Pagina 2 di 3

Re: SR-71 Academy 1/72

Inviato: 17 maggio 2016, 22:21
da siderum_tenus
Mi piace molto, Antonio, ci stai proponendo un modello migliore dell'altro :-oook

Re: SR-71 Academy 1/72

Inviato: 18 maggio 2016, 8:11
da pitchup
Ciao
ahhhhh...bello....uno dei soggetti che avrei il desiderio di affrontare ma per vari motivi (o scuse) rimando sempre.
Il nero del Blackbird, che poi secondo me è nero solo di nome ma ha una forte componente bluastra, è una vera sfida interpretativa.
saluti

Re: SR-71 Academy 1/72

Inviato: 18 maggio 2016, 8:23
da microciccio
Off Topic
toski ha scritto:
microciccio ha scritto:... Il modello che hai realizzato è il clone dello stampo Hasegawa (messo in commercio anche con altre box art oltre quella segnalata da Scalemates nel link), oppure è lo stampo rifatto da Academy*? ...
Grazie innanzitutto per l'apprezzamento ma soprattutto per i commenti.
...

Il kit è il clone hasegawa, infatti quando l'ho comprato il negoziante mi ha fatto vedere anche il kit hasegawa ed erano identici ( questo costava circa 7-8 euro in meno ).
Grazie a te Antonio.

Ho ancora una domanda: come si monta il modello? Quello di Hasegawa lo ricordo preciso negli incastri e privo di particolari difficoltà.
microciccio

Re: SR-71 Academy 1/72

Inviato: 19 maggio 2016, 7:48
da toski
microciccio ha scritto:
Off Topic
toski ha scritto:
microciccio ha scritto:... Il modello che hai realizzato è il clone dello stampo Hasegawa (messo in commercio anche con altre box art oltre quella segnalata da Scalemates nel link), oppure è lo stampo rifatto da Academy*? ...
Grazie innanzitutto per l'apprezzamento ma soprattutto per i commenti.
...

Il kit è il clone hasegawa, infatti quando l'ho comprato il negoziante mi ha fatto vedere anche il kit hasegawa ed erano identici ( questo costava circa 7-8 euro in meno ).
Grazie a te Antonio.

Ho ancora una domanda: come si monta il modello? Quello di Hasegawa lo ricordo preciso negli incastri e privo di particolari difficoltà.
microciccio

Per quanto riguarda gli incastri non ho trovato particolari problemi, anche perchè per tutto il modello alla fine ci sono solo tre pezzi. Ho dovuto prestare un po' di attenzione nell'incollaggio del muso per evitare che almeno sul lato superiore ( più visibie ) si creassero degli scalini in modo da non dover carteggiare. Forse anche sui piani di coda bisogna prestare un minimo di attenzione ma solo per pareggiarli leggermente in modo che non restino piccole luci, ma questo credo che questo si possa considerare come normal work su tutti i modelli.

Inoltre Academy ha separato il kit non sulla mezzeria ( inferiore/superiore ) del modello ma ha inserito la giunzione al di sotto della parte superiore di fusoliera rendendola non visibile dall'alto ed inoltre se uno è accurato nel montaggio può anche evitare di stuccare ( non è stato il mio caso ).

Il vero problema di questo modello secondo me non è il montaggio ma la verniciatura, praticamente ho consumato una boccetta di trasparente lucido ed una di opaco.

Qui c'è il WIP dove forse si riesce a vedere la posizione della linea di separazione tra fusoliera superiore ed inferiore.

Re: SR-71 Academy 1/72

Inviato: 19 maggio 2016, 7:51
da toski
Comunicazione di servizio per i moderatori :

Come faccio ad aggiornare la lista delle gallerie, non sono riuscito a capire bene la procedura.
Grazie per l'aiuto.

Antonio

Re: SR-71 Academy 1/72

Inviato: 19 maggio 2016, 10:01
da matteo44
toski ha scritto:Come faccio ad aggiornare la lista delle gallerie, non sono riuscito a capire bene la procedura.
Tranquillo Antonio... per te è sufficente aprire il post nella sezione apposita della gallery...
Poi ci penso io ad aggiornare l'elenco gallerie...

Porta pazienza se a volte non lo faccio subito, ma appena ho un attimo libero sistemo ;)

Re: SR-71 Academy 1/72

Inviato: 19 maggio 2016, 10:55
da toski
matteo44 ha scritto:
toski ha scritto:Come faccio ad aggiornare la lista delle gallerie, non sono riuscito a capire bene la procedura.
Tranquillo Antonio... per te è sufficente aprire il post nella sezione apposita della gallery...
Poi ci penso io ad aggiornare l'elenco gallerie...

Porta pazienza se a volte non lo faccio subito, ma appena ho un attimo libero sistemo ;)
Ok, grazie, pensavo di doverlo fare io :-oook

Re: SR-71 Academy 1/72

Inviato: 21 maggio 2016, 21:39
da Bonovox
Bonovox ha scritto:..... Mi sai dire quanti cm misura il modello in questa scala?
Complimenti di nuovo! :-oook
Sicuramente ti sara' sfuggita la domanda...! ;-)

Re: SR-71 Academy 1/72

Inviato: 22 maggio 2016, 20:53
da fearless
Bonovox ha scritto:
Bonovox ha scritto:..... Mi sai dire quanti cm misura il modello in questa scala?
Complimenti di nuovo! :-oook
Sicuramente ti sara' sfuggita la domanda...! ;-)

non ho guardato sulla scatola Italeri, ma è lungo all'incirca una 40ina di cm...

Re: SR-71 Academy 1/72

Inviato: 26 maggio 2016, 8:01
da toski
Si è abbastanza grosso giusto per darti una proporzione ecco un immagine con un F-18 Hornet in scala 1/72.

Scusa per il ritardo nella risposta bonovox e grazie a fearless per aver dato la risposta al posto mio, in effetti mi era sfuggita.

Immagine