Pagina 2 di 14
Re: Bf 109e 1/48
Inviato: 17 giugno 2016, 21:45
da ta152h
Partito alla grande Andrea
Ti seguo e aspetto la verniciatura x vedere gli effetti
Di questo 109
Ciao Luca

Re: Bf 109e 1/48
Inviato: 17 giugno 2016, 22:40
da mattia_eurofighter
bel soggetto Andrea! come al solito i tuoi cockpit sono sempre dettagliati a dovere, da un bell ' effetto senza dubbio!

Re: Bf 109e 1/48
Inviato: 18 giugno 2016, 23:29
da Starfighter84
Piacere di rivederti di nuovo a lavoro Andrea, bentornato in questa sezione!
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
Re: Bf 109e 1/48
Inviato: 19 giugno 2016, 0:05
da nannolo
Bel 109... Se tanto mi da tanto con tutti i 109 acquistati ultimamente si potrebbe fare un contest a parte. Chissa' che non ti trovi a partecipare a tua insaputa...
Sicuramente il tuo si riconoscera' dalla cura che metti nella verniciatura..

Re: Bf 109e 1/48
Inviato: 19 giugno 2016, 9:54
da anamici31
uno dei kit che faro nel 2017!!! l'altro è il nuovo f14 tamiya.... seguo sicuro tutto
Re: Bf 109e 1/48
Inviato: 19 giugno 2016, 15:33
da rob_zone
Andrea,i tuoi WIP non sono WIP..ma veri e propri manuali..in questo caso,parliamo di un classico che non annoia MAI!
Buon lavoro!

Re: Bf 109e 1/48
Inviato: 19 giugno 2016, 19:34
da Kit
Grazie MT.....!!
Oggi ho iniziato la colorazione dell'anitacolo. L'indecisione era tra l'RLM02 e l'RLM66. studiado un po di siti, (sintetizzando....) ho imparato che fino alla versione 109e/3 gli interni erano in 02 mentre dalla 109e/4 erano in 66, questo salvo riadattamenti di velivoli o disponibilità di vernice sul "campo".
Per riprodurre l'RLM02 usato per il cockpit, sono andato ad occhio usando colori che mi erano avanzati dai precedenti modelli. Ho spruzzato il colore ad aerografo per poi colorare a pennello i vari cavi,tubi ecc...per il cuscino ho prima dato una mano di sabbia e bianco acrilici, poi ho dato una mano di marrone ad olio e tolto con un cotton fioc l'eccesso, a seguire ho dato colore sabbia acrilico con la tecnica del pennello asciutto per riprodurre una seduta piuttosto usurata. Infine su tutto il cockpit, ho dato un paio di mani di trasparente lucido e fatto il lavaggio con i colori ad olio. Manca ancora qualcosa e alcune finiture, ma per l'abitacolo... il lavoro più grosso,è fatto.
Per ora è tutto e.....vado a fare la pizza, ho già l'acquolina in bocca (salamino piccante, peperoncino e rucola)

,
Ciao alla prossima...!!!
Re: Bf 109e 1/48
Inviato: 19 giugno 2016, 22:19
da mattia_eurofighter
Bel Cockpit Andrea! dettagliato a dovere!

Re: Bf 109e 1/48
Inviato: 20 giugno 2016, 11:20
da matteo44
Bentornato al lavoro Andrea...
Nonostante la lunga assenza, al vedere dalle foto, il gran manico ti è rimasto
Gli Emil e poi i Fredrik secondo me sono i più belli...
Mimetica?.... Ma ovviamente un bel musone giallo!!

Re: Bf 109e 1/48
Inviato: 20 giugno 2016, 21:13
da Kit
Grazie...!!
matteo44 ha scritto:
Mimetica?.... Ma ovviamente un bel musone giallo!!
Inizialmente ero convinto di un "musone giallo"....poi però mi sono trovato a dover decidere tra le due versioni sotto. La decisione finale la prenderò quando mi arriverà il foglio decals acquistato in Australia (spedito ieri). Tutto dipenderà dalla presenza o meno dell'1 nero (versione che mi piacerebbe maggiormente), che è presente sul foglio ma non è chiaro (
dalle foto del foglio) se sia o meno bordato di bianco. il 2 bianco con bordo rosso è sicuramente sul foglio insieme alla nose art (le labbra con la sigaretta) da mettere sotto il muso.
1 nero JG51
immagine inserita al solo scopo di discussione prelevata da
link
2 bianco JG51
immagine inserita al solo scopo di discussione prelevata da
link
Ciao.