Pagina 2 di 2
Re: Stucchi alternativi... più economici
Inviato: 26 giugno 2016, 11:28
da Robbynaish
Ciao carissimo, da come avrai capito non ho una vasta esperienza come voi. Quei tre stucchi li ho estrapolati io, quindi non è detto siano i migliori. [emoji41]
Quello superleggera è l'unico che ha proprio scritto sulla scatola e sul sito che è per modellismo.
Cmq anche io ero orientato sul superfine.
A titolo informativo li ha tutti Leroy
Ciao e grazie
Ale
Re: Stucchi alternativi... più economici
Inviato: 27 giugno 2016, 12:24
da Starfighter84
Il mio tubetto di stucco Tamiya avrà almeno 4 anni... non riesco a finirlo. Farà prima a seccarsi che ad esaurirsi!
Roberto... non ti perdere in troppi "sofismi"...! guarda anche la funzionalità dei prodotti.... non solo il costo.

Re: Stucchi alternativi... più economici
Inviato: 27 giugno 2016, 19:03
da sdl1958
Io non ho mai finito un tubetto di stucco. Ora poi che uso quello liquido credo finirò prima le diottrie che i barattolini
Re: Stucchi alternativi... più economici
Inviato: 28 giugno 2016, 13:11
da Robbynaish
Ciao a tutti,
ho capito che un tubetto vi dura una vita

, ma come avevo scritto per fare le carrozzerie degli scaler di stucco se ne usa tantissimo, quindi se qualcuno utilizzava questui stucchi anche per questo modellismo di precisione tanto meglio, se no mi comprerò anche il putty Tamiya.
Non è per le 5 euro, ma per evitare di avere troppa roba che magari con un minimo di "studio" puo essere sostituita. Tutto qui
Grazie a tutti
ALe
Re: Stucchi alternativi... più economici
Inviato: 28 giugno 2016, 13:55
da davmarx
Ciao Alessandro, ho compreso il motivo della tua domanda e lo trovo valido, purtroppo MT non è il luogo più adatto per ottenere una risposta al tuo quesito.
Come avrai sicuramente scoperto leggendo i vari wip la maggior parte delle volte usiamo la colla tipo "ciano" per stuccare, molto più adatta ai nostri scopi rispetto il classico stucco per plastica.
Se chiederai consiglio su quale ciano usare riceverai certo una valanga di dritte, ma sugli stucchi (a parte i canonici Tamiya) non sono così ottimista...
Non sei utente del forum che hai linkato in precedenza ? Forse lì ti saprebbero dare consigli basati sull'esperienza maturata sul campo...

Re: Stucchi alternativi... più economici
Inviato: 28 giugno 2016, 14:33
da Robbynaish
Ciao Davide,
si lì sono utente, infatti li si usa quello stucco Presto che ho linkato..... ma gli esperti di modellismo in plastica siete voi
Tagliamo la testa al toro, continuo ad usare il poliuretanico x il Forex e Styrene, e mi compro Tamiya putty e un po piu du Cyano per questi
Grazie a tutti ragazi per la pazienza
Ale