Pagina 2 di 5
Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48
Inviato: 19 maggio 2016, 12:02
da cotton77
Salve a tutti ragazzi.....grazie come sempre per i complimenti e per le osservazioni.
Tuttavia, in tutta sincerità, a me non sembra che il pannello vano armi sia così come dite.
Ho evidenziato lo pannellatura affinchè si noti che è un pannello mobile e se raffrontate il solco mi sembra dimensionato con gli altri pannelli del modello.
Tenete presente altresì che si tratta di un aereo anni 50.
Con riguardo al tridente purtroppo devo prendere atto che effettivamente non coincide perfettamente......ma alternative non mi sembrano esserci....magari cercherò di camuffarlo oppure prenderà spunto dai precedenti lavori che mia ha gentilmente postato bonovox.
Per rispondere a chi mi ha chiesto del fondo: dipende da che alclad usi e che finitura vuoi ottenere. già col fondo grigio del Mr Surfacer ti posso assicurare che la resa è fin troppo lucente come avrai modo di vedere nelle foto che posterò.
Ho provato i Vallejo metallici....ottimi davvero, lo riconosco.....ma qui.... non posso che concordare con Valerio, una volta provati....gli alclad non si battono (per ora!).
Argo non vedo l'ora sia domani per la full immersion modellistica fieristica.......
Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48
Inviato: 19 maggio 2016, 12:29
da cotton77
2016-05-10_08-20-11 by
Gianluca Cottone, su Flickr
...purtroppo dopo la verniciatura mi sono accorto di quei ritiri antipatici sull'ala presenti già nel kit in partenza.....credevo, erroneamente, che non fossero così profondi e che la lisciata preventiva per togliere la ruvidezza della plastica e la mano di Mr Surfacer fossero sufficienti.....a quanto pare così non è stato.
20160511_081537 by
Gianluca Cottone, su Flickr
così ho stuccato e successivamente carteggiato.
20160511_081541 by
Gianluca Cottone, su Flickr
2016-05-11_03-01-20 by
Gianluca Cottone, su Flickr
2016-05-12_10-24-24 by
Gianluca Cottone, su Flickr
....prima mano di ri-verniciatura.....poi ho ricarteggiato con grana finissima e ri-passato il colore per altre due volte....
2016-05-13_03-27-19 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20160514_094206 by
Gianluca Cottone, su Flickr
ho dovuto riprendere anche i serbatoi perché avevano preso una superficie piuttosto ruvida con la verniciatura
20160514_202302 by
Gianluca Cottone, su Flickr
poi è iniziata la differenziazione di alcuni pannelli metallici nonché la colorazione di dielettrico, antiriflesso e zone rosse sulle parti mobili e alle estremità degli impennaggi orizzontali
20160514_202307 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20160514_202720 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20160514_202730 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20160514_202740 by
Gianluca Cottone, su Flickr
2016-05-15_03-52-25 by
Gianluca Cottone, su Flickr
2016-05-15_04-59-02 by
Gianluca Cottone, su Flickr
2016-05-15_05-30-10 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20160515_182806 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20160515_182818 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20160515_182826 by
Gianluca Cottone, su Flickr
2016-05-16_02-52-37 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20160518_143416 by
Gianluca Cottone, su Flickr
.....ovviamente... il dubbio quando ho affrontato l'antiriflesso, mi era venuto....e così sono andato a controllare.....e sempre ovviamente.....ho beccato la foto dell'unico, credo, reparto, che aveva l'antiriflesso non verniciato fino in fondo.......poi riguardando le immagine ho riscontrato l'errore e ho corretto.
20160518_143431 by
Gianluca Cottone, su Flickr
e visto che c'ero ho approfittato per dare una differenziata sui pannelli di attacco dell'ala con l'alluminium alclad (il resto del modello è in white alluminium e, altri pannelli un mix tra alluminium e dark allunminium).
Ora sono alla posa delle decals.
Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48
Inviato: 19 maggio 2016, 13:24
da Jacopo
Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48
Inviato: 19 maggio 2016, 14:51
da Rickywh
Ottimo recupero sulle ali Gianluca
In effetti il pannello si nota, sicuramente la linea del pannello è più evidente delle altre, però credo anche che l'effetto in foto sia amplificato dal flash sulla finitura metallica... vedremo
ciao,
Ricky
Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48
Inviato: 19 maggio 2016, 15:32
da cotton77
Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48
Inviato: 20 maggio 2016, 18:25
da pitchup
Ciao Gianluca
Una "ripresa" dei difetti alari davvero tecnicamente ottima!
Solo un piccolo particolare mi salta all'occhio: nella foto di fronte mi sembra di notare una leggera "indecisione" nella linea profilo sinistra del pannello antiriflesso.
Per il resto superbo davvero.
saluti
Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48
Inviato: 11 giugno 2016, 10:31
da cotton77
Ciao max, mah...a occhio nudo non si nota....forse e anche la foto....sono tutte fatte col telefonino e molto da vicino.
Comunque.......il modello nel frattempo è stato ultimato:
2016-05-23_09-34-18 by
Gianluca Cottone, su Flickr
...ho iniziato col posizionamento delle delcals:
2016-05-24_02-56-23 by
Gianluca Cottone, su Flickr
2016-05-24_03-26-50 by
Gianluca Cottone, su Flickr
(ora..... qui nella foto sopra dovrebbe balzare all'occhio un mega erroraccio commesso che spiegherò più avanti.........intanto si ringrazia il sig Zarantonello alias matteo44 per l'aguzza vista da cacciatore di gatti quale è

)
2016-06-02_01-22-28 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20160603_130703 by
Gianluca Cottone, su Flickr
.....si prosegue con il posizionamento delle decals.....
20160603_130638 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20160603_130630 by
Gianluca Cottone, su Flickr
e dopo aver finito...........il sottoscritto (che nel frattempo dormiva ipnotizzato)...viene come già accennato bruscamente svegliato dal vicentino!!!
...HO INVERTITO I NN DI CARROZZELLA SUL LATO DX
Allora.........sono immediatamente corso ai ripari con la tecnica del modellista zen!!!!!.......lasciare il modello e portarsi in tutta fretta dalla parte diametralmente opposta della casa......tirare giù una svalangata di madonne nella più antica tradizione veneta.....e poi una volta sbollito e scongiurato il pericolo di cedere all'impulso di disintegrare il modello sul muro.....mi sono riseduto al tavolo da lavoro......
2016-06-04_11-03-37 by
Gianluca Cottone, su Flickr
con un cotonfioc imbevuto di alcool ho iniziato l'intervento chirurgico.....
2016-06-03_04-49-09 by
Gianluca Cottone, su Flickr
tolti i numero e carteggiato la zona con le grane super alte: 1000 e 2000 ho poi riverniciato.....
20160603_180940 by
Gianluca Cottone, su Flickr
....altra carteggiata....mascheratura e altra riverniciata.....
20160603_202015 by
Gianluca Cottone, su Flickr
ho poi tirato fuori il foglio tauro dedicato ai nn.per l'RF 84 e li ho modificati per l'F 84.....ed ecco il risultato:
F-84 F (1) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-84 F (2) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-84 F (3) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-84 F (4) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-84 F (5) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-84 F (6) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-84 F (7) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-84 F (8) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-84 F (9) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-84 F (10) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-84 F (11) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-84 F (12) by
Gianluca Cottone, su Flickr
F-84 F (13) by
Gianluca Cottone, su Flickr
Finito

Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48 FINITO
Inviato: 11 giugno 2016, 17:11
da fearless
Davvero bello, alla fine hai recuperato lo svarione madornale!! come spesso accade, con qualche Santo che vien giù, si ha poi la calma per rimediare...

Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48 FINITO
Inviato: 11 giugno 2016, 17:16
da siderum_tenus
Bellissimo, Gianluca, anch'io ho questo kit, ma prevedo un risultato nettamente inferiore
L'invecchiamento e' equilibratissimo, sembra quasi di vedere i singoli moscerini spiaccicati sulla superficie alare
Posso chiederti come hai eseguito il weathering? Grazie
Re: F-84 F Thunderstreak VI STORMO 1:48 FINITO
Inviato: 11 giugno 2016, 17:45
da Starfighter84
Alla fine non è venuto male... contando anche la SUPER svista sui numeri di carrozzella in fusoliera! più occhio a foto e documentazione... è fondamentale!
Confermo le mie impressioni iniziali sul portellone del vano armi: fessura troppo larga e scalino, rispetto alla fusoliera, che si nota.
La verniciatura mi piace, i lavaggi un pò meno... mi sembrano "disordinati": credo che tu abbia voluto simulare dello sporco accumulato tra le incisioni e un pò su tutte le superfici (vedo dei "puntini" di olio un pò ovunque), ma l'effetto non rende al meglio secondo me.
Ho visto che hai montato gli JATO: buona idea perchè i nostri reparti li usavano molto spesso. Però lo hai caricato troppo poco... con due soli serbatoi il J-65 del Thunderstreak ancora riusciva a far decollare il velivolo su distanze "decenti"!