Pagina 2 di 2

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Inviato: 17 novembre 2016, 15:35
da Alecs®
Kit a incastro = giocattolo.
Questo era il mio pensiero fino a quando non ho montato un Gundam HG della Bandai. :-000

Secondo me, le odierne stampanti 3D (parlo di quelle per i poveri mortali come noi) non hanno, attualmente, la "risoluzione" per realizzare un kit completo. Io le vedo, in futuro, come una grande possibiltà per realizzare parti speciali o che sul mercato non esistono. Più che per Tamiya et company, io la vedo dura per ditte come Aires, Eduard et similia. Un piccolo programmino 3D con una serie di oggetti standard, tutti modificabili e... et voilà, hai il tuo cruscotto, il tuo figurino, le ruote del carrello schiacciate dal peso del aereo! :-SBAV :lol:

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Inviato: 17 novembre 2016, 20:15
da Nabucodonosor
Caro Massimo ,
come 20 anni fa non potevamo immaginare certe evoluzioni modellistiche, non possiamo immaginare che succederá nei prossimi anni.
Io credo che si arriverá a kit a incastro perfetto, e non solo. In cina per esempio giá si parla di barattoli con aeropenna integrata (una bomboletta pero in miniatura e di alta precisione)!!
E' solo una questione che dipende dal rapporto investimento/beneficio!
:)

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Inviato: 17 novembre 2016, 21:48
da pitchup
Ciao
In effetti a quelli della mia generazione "incastro" ricorda gli "Atlantic" ed i "snap tite" Monogram, giocattoli o roba per bambini in pratica, ecco perchè c'è una "naturale" ritrosia verso questo sistema. D'altronde ricordo anche i commenti di molti modellisti (io compreso) sui "colori all'acqua" dopo una recensione dei colori Gunze, appena apparsi in Italia, su "Aerei Modellismo" fatta da Enzo Maio nella seconda metà delgi anni '80 . Noi usavamo Humbrol e Molak...2 passate e via (vabbè anche 3 per il bianco): roba da uomini, mica colori per femminucce.
saluti

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Inviato: 18 novembre 2016, 12:36
da Bonovox
E le case produttrici di aftermarket come si difenderanno? A vedere il kit del Mustang della Meng mi sa che potranno cambiare filosofia!

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Inviato: 18 novembre 2016, 19:07
da pitchup
Ciao
Visto che se ne parla...
http://www.hyperscale.com/2016/gallerie ... 48bg_1.htm
bel modello direi.
saluti

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Inviato: 18 novembre 2016, 19:19
da nannolo
Secondo me, anche se perfetti come incastri e cement free, i nuovi modelli avranno bisogno sempre di ritocchi. Anche i gundam bandai , pur se belli anche montati nudi e crudi, necessitano di piccole stuccature e colla nei punti strategici per preparare il modello per la verniciatura. Se poi si vuole modificare qualcosa o realizzare danni ecco che le vecchie buone maniere sono necessarie. ;)
Questo penso valga anche per altri generi come aerei o carri... A quanti di noi va bene il kit senza sentire il bisogno di fare una modifica ?
Certo gli incastri fatti al millimetro potranno eliminare la fase della stuccatura, carta, stuccatura , carta... ecc ecc , cosa che nessuno ama particolarmente... :-D :-banana

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Inviato: 19 novembre 2016, 1:51
da sdl1958
Sono scettico che sia una soluzione valida soprattutto se rapportata alla grande quantità di modelli che siamo abituati ad vedere e possedere.
CGE lo stucco scompaia lo spero ma non ci credo.
Anche il prezzo forse terrà conto dell'accuratezza necessaria!

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Inviato: 19 novembre 2016, 12:04
da davmarx
Saremo noi modellisti a decidere su cosa punterà il mercato futuro.
Come forse alcuni utenti del forum ricordano io per campare faccio lo stampista nel settore della plastica, ebbene, vi posso assicurare che le tecnologie per creare stampi praticamente perfetti che eliminerebbero l'uso dello stucco sul prodotto finito esistono già. E' solo una questione di costo finale. Maggiore è la precisione richiesta maggiore ovviamente è il costo del prodotto che alla fine ricade sull'acquirente ultimo... noi. ;)

Ritornando sul discorso kit ad incastro ancora una volta saremo noi ad influenzarne il futuro, dipenderà da quante scatole venderanno i produttori.
Io personalmente non li amo, sarò retrogrado ma mi piace il metodo tradizionale di montaggio con i suoi odori e, perché no, con i suoi problemi... alzi la mano chi non ha mai rovesciato sulla scrivania o sui vestiti la colla piuttosto che la vernice o lo stucco... :-prrrr :-sbraco


pitchup ha scritto: In effetti a quelli della mia generazione "incastro" ricorda gli "Atlantic" ed i "snap tite" Monogram, giocattoli o roba per bambini in pratica ...
Vero, mi hai fatto tornare in mente che da qualche parte dovrei avere ancora il Mig 21 ed il Phantom di Atlantic, comprati in "merceria" risparmiando sulle 100 Lire settimanali che erano la mancia domenicale per andare all'oratorio. :-D

Re: il futuro sarà "cement free"?????

Inviato: 19 novembre 2016, 17:24
da pitchup
Ciao
Per me va bene pure "cement free" o meno....ma il vero progresso sarà con i modelli "Putty Free"!!!!
Ve lo immaginate???? Un futuro senza scartavetrare per ore?????
Riuscirei anche fare anche 3 modelli l'anno!!!! :-)

saluti