli aerei sono stampati in plastica trasparente ..... potresti usare i pezzi di telaio della stampata per ottenere i tondini con cui chiudere gli oblò.
Re: RE: Re: Titanic 1/400 academy
Inviato: 15 novembre 2016, 14:46
da Robbynaish
Cox-One ha scritto:
Gli oblò dovresti provare a pareggiarli con le fiancate ..... magari con sprue trasparente .....
Essendo tra 0,5 e 1mm, io proverei con un goccio di smalto trasparente.
Ciao
Ale
Re: RE: Re: Titanic 1/400 academy
Inviato: 15 novembre 2016, 18:40
da Matteace87
Cox-One ha scritto:I canopy degli aerei sono stampati in plastica trasparente ..... potresti usare i pezzi di telaio della stampata per ottenere i tondini con cui chiudere gli oblò.
Non è male come idea e che farli di misura... help![emoji1] [emoji1]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Titanic 1/400 academy
Inviato: 15 novembre 2016, 18:56
da Geometrino82
Urca, sembra bello. Quanto è lungo?
La butto lì, ma la vinavil non va bene. Quando asciuga non diventa trasparente?
Ciao Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk