Pagina 2 di 4
Re: scenetta "la scorta" 1/700
Inviato: 3 maggio 2016, 22:03
da Vegas
Ma come fai con gli occhi?!?!
Complimenti, quando ci mostri la portaerei? Sono curioso
Ciao
Re: scenetta "la scorta" 1/700
Inviato: 4 maggio 2016, 10:35
da Rickywh
Molto bello ed interessante il tuo lavoro Andrea, posso chiederti dei figurini? Fotoincisioni? Se si, Li hai "inciccionati" o meglio tridimensionalizzati in qualche modo?
Grazie
ciao,
Ricky
Re: scenetta "la scorta" 1/700
Inviato: 5 maggio 2016, 12:37
da Tapaz
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
se vedo bene la parte inferiore della bandiera giapponese posta a poppa ha una parte sottostante bianca. E' corretto?
Ottima la presenza dei figurini.

Le uniformi sembrano piuttosto accese, soprattuto quelle turchesi. Devi ancora rifinirli?
E a proposito di figurini sono fotoincisi? Se si sembra che tu li abbia spessorati. In questo caso ci dici come? Ho letto il metodo usato da Marijn Van Gils nel fascicolo Naval modelships monographic series - Modellin full ahead special - Lexington's final battle 1/700 (
AK Interactive 2015 - ISBN: ignoto) che mi ha lasciato perplesso.
Lexington-564X800.jpg
microciccio
non ti sfugge nulla... sei un grande

... si la bandiera è una decal e non è stata posata bene... a mia discolpa comunico che è estremamente piccola e difficile da maneggiare... cmq la togliero per sostituirla con una in carta fatta in casa... anche perché quella non è possibile piegarla per darle una forma un po più.... viva.... i figurini si li ho posati ed ancora devo passarli uno "smoke" a pennellino per spegnere la lucentezza... non li ho spessorati perché la scala è cosi piccola che spessorarli significherebbe in grandezze normali farli tutti obesi...sinceramente l'effetto non mi dispice.
Rickywh ha scritto:Molto bello ed interessante il tuo lavoro Andrea, posso chiederti dei figurini? Fotoincisioni? Se si, Li hai "inciccionati" o meglio tridimensionalizzati in qualche modo?
Grazie
ciao,
Ricky
ciao certo puoi chiedere quello che vuoi, che stiamo a fare qui sen

sui figurini ho scritto sopra... evito di riscriverlo.. altrimenti mi linciano... sulle fotoincisioni sono fotoincisioni Eduard generali per naviglio giapponese... nel dettaglio sono stati aggiunti battagliole scalette torrette binate e lanciasiluri in resina e boccaporti... in realtà avrei potuto aggiungere ma non l'ho fatto volutamente .... canne tornite e alberi fotoincisi
Vegas ha scritto:Ma come fai con gli occhi?!?!
Complimenti, quando ci mostri la portaerei? Sono curioso
Ciao
gli occhi stanno messi malissimo fidati

ad un certo punto si intrecciavano. ahahah la portaerei come ho tempo la posto è finita.. diciamo....
grazie a tutti per i complimenti... la nave è stata per la buona parta ricostruita con l.aggiunta di parecchi dettagli proprio per impreziosirla è renderla più viva e dare la sensazione della grandezza..... è sentire che vi è piaciiuta cmq è uno stimolo per andare avanti..
appena riesco a caricare le foto posto la seconda unità... che in realtà gia avete visto...anche se è stata completamente riverniciata....
l'impostazione del diorama è gia avviato sono al mare ora... datemi un po di tempo e ve mostro le foto... se avete curiosità nel frattempo sono a disposizione... OVVIAMENTE I CONSIGLI SONO SEMPRE RICHIESTI.

Re: scenetta "la scorta" 1/700
Inviato: 6 maggio 2016, 2:15
da sdl1958
Ora che l'hai finita é davvero un gran lavoro di micro dettaglio.
Immagino cosa sia mettere tutto quel sartiame,
Re: scenetta "la scorta" 1/700
Inviato: 7 maggio 2016, 10:34
da Stefano Salesi
Ciao a tutti...
ultimamente posto poco, modello meno...ma vedere qualche altro scriteriato che si butta sull' 1/700 mi ridà sempre un po di carica...
lavoro notevole davvero! mi permetto di lasciare un consiglio per la bandiera..piuttosto che in carta, se ti è avanzata una seconda decal potresti prendere un pezzo di normale stagnola da cucina, darle una mano leggera di bianco (su ambo i lati) e poi applicare la decal a cavallo della stagnola stessa.
una volta asciugata e ben appiccicata puoi sbizzarrirti a dare forma alla stagnola, che manterrà qualsiasi sagomatura tu gli voglia dare.
In alternativa puoi applicare la decal su una cartina da sigaretta spessa (rex bravo o rizla azzurre) e poi fissare la sagomatura che preferisci con un goccio di vinilica diluita in acqua...
per le bandiere ora non mi viene in mente altro...
attendo con ansia la portaerei

Re: scenetta "la scorta" 1/700
Inviato: 11 maggio 2016, 13:10
da Tapaz
Stefano Salesi ha scritto:Ciao a tutti...
ultimamente posto poco, modello meno...ma vedere qualche altro scriteriato che si butta sull' 1/700 mi ridà sempre un po di carica...
lavoro notevole davvero! mi permetto di lasciare un consiglio per la bandiera..piuttosto che in carta, se ti è avanzata una seconda decal potresti prendere un pezzo di normale stagnola da cucina, darle una mano leggera di bianco (su ambo i lati) e poi applicare la decal a cavallo della stagnola stessa.
una volta asciugata e ben appiccicata puoi sbizzarrirti a dare forma alla stagnola, che manterrà qualsiasi sagomatura tu gli voglia dare.
In alternativa puoi applicare la decal su una cartina da sigaretta spessa (rex bravo o rizla azzurre) e poi fissare la sagomatura che preferisci con un goccio di vinilica diluita in acqua...
per le bandiere ora non mi viene in mente altro...
attendo con ansia la portaerei

wow ottimo non ci avevo pensato.. provo subito a realizzarla come mi hai consigliato
Nel frattempo signori il secondo soggetto come gia anticipato lo conoscete...
questo il link dell wip :
viewtopic.php?f=43&t=13793 (in realtà è stato rinuovamente modificato e riverniciato in toto...) entrambe le unità sono state pesantemente modificate
vi posto le immagini del progetto fino ad oggi... sono impostate solo le navi per ora:

Re: scenetta "la scorta" 1/700
Inviato: 11 maggio 2016, 13:28
da pitchup
Ciao Andrea
Ho letto il wip di nuovo ma non ho trovato l'informazione che mi toglierebbe una notevole curiosità: come realizzi l'acqua???
saluti
Re: scenetta "la scorta" 1/700
Inviato: 11 maggio 2016, 19:26
da claudio
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
Ho letto il wip di nuovo ma non ho trovato l'informazione che mi toglierebbe una notevole curiosità: come realizzi l'acqua???
saluti
Lo vorrei sapere anche io?
Mi Piace molto il diorama complimenti
Re: scenetta "la scorta" 1/700
Inviato: 12 maggio 2016, 0:41
da marturangel
Capperi Andrea l'effetto dell'acqua è veramente bello, sai quando l'avevo vista ancora alla fase embrionale mi sembrava piatta come effetto, ma adesso colorato è tutta un'altra cosa, spiega spiega come hai fatto figliolo.
Ciao Angelo
Re: scenetta "la scorta" 1/700
Inviato: 12 maggio 2016, 2:09
da sdl1958
Venuto bene, l'acqua in particolare.
Leggeró anch'io le tue indicazioni su come hai l'hai fatta