Pagina 2 di 3
Re: Vampire over Las Vegas
Inviato: 29 settembre 2016, 14:49
da WildBillKelso
Buon pomeriggio a tutti
Altro piccolo aggiornamento…
Sono bloccato con le decal… si disintegrano e non mi è quasi mai capitato.
Ho preso le contromisure, però, prima di stampare ho dato una “bella” spruzzata di trasparente lucido.
Stampo e un'altra “mano” di trasparente lucido per “sigillare”. Le decal saranno così dentro ad un sandwich...
Spero funzioni, stasera le “metto”.
Altra cosina,sperando di non aver scoperto l'acqua calda: se mischio un pochino di colore con la Future diventa un ottimo lavaggio; così si possono fare due cose insieme: “lavare” e proteggere.
Risultati ottimi.
Salutoni
Roberto
Re: Vampire over Las Vegas
Inviato: 30 settembre 2016, 2:06
da sdl1958
Meno male che ci si tu a proporre soggetti non convenzionali!
Certo che gli americani sono una fonte inesauribile di pacchianate.
Attendo sviluppi
Re: Vampire over Las Vegas
Inviato: 30 settembre 2016, 7:56
da Starfighter84
Usare direttamente il Clear Decal Film della Superscale per le decal?
Re: Vampire over Las Vegas
Inviato: 30 settembre 2016, 18:53
da pitchup
Ciao
Montaggio direi tutto Ok...... però fai ancora in tempo a modificarlo in una berlina.
saluti
Re: Vampire over Las Vegas
Inviato: 7 ottobre 2016, 10:02
da WildBillKelso
Buongiorno a tutti
Il LIC (lavoro in corso) si conclude qua, perchè è finito

... non sono una miniera di informazioni lo so', a mia scusante è che faccio da scatola: costruisco e coloro. Basta.
Su “questo” l'unica concessione sono state le decal autoprodotte e le cinture -di carta- al seggiolino.
Colorazione effettuata con le bombolette del brico, stavolta ne ho usata una -oro- che avevo utilizzato a Natale per delle decorazioni: va benissimo!
Avevo pensato anche di convertirlo in una Cadillac, ma poi la “cosa” superava le mie capacità tecniche...

ma ci sto “lavorando”...
Eccolo...!
Ringrazio per i consigli sul “problema” disintegrazione decal. Il prodotto Microscale lo conoscevo ma non l'ho mai provato, comunque il trasparente lucido ha funzionato benissimo.
Da ora in avanti su tutte le decal che mi autoprodurrò seguirò la stessa procedura e cioè:
- spruzzata di trasparente lucido sul foglio decal “vergine”,
- stampa delle decal,
- altra spruzzata protettiva di trasparente lucido.
Così si elimina anche ogni traccia di silvering. Naturalmente il modello, prima, l'avevo trattato con la Future.
Salutoni
Roberto
Re: Vampire over Las Vegas
Inviato: 7 ottobre 2016, 12:08
da Starfighter84
Il ruotino anteriore ti ha dato qualche problema?
Re: Vampire over Las Vegas
Inviato: 7 ottobre 2016, 12:43
da WildBillKelso
Non in particolare, ma ho scoperto una volta fissato tutto che: o lui è corto oppure il portello è troppo lungo, infatti tocca leggermente per terra.
Per me sono solo “dettagli”.
Re: Vampire over Las Vegas
Inviato: 7 ottobre 2016, 13:05
da Starfighter84
In realtà la gamba di forza è montata male... nel senso che è ruotato verso l'interno. Se la estendi tutta le proporzioni dovrebbero essere rispettate.
Re: Vampire over Las Vegas
Inviato: 7 ottobre 2016, 13:55
da WildBillKelso
Cappero è vero...
l'ho montata parallela al terreno! Le istruzioni non erano chiare... anche se io potevo stare più attento e guardarmi qualche foto, ma chi ci pensava...
Adesso vedo se staccare e rincollare correttamente oppure lasciare com'è... dipende dalla probabilità di fare disastri che potrei rischiare.
GRAZIE!
Re: Vampire over Las Vegas
Inviato: 7 ottobre 2016, 14:42
da davide tex
Starfighter84 ha scritto:Usare direttamente il Clear Decal Film della Superscale per le decal?
Aspetta che mi sono perso.....il clear decal sarebbe come x22 tamiya o altri lucidi?
Non sapevo si potessero autoprodurre decal ,esiste un tutorial?
Modello troppo avanti !!!!Complimentoni.
Ciao.