Pagina 2 di 8
Re: P-40N WARHAWK Hasegawa JB Paris+ after Eduard 1:72
Inviato: 28 settembre 2016, 12:49
da Enrywar67
La versione che hai scelto va bene...a me piace di più l'altra white 49 ma solo per gusto personale.....per le fotoincisioni prima le incolli poi puoi passare un primer in bomboletta tamiya o surfacer ad aerografo ....il cruscotto lavora lo a parte....e vernicialo dopo aver verificato il fitting con le prove a secco...e ricorda quando possibile meglio una foto di un profilo disegnato...
Sent from my K68w using Tapatalk
Re: P-40N WARHAWK Hasegawa JB Paris+ after Eduard 1:72
Inviato: 28 settembre 2016, 13:15
da Seby
Enrywar67 ha scritto:La versione che hai scelto va bene...a me piace di più l'altra white 49 ma solo per gusto personale.....per le fotoincisioni prima le incolli poi puoi passare un primer in bomboletta tamiya o surfacer ad aerografo ....il cruscotto lavora lo a parte....e vernicialo dopo aver verificato il fitting con le prove a secco...e ricorda quando possibile meglio una foto di un profilo disegnato...
Sent from my K68w using Tapatalk
mi sta bene tutto. unico profilo vero che ho trovato è questa foto

fonte
http://www.fightingcolors.com/p-40_page.htm
dove sembra che non ci sia una camo atre colori ma a due, cioè senza mimetica superiore

però in contraddizione con la foto fdi paris presso la nose art che mostra due colori....
in effetti molti modellisit nel web hanno fatto la versione con il solo verde sopra (ma con tre vittorie, quindi non è impossibile che l'aereo abbia subito un cambio di camo?) inoltre difficile dire se c'era la banda blu in coda o no
insomma, non è ancora chiaro. inoltre lo schema con il solo verde mi pare u verde camo americano, quindi più scuro..
edit
secondo il libro Planes and Pilots: Curtiss P40 Vol 3 From 1939 to 1945,
Curtiss P-40N Warhawk 49FG7FS Pilot Joel Paris Hollandia, New Guinea May 1944 0B
Profile 00A: P-40N, 7th Fighter Squadron (49th Fighter Group), New Guinea, 1944, flown by Lt. Joel B. Paris who finished the war flying P-38Ls with a total of nine kills. Camouflage was dark earth (FS 30118), dark green 30, neutral (FS 36 251), or dark brown, dark green and medium grey.
Direi che quindi lo schema riportato da hasegawa è approssimativamente corretto e salvo altri dati rinvenuti in giro, farò quello
PER I COLORI USATI SI DA' SPIEGAZIONE PIU' AVANTI
Re: P-40N WARHAWK Hasegawa JB Paris+ after Eduard 1:72
Inviato: 28 settembre 2016, 17:14
da rob_zone
Diciamo che se si parla di "verdi americani" si parla spesso e volentieri di Olive Drab. Il Field Green è un verde un po piu carico invece..simile appunto al Dark Green. Io fossi in te partirei proprio da questo e lo lavorerei

Poi dipende,perchè se è Olive Drab,problema risolto..di solito se è presente una camo a due toni si ha Olive Drab/Neutral Grey..e penso proprio sia questo!
Buon lavoro Seby!
saluti
RoB da Messina

Re: P-40N WARHAWK Hasegawa JB Paris+ after Eduard 1:72
Inviato: 28 settembre 2016, 18:13
da Seby
rob_zone ha scritto:Diciamo che se si parla di "verdi americani" si parla spesso e volentieri di Olive Drab. Il Field Green è un verde un po piu carico invece..simile appunto al Dark Green. Io fossi in te partirei proprio da questo e lo lavorerei

Poi dipende,perchè se è Olive Drab,problema risolto..di solito se è presente una camo a due toni si ha Olive Drab/Neutral Grey..e penso proprio sia questo!
Buon lavoro Seby!
saluti
RoB da Messina

Grazie ancora del tuo aiuto

Tutti o riferimenti che trovo parlano del colore
FS 34097 /ANA 627 / Dark Green / Tamiya XF5
per il 7th nel 1943-primi 44 in nuova Guinea, quindi dovrebbe essere lui e non l'olive Green. Se ti appare scuro posso prendere la prima opzione che è la piu simile al Federal standard e più chiaro.. solo che usare il Green lutwaffe anziché l'us Green mi pare un'eresia

oppure posso usare il green camo già usato per spitfire, mosquito, typhoon
Re: P-40N WARHAWK Hasegawa JB Paris+ after Eduard 1:72
Inviato: 29 settembre 2016, 0:50
da Seby
schiarita e lavorata un pò la luminosità, l'immagine mi ha dato la camo bicolore come dice la bibliografia, solo leggermente diversa dal profilo delle istruzioni hase


nonchè coerente con la foto vicina alla nose art.
presto si comincia

Re: P-40N WARHAWK Hasegawa JB Paris+ after Eduard 1:72
Inviato: 29 settembre 2016, 7:38
da Jacopo
Seby ha scritto: solo leggermente diversa dal profilo delle istruzioni hase
Mai fidarsi delle istruzioni
per il resto bel soggetto e aspetto i primi passi

Re: P-40N WARHAWK Hasegawa JB Paris+ after Eduard 1:72
Inviato: 3 ottobre 2016, 18:23
da Seby
mentre lavoro al cockpit., sono passato ad aggiungere qualche dettaglio sulle ali:
aperti gli scarichi dei bossoli (i più grandi) e la luce d'atterraggio, applicate le fotoincisioni e inseriti dei rivetti nel vano ruota, che aveva si il foro rotondo ma dentro era quadrato.. mi sono accontentato così data la scala molto ridotta.
quindi sono passato
da questo
a questa situazione
finito il cockpit metto le foto. devo dire che le fotoincisioni sono molto divertenti (tranne quando scappano dalla pinzetta...)
Re: P-40N WARHAWK JB Paris (LAVORI DETTAGLIO) Hasegawa 1:72
Inviato: 3 ottobre 2016, 22:01
da matteo44
Non sono 72ista... ma non sono un po troppo spesse le losanghe del vano carrello?
Comunque bel lavoro

Re: P-40N WARHAWK JB Paris (LAVORI DETTAGLIO) Hasegawa 1:72
Inviato: 3 ottobre 2016, 23:11
da Bonovox
Avrei usato delle striscette piu' sottili ma un bel bravo te lo meriti lo stesso

Re: P-40N WARHAWK JB Paris (LAVORI DETTAGLIO) Hasegawa 1:72
Inviato: 5 ottobre 2016, 15:16
da Seby
matteo44 ha scritto:Non sono 72ista... ma non sono un po troppo spesse le losanghe del vano carrello?
Comunque bel lavoro

Bonovox ha scritto:Avrei usato delle striscette piu' sottili ma un bel bravo te lo meriti lo stesso

Credo inganni la scala e la foto macro. Il vano è appena più piccolo di una moneta da un cent.. quindi sono i..miei .....2 cent

sono strisce larghe 0,5 e alte 0,2 mm. A guardare le foto direi abbastanza in scala. Diciamo che ricreano l'effetto voluto, meglio del vano liscio