Pagina 2 di 3

Re: F-14 Tomcat 1:144 Jolly Rogers

Inviato: 31 maggio 2016, 15:44
da Maver76
Grazie degli apprezzamenti ragazzi !
Un pò di risposte:
Rickywh ha scritto:I flaps li hai tagliati e riposizionati tu oppure provengono da uno dei set di dettaglio in resina dedicati al micietto?
I flap sono stati tagliati, avrei voluto anche sistemare gli slats ma non mi sento ancora pronto per queste modifiche.
microciccio ha scritto:Ciao Cosimo,

scelta del'esemplare piacevole e di bell'effetto. :-oook

Secondo me in questa scala, più che in altre, l'attenzione agli spessori (es.: alette dei missili) riveste grande importanza per dare un effetto veritiero. I due sebatoi sono forse le parti che, a causa dell'assenza di linee di pannellatura e/o decalcomanie, si staccano dal resto del modello.

Un paio di domande:
  • il colore metallico al bordo d'attacco delle derive l'hai dato a pennello?
  • la posizione di volo l'hai mutuata da qualche foto?
microciccio
Paolo, avevo diminuito lo spessore delle prese d'aria, somigliavano a dei muri come spessore, per le alette dei missili avevo difficoltà a tenerli in mano senza romperli, non ho osato toccarli.
L'argento del bordo d'attacco delle derive l'ho dato a pennello, e mi pento di non aver usato gli alclad ad aerografo, sarà per il prossimo.
Posizione di volo fra fantasia e realtà!

Seguirò i vostri consigli sul rifinire la basetta!

Grazie a tutti!

Re: F-14 Tomcat 1:144 Jolly Rogers

Inviato: 31 maggio 2016, 21:21
da siderum_tenus
Un mini-modello, ma un maxi-risultato! :-oook

Re: F-14 Tomcat 1:144 Jolly Rogers

Inviato: 31 maggio 2016, 21:48
da nannolo
a me piace molto.. ti invidio perché ho difficoltà con i modelli in 72 figuriamoci in 144...
l'unico ritocco che darei è il bordo della basetta. Per il resto, a meno di non essere Steve Austin, dubito che ad occhio nudo si possa percepire qualsiasi difetto( peraltro veramente minimo )
Complimenti !!!
ps per i meno giovani Steve era l'uomo da sei milioni di dollari con occhio bionico... ;)

inviato con tapacoso...

Re: F-14 Tomcat 1:144 Jolly Rogers

Inviato: 31 maggio 2016, 22:37
da Biscottino73
Caspita che bello sto gattino, davvero una bella composizione: complimenti!

ciao ciao
luca

Re: F-14 Tomcat 1:144 Jolly Rogers

Inviato: 2 giugno 2016, 7:59
da SPILLONEFOREVER
Bravo Cosimo, questi piccoletto sono tutt'altro facili da gestire sia nel montaggio che nella colorazione e mascherata. Bella l'idea della basetta.
:thumbup:

Re: F-14 Tomcat 1:144 Jolly Rogers

Inviato: 2 giugno 2016, 15:46
da Maver76
Grazie a tutti ragazzi !
Seguendo il vostro consiglio ho dipinto la basetta, ecco come si presenta ora

Immagine

Và meglio?

P.S. sotto c'è un tappo di yogurt di plastica per non far toccare la basetta a terra finchè la vernice è ancora fresca

Re: F-14 Tomcat 1:144 Jolly Rogers

Inviato: 3 giugno 2016, 1:04
da Maurizio
Bellissimo!!!!

Maurizio

Re: F-14 Tomcat 1:144 Jolly Rogers

Inviato: 3 giugno 2016, 7:21
da matteo44
:-oook :-oook :-oook

Re: F-14 Tomcat 1:144 Jolly Rogers

Inviato: 3 giugno 2016, 7:38
da noris64
Mi piace moltissimo! :clap:

Di che marca è il jollino?
:-D

Re: F-14 Tomcat 1:144 Jolly Rogers

Inviato: 3 giugno 2016, 8:13
da Maver76
Il modello è della revell