Pagina 2 di 2

Re: Primo pilota istruttore italiano su F-35

Inviato: 2 novembre 2016, 7:08
da jollyroger
Cox-One ha scritto:
jollyroger ha scritto:A me risulta che la marina avra' i suoi F 35 B, mentre l'aeronautica avra' solo la versione A, contrariamente a quanto deciso tempo fa'. Con tutta probabilita', la marina procedera' ad un MLU degli AV8B, approfittando del fatto che i Marines stanno pensando di attuarne uno a causa dei ritardi del programma F 35. Se non cadono a pezzi i B 52, o gli F 15 C, non cadranno a pezzi neppure gli Harrier II.
Questo potrebbe permetterci di tenere in linea gli Harrier insieme al 35 per un bel periodo ..... e se la Garibaldi ci assiste sarebbe fantastico avere in linea due gruppi di volo imbarcati.
Sogno? ..... spero di no ;-)
Temo che resti un sogno. L'aggiornamento dovrebbe servire a mantenerli efficienti sino all'arrivo degli F 35 B. Poi verranno radiati. Anche perche', i piloti di marina non abbondano e, al momento, sono sufficienti per un solo gruppo di volo.
Se i programmi iniziali fossero stati rispettati, con una parte degli F 35 B dati anche all' AMI, sulla falsariga della RAF, allora si sarebbe potuto sperare in un qualche cosa di simile.

Re: Primo pilota istruttore italiano su F-35

Inviato: 2 novembre 2016, 9:23
da BernaAM
microciccio ha scritto:Ciao Fabrizio,

grazie per la notizia. Si sa anche dove verranno addestrati i nuovi piloti?

microciccio
Credo a Luke in arizzona come riportato dall'articolo.
Ciao.
d abrizio

Re: Primo pilota istruttore italiano su F-35

Inviato: 4 novembre 2016, 18:38
da paolo72fg
Vegas ha scritto:Ciao, scusate l'off topic ma sarebbe possibile organizzare una gita in visita su una portaerei invece che a una base?
Sarebbe molto bello,
Valerio che ne pensi?
Magnifica idea :-oook

Valè abbiamo contatti a riguardo?

Re: Primo pilota istruttore italiano su F-35

Inviato: 4 novembre 2016, 19:42
da microciccio
BernaAM ha scritto:
microciccio ha scritto:... Si sa anche dove verranno addestrati i nuovi piloti? ...
Credo a Luke in arizzona come riportato dall'articolo. ...
Speravo che anche qui da noi si predisponesse qualcosa per i piloti di tutta Europa. :.-(

microciccio

Re: Primo pilota istruttore italiano su F-35

Inviato: 4 novembre 2016, 19:43
da pitchup
Ciao
Vegas ha scritto:Ciao, scusate l'off topic ma sarebbe possibile organizzare una gita in visita su una portaerei invece che a una base?
.... una volta le portaerei erano una presenza fissa qui dalle mie parti. A volte erano proprio alla fonda in porto, altre volte al largo (USA). Le visite guidate, prenotandosi, erano di prassi. Ho beccato la Clemenceau (o la Foch non ricordo) ma ho mancato la "Eisenhower" :-disperat
saluti

Re: Primo pilota istruttore italiano su F-35

Inviato: 4 novembre 2016, 21:04
da fearless
pitchup ha scritto:Ciao
Vegas ha scritto:Ciao, scusate l'off topic ma sarebbe possibile organizzare una gita in visita su una portaerei invece che a una base?
.... una volta le portaerei erano una presenza fissa qui dalle mie parti. A volte erano proprio alla fonda in porto, altre volte al largo (USA). Le visite guidate, prenotandosi, erano di prassi. Ho beccato la Clemenceau (o la Foch non ricordo) ma ho mancato la "Eisenhower" :-disperat
saluti

F-8P Crusader.... :-banana :-banana :-yahoo :-yahoo

Re: Primo pilota istruttore italiano su F-35

Inviato: 5 novembre 2016, 7:40
da Starfighter84
paolo72fg ha scritto:
Vegas ha scritto:Ciao, scusate l'off topic ma sarebbe possibile organizzare una gita in visita su una portaerei invece che a una base?
Sarebbe molto bello,
Valerio che ne pensi?
Magnifica idea :-oook

Valè abbiamo contatti a riguardo?
Portaerei americana.. molto improbabile, praticamente impossibile. Cavour o Garibaldi sarebbero già più fattibili... ma solo ormeggiate in porto a Taranto...

Re: Primo pilota istruttore italiano su F-35

Inviato: 5 novembre 2016, 8:19
da pitchup
Ciao
fearless ha scritto:F-8P Crusader
...purtroppo no, ho visto solo Etendard e Alizè sul ponte :-disperat
saluti

Re: Primo pilota istruttore italiano su F-35

Inviato: 5 novembre 2016, 15:21
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: Portaerei americana.. molto improbabile, praticamente impossibile. Cavour o Garibaldi sarebbero già più fattibili... ma solo ormeggiate in porto a Taranto...
:-D :-D Si si organizzate che sono sul posto.... Non vorrei darvi una brutta notizia ma suppongo la sappiate già, quando sono ormeggiate gli aerei nn ci sono sono a Grottaglie, la componente aerea viene imbarcata solo dopo aver salpato gli ormeggi, fuori dalla rada di Mar Grande.
Ciao Angelo

Re: Primo pilota istruttore italiano su F-35

Inviato: 5 novembre 2016, 21:37
da fearless
pitchup ha scritto:Ciao
fearless ha scritto:F-8P Crusader
...purtroppo no, ho visto solo Etendard e Alizè sul ponte :-disperat
saluti

Che peccato... beh però già gli Etendard sono un bel vedere...