Pagina 2 di 5

Re: MB 326 1:72 Italeri

Inviato: 4 giugno 2016, 19:45
da siderum_tenus
Ciao Cosimo, almeno io continuo a non vedere le tue foto, non so gli altri...

Re: MB 326 1:72 Italeri

Inviato: 4 giugno 2016, 20:40
da pitchup
Ciao Cosimino
No foto ...no party! :.-(
saluti

Re: MB 326 1:72 Italeri

Inviato: 4 giugno 2016, 21:29
da Cox-One
??? foto ... boh!

Re: MB 326 1:72 Italeri

Inviato: 5 giugno 2016, 0:18
da Bonovox
Foto..heeelp :-disperat

Re: MB 326 1:72 Italeri

Inviato: 5 giugno 2016, 4:09
da Maver76
Provate a vedere ora se visualizzate le foto?

Re: MB 326 1:72 Italeri

Inviato: 5 giugno 2016, 10:41
da pitchup
Ciao
ahhhhhh....miracolo....ci vedo..... bel lavoro di reincisione!
saluti

Re: MB 326 1:72 Italeri

Inviato: 5 giugno 2016, 12:00
da Starfighter84
Ora le foto si vedono!
Le incisioni mi sembrano ben tracciate, anche se un pò troppo profonde. Magari, in fase di lavaggio, non usare un colore troppo scuro.

Cosimo, attenzione al pannello trapezoidale in fusoliera all'altezza del bordo d'uscita alare: nella realtà non esiste sui biposto... era presente solo sui K. La ESCI, all'epoca, toppò alla grande.
Stucca tutto ed eliminalo....anche se so che ti è costato fatica (anche sul mio vecchio Macchino feci lo stesso errore... ci persi una marea di tempo su quella pannellatura :-coccio )! ;)

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.webalice.it/barto80

Re: MB 326 1:72 Italeri

Inviato: 5 giugno 2016, 14:42
da Maver76
Grazie Valerio, rimedio subito

Re: MB 326 1:72 Italeri

Inviato: 5 giugno 2016, 20:01
da microciccio
Maver76 ha scritto:... Paolo vorrei realizzare l'addestratore col pinguino sul timone. ...
Grazie Cosimo.
Maver76 ha scritto:... sapete dove trovare dei disegni dove sono presenti anche le rivettature da far ? ...
Dei buoni disegni del compianto Angelo Brioschi li trovi in Ali d'Italia n. 13 - Aermacchi MB 326 di Giorgio Apostolo - La Bancarella Aeronautica 1999 - ISBN: ignoto.

Immagine
AI-13-Aermacchi MB_326 by Paolo, su Flickr
Maver76 ha scritto:... Ora dovrò dedicarmi al pit, molto basico, tutto liscio e decal, lascio così o cerco di dare tridimensionalità ? In che modo? ...
Ad esempio con questo set di fotoincisioni RCR ...

Immagine
rcr10 by Paolo, su Flickr

... oppure con queste resine Pavla ...

Immagine
C72103_1 by Paolo, su Flickr

... e tanta documentazione. ;)

Chiudendo ti segnalo questa discussione ed altre che troverai sul forum dove sono presenti tante foto del velivolo.

microciccio

PS: stai attento ai bordi d'uscita delle semiali che sono piuttosto spessi come si nota paragonando il modello con la foto postata da Valerio.

Re: MB 326 1:72 Italeri

Inviato: 6 giugno 2016, 3:41
da Maver76
Grazie delle info Paolo, però non vorrei spendere più del costo di tutto il kit per solo il pit, ( fà pure rima ) forse scratcho qualcosa, magari lo lascio col canopy chiuso in configurazione parcheggio.
Ho notato lo spessore eccessivo dei bordi d'uscita, infatti per i flap ho già provveduto, mi mancano gli alettoni.