Pagina 2 di 2

Re: bf109 tropical

Inviato: 21 luglio 2016, 10:15
da matteo44
Ciao, bel modello :-oook
Le macchie le hai fatte a mano libera?

Per il grado di usura e sporco, qui si va sul gusto personale secondo me, della serie che a te potrebbe piacere un modello inzozzato al massimo mentre a ma piace uno velivolo sporco ma non eccessivamente...
L'unica cosa da fare è fare riferimento a qualche foto e guardando le varie colature/sfumate, ti regoli weatherizzando il modello a tuo piacimento...

Andando a memoria, sui 109 mi pare di ricordare che potevano esserci colature sulla parte sotto del cofano motore e sulle ali in corrispondenza dei radiatori...

Re: bf109 tropical

Inviato: 21 luglio 2016, 20:04
da Starfighter84
El Cjastron ha scritto:Io uso il mark softer però ho notato che anche se abbondo con il liquido comunque devo "ricalcare" le pannellature con uno stuzzicadenti o con un'altra punta
E' normale in realtà... anche le decal di alta qualità, alla fine, vanno "aiutate" con stuzzicadenti o simili.

Per le superfici superiori quoto il consiglio che ti ha dato Enrico per i lavaggi: Van Dyck scurito con del nero.
Per le inferiori, personalmente userei un grigio non troppo scuro. ;)

Re: bf109 tropical

Inviato: 23 luglio 2016, 21:07
da El Cjastron
Eccomi, allora ho fatto i lavaggi
Immagine
spero si veda qualcosa (scusate le foto fatte con telefono), ho steso il lavaggio su tutto il modello e una volta asciugato (fin qui tutto bene) con cotton fioc/pennello con un po' di diluente humbrol ho tolto l'eccesso però qualcosa è rimasto (non mi dispiace sporco così eh...) è normale? se dovessi fare un aereo "pulito" devo applicare il lavaggio solo nella pannellatura?
Ho anche tentato di fare il washing (le colature ecc. no?) ma senza risultati: facendo un "puntino" con il pennello con l'olio del lavaggio appena cercavo "tirarlo" con un pennello veniva via, se era meno diluito prima non si "diluiva" (scioglieva) poi veniva via tutto insieme
Mi scuso per le virgolette e le parentesi ma non è facile scrivere sul forum tutto quello che un giorno di santi e madonne han detto :-fiuu

Re: bf109 tropical

Inviato: 24 luglio 2016, 21:37
da Starfighter84
El Cjastron ha scritto:o steso il lavaggio su tutto il modello e una volta asciugato (fin qui tutto bene) con cotton fioc/pennello con un po' di diluente humbrol ho tolto l'eccesso
Puoi usare anche una pezzuola di cotone... asciutta, non serve bagnarla con il diluente. Fai prima e il procedimento è più veloce!
El Cjastron ha scritto:però qualcosa è rimasto (non mi dispiace sporco così eh...) è normale?
Dipende dalla superficie su cui si applica il lavaggio: se è ben liscio e lucida questo scorre via rimanendo solo nelle incisioni. Viceversa, se è opaca e ruvida... il washing viene assorbito e ti si crea il così detto effetto "filtro". A volte viene sfruttato per creare patine di sporcizia... ma è abbastanza difficile da controllare sui modelli aeronautici. Sui carri è una tecnica molto diffusa.
El Cjastron ha scritto:se dovessi fare un aereo "pulito" devo applicare il lavaggio solo nella pannellatura?
Non necessariamente... l'importante è che sia lucido alla perfezione.
El Cjastron ha scritto:Ho anche tentato di fare il washing (le colature ecc. no?) ma senza risultati: facendo un "puntino" con il pennello con l'olio del lavaggio appena cercavo "tirarlo" con un pennello veniva via, se era meno diluito prima non si "diluiva" (scioglieva) poi veniva via tutto insieme
Non usare un pennello... bensì un cottonfioc. E mantieni la consistenza dell'olio più densa! con uno stuzzicadenti deposita dei "puntini" di colore ravvicinati (anche in base alla forma che vuoi dare alla colatura)... poi tiri via col cotton fioc asciutto. La tecnica funziona meglio su superfici opache... ma attenzione! se sbagli è più difficile rimediare. ;)

Re: bf109 tropical

Inviato: 1 agosto 2016, 11:23
da El Cjastron
matteo44 ha scritto:Ciao, bel modello :-oook
Le macchie le hai fatte a mano libera?
Grazie, si le macchie sono a mano libera
Immagine
Ho dato l'opaco fatto un filtro tipo sabbia e weathering
Grazie a tutti per i consigli
Secondo voi é passabile come cosa?

Re: bf109 tropical

Inviato: 1 agosto 2016, 12:41
da matteo44
Secondo me (e ti parlo come gusto personale) è un po troppo sporco... sarei stato un pò più "soft" con le sporcature

Re: bf109 tropical

Inviato: 1 agosto 2016, 23:07
da Starfighter84
Concordo... l'ultima passata di filtro "sabbia" è un pò troppo pesante. Però, il resto, non è affatto male... sopratutto la verniciatura! ;)

Re: bf109 tropical

Inviato: 16 ottobre 2016, 21:04
da firefox
Lavoro ben fatto.
Anch'io ho appena terminato questo kit e devo fare i complimenti alla Airfix.
Purtroppo non posso postare il mio lavoro altrimenti potevi vedere i miei errori per migliorare il tuo.
Ciao